Culture e Sistemi dell'Africa

4.0
3 opinioni
  • E' stato un di corso molto stimolante per quanto rigurda l'autoapprendimento: i link messi a dsposizione nonchè il materiale extra si sono rivelati essere il valore aggiunto del corso in questione. Unica nota negativa riguarda, a mio avviso,l'impostazione grafica: per esempio l'impossibilità di leggere un capitolo intero sulla stessa pagina oppure l'impossibilità di scaricare lo stesso in formato pdf.
    |
  • Utile e molto pratico però ripetitivo per alcune tematiche precedentemente trattate nei corsi previsti per Sviluppo e Cooperazione (es. parte geografica uguale a argomenti trattati in geografia regionale dello sviluppo).
    |
  • I testi pubblicati nelle pagine internet avevano dei problemi e non si riuscivano a visualizzare al completo, restava tagliata l'ultima parola di ogni riga, ho provato diversi browser ma non è cambiato nulla. La soluzione è stata stampare tutti i testi, perdento così l'interattività dell'esame. Per il resto i contenuti erano molto interessanti e approfonditi bene, risolvendo questo problema lo consiglierei.
    |

Corso

A Distanza

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Metodologia

    A distanza

  • Durata

    3 Mesi

Obiettivo del corso: Culture e Sistemi dell'Africa è un corso on line che intende fornire agli studenti una formazione qualificante sull'Africa contemporanea. Articolato in cinque aree disciplinari (Storia contemporanea, Antropologia, Politica, Economia e Geopolitica), permetterà agli studenti di familiarizzare, approfondire e leggere criticamente le complesse realtà africane. Rivolto a: Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono avere una conoscenza approfondita dell'Africa, analizzata nelle sue molteplici dimensioni sociali, culturali, politiche e geopolitiche, economiche, storiche e antropologiche. In particolare, è un eccellente stimolo per gli studenti impegnati in percorsi accademici internazionalistici, per gli operatori sul campo (ONG, enti locali, funzionari, consulenti) e per tutti coloro che a vario titolo lavorano con l'Africa.

Profilo del corso

I frequentanti devono avere una conoscenza base della lingua inglese e di Internet

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

4.0
fantastico
  • E' stato un di corso molto stimolante per quanto rigurda l'autoapprendimento: i link messi a dsposizione nonchè il materiale extra si sono rivelati essere il valore aggiunto del corso in questione. Unica nota negativa riguarda, a mio avviso,l'impostazione grafica: per esempio l'impossibilità di leggere un capitolo intero sulla stessa pagina oppure l'impossibilità di scaricare lo stesso in formato pdf.
    |
  • Utile e molto pratico però ripetitivo per alcune tematiche precedentemente trattate nei corsi previsti per Sviluppo e Cooperazione (es. parte geografica uguale a argomenti trattati in geografia regionale dello sviluppo).
    |
  • I testi pubblicati nelle pagine internet avevano dei problemi e non si riuscivano a visualizzare al completo, restava tagliata l'ultima parola di ogni riga, ho provato diversi browser ma non è cambiato nulla. La soluzione è stata stampare tutti i testi, perdento così l'interattività dell'esame. Per il resto i contenuti erano molto interessanti e approfonditi bene, risolvendo questo problema lo consiglierei.
    |
100%
4.0
fantastico

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Oriana Bruno

4.0
26/04/2010
Il meglio: E' stato un di corso molto stimolante per quanto rigurda l'autoapprendimento: i link messi a dsposizione nonchè il materiale extra si sono rivelati essere il valore aggiunto del corso in questione. Unica nota negativa riguarda, a mio avviso,l'impostazione grafica: per esempio l'impossibilità di leggere un capitolo intero sulla stessa pagina oppure l'impossibilità di scaricare lo stesso in formato pdf.
Consiglieresti questo corso?:

Fiorella Paradiso

4.0
15/04/2010
Il meglio: Utile e molto pratico però ripetitivo per alcune tematiche precedentemente trattate nei corsi previsti per Sviluppo e Cooperazione (es. parte geografica uguale a argomenti trattati in geografia regionale dello sviluppo).
Consiglieresti questo corso?:

Anonimo

4.0
15/04/2010
Il meglio: I testi pubblicati nelle pagine internet avevano dei problemi e non si riuscivano a visualizzare al completo, restava tagliata l'ultima parola di ogni riga, ho provato diversi browser ma non è cambiato nulla. La soluzione è stata stampare tutti i testi, perdento così l'interattività dell'esame. Per il resto i contenuti erano molto interessanti e approfonditi bene, risolvendo questo problema lo consiglierei.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Programma

L'AFRICA TRA COLONIALISMO, NEOCOLONIALISMO E TENDENZE STORICHE ATTUALI

  • il colonialismo, le amministrazioni coloniali e i diversi modelli di colonizzazione, il caso italiano
  • la decolonizzazione
  • la guerra d’Algeria e il regime dell’apartheid in Sudafrica
  • i lasciti del colonialismo e la Guerra Fredda
  • il post-Guerra Fredda
  • autoritarismo e povertà tra gli anni Sessanta e Novanta
  • democrazia e povertà negli anni Novanta-Duemila
  • etnia, eticità e rappresentazione del conflitto etnico

L'AFRICA VISTA DAGLI ALTRI: APPROCCI ANTROPOLOGICI E TRASFORMAZIONI CULTURALI

  • il primo approccio antropologico all’Africa; le concezioni evoluzionistiche e il fardello dell’uomo bianco; la scuola francese, inglese e americana
  • l’indipendenza africana e le conseguenze di carattere socio-culturale; l’influenza del pensiero occidentale sui neonati Stati africani e sulle culture locali
  • la detribalizzazione, la modernità e le migrazioni interne ed esterne
  • i sistemi di pensiero, i sistemi parentali e il loro legame con la rete dei rapporti politico-religiosi; le strutture sociali e la divisione del lavoro; la varietà e la specificità dei gruppi etnici; lo scambio e il dono e i loro significati culturali
  • come e a partire da cosa vengono strutturati i rapporti di potere e in quale modo vengono gestiti i conflitti?; cosa c’è al di là dello Stato e che funzione sociale hanno oggi le formazioni dal basso e i gruppi informali?
  • l’Africa e il sistema globale; l’identità africana di fronte all’omologazione culturale; l’interculturalità e il conflitto culturale; la diaspora africana nel mondo

CONFLITTI, DEMOCRAZIA E STATO IN AFRICA

  • i sistemi politici africani: dall’Africa pre-coloniale alla post-indipendenza, sistemi socialisti e capitalisti, partiti unici, presidenzialismi, regimi militari, patrimonialisti e l’arrivo del multipartitismo
  • i processi di democratizzazione e di transizione in corso; le cause e le tendenze
  • la crisi del modello statale
  • i conflitti del dopo-Guerra Fredda e quelli che insanguinano oggi il continente; le guerre etniche, religiose, claniche; i genocidi; i movimenti di liberazione nazionale e gli scontri tra ribelli e poteri centrali; le ragioni alla base di questi conflitti e le diverse interpretazioni; il riemergere dell’estremismo politico
  • il ruolo dell’Unione Africana e di altri attori internazionali nel mantenimento e nella promozione della pace; la funzione di prevenzione e risoluzione dei conflitti dei raggruppamenti regionali africani; le azioni di peacekeeping e peacebuilding delle Nazioni Unite
  • il conflitto Hutu-Tutsi e il genocidio in Rwanda; la guerra in Sierra Leone e in Costa d’Avorio; l’emergenza in Darfur; la guerra civile in Uganda e in Angola; il riesplodere delle tensioni nel Corno d’Africa
  • la violazione dei diritti umani e le varie forme di repressione; che ruolo hanno gli organismi internazionali e le ONG; il grado di diffusione delle libertà fondamentali
  • la condizione dei rifugiati; il problema delle mine anti-uomo; i bambini-soldato

LE RICCHEZZE ECONOMICHE DELL’AFRICA, LE PROBLEMATICHE LEGATE ALLO SVILUPPO, LE SFIDE

  • i trend economici africani attuali; l’arretratezza africana e le sue ragioni di carattere storico, geografico e politico; il problema della fame e delle carestie
  • la varietà dei sistemi economici presenti e la loro relazione con il mercato globale; quali sono e come si riflettono le regole del WTO?; le azioni degli organismi finanziari internazionali (in particolare Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale), le condizioni di sviluppo decise e gli effetti sulle economie nazionali africane; la politica del G8 e del NEPAD; la questione del debito
  • la liberalizzazione dei mercati e le privatizzazioni; quali vantaggi hanno generato e quali problemi hanno innescato?; il ruolo degli attori occidentali e la risposta di quelli locali
  • un approccio economico allo “sviluppo” nel continente africano: i risultati positivi, i fallimenti e le critiche economiche; la cooperazione allo sviluppo; gli aiuti umanitari, luci ed ombre; i finanziamenti e la nuova agenda per lo sviluppo
  • l’importanza strategica dell’agricoltura e il problema della sicurezza alimentare; aspetti antropologici legati alle pratiche economiche tradizionali; la rivoluzione verde in Africa
  • le guerre economiche delle multinazionali per l’accaparramento di spazi strategici, risorse naturali e manodopera a basso costo
  • la problematica dell’accesso ai servizi sociali di base (sanità, scuola, ecc.)
  • possibili risposte locali alle sfide della globalizzazione

LA GEOPOLITICA DEL CONTINENTE E IL TERRITORIO COME RISORSA STRATEGICA

  • l’ambiente africano come formazione insieme fisica e antropica; l’umanizzazione e la territorializzazione dello spazio; lo spazio rurale e l’urbanizzazione; il rapporto centro-periferia
  • in che modo l’approccio geografico può dare oggi un apporto fondamentale allo studio dell’Africa e delle trasformazioni in atto?; i gravi cambiamenti climatici; l’esplosione demografica, la trasformazione delle tradizioni locali e delle modalità di appropriazione delle risorse disponibili in risposta a questi cambiamenti
  • il grande fenomeno dell’urbanizzazione e della decentralizzazione
  • la geopolitica del continente e l’importanza cruciale del fattore spazio nella definizione degli equilibri africani; quali sono oggi le risorse strategiche e gli interessi da spartire?; l’acqua, il petrolio, i gas, le risorse minerarie, le terre

Culture e Sistemi dell’Africa utilizza la tecnologia e-learning , sviluppata dal prof. Roberto Trinchero della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino e dal dott. Stefano Sgarella, esperto di didattica e nuove tecnologie.

Il corso è interamente on line e accessibile solo tramite password personale, previa iscrizione. Tempi e modalità di studio sono personalizzabili dagli studenti secondo le proprie esigenze. Un ricercatore/tutor sarà sempre a disposizione degli studenti per approfondimenti e chiarimenti durante tutta la fase di apprendimento on line.
Oltre al materiale elaborato da esperti italiani e stranieri (in lingua italiana e inglese), che rappresenta il percorso necessario al superamento dell'esame, lo studente troverà approfondimenti, link, bibliografia, materiali audio e video relativi ai temi trattati. È inoltre possibile essere costantemente in contatto con colleghi e tutor grazie allo strumento del blog/forum.

Ulteriori informazioni

Persona di contatto: Miriam Carraretto

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Culture e Sistemi dell'Africa

Prezzo da consultare