Corso

A Tonara

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Tonara

Obiettivo del corso: 1.l'acquisizione della capacità di usare la lingua nella ricezione e nella produzione, orali e scritte, in maniera sufficientemente articolata, in relazione agli scopi e alle situazioni comunicative, e secondo una dimensione propriamente 'testuale'; 2.l'acquisizione, in particolare, dell'abitudine alla lettura, come mezzo insostituibile per accedere a più vasti campi del sapere, per soddisfare . Rivolto a: Tutti.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Tonara (Nuoro)
Visualizza mappa
Via S. Antonio, 2, 08039

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

Nessuno

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Programma

Le finalità, gli obiettivi e i contenuti vengono presentati distinguendo i tre settori istituzionali delle abiltà linguistiche, della riflessione sulla lingua e dell'educazione letteraria. Tale partizione e l'ordine che ne consegue non costituiscono indicazione di priorità intrinseca, la quale deve invece attuare una forte circolarità e una chiara interconnessione fra le attività di ciascun settore.

Finalità
Finalità specifiche per il biennio sono:

1. nel settore delle abilità linguistiche:

1.l'acquisizione della capacità di usare la lingua nella ricezione e nella produzione, orali e scritte, in maniera sufficientemente articolata, in relazione agli scopi e alle situazioni comunicative, e secondo una dimensione propriamente 'testuale';
2.l'acquisizione, in particolare, dell'abitudine alla lettura, come mezzo insostituibile per accedere a più vasti campi del sapere, per soddisfare nuove personali esigenze di cultura, per la maturazione delle capacità di maturazione delle capacità di riflessione e per la maggiore partecipazione alla realtà sociale;

2. nel settore della riflessione sulla lingua:

3.l'acquisizione di una conoscenza riflessa più sicura e complessiva dei processi comunicativ e della natura e del funzionamento del sistema della lingua, allo scopo sia di rendere più consapevole il proprio uso linguistico sia di rendere più consapevole il proprio uso linguistico si a di cogliere i rapporti fra la lingua, il pensiero e il comportamento umano sia di riconoscere, nella lingua, le testimonianze delle vicende storiche e culturali;
4.l'acquisizione di un metodo più rigoroso anche nell'analisi della lingua, in analogia con le sperienze che si compiono in altri campi disciplinari;

3. nel settore dell'educazione letteraria:

5.la maturazione, attraverso l'accostamento a testi di vario genere e significato e l'esperienza di analisi dirette condotte su di essi, di un interesse più specifico per le opere letterarie, che porti alla 'scoperta' della letteratura come rappresentazione di sentimenti e situazioni universali in cui ciascuno possa riconoscersi e luogo in cui anche i gruppi sociali inscivano e riconoscano le loro esperienze, aspirazioni e concezioni.

Obiettivi di apprendimento

Gli obiettivi, indicati secondo i settori istituzionali della disciplina, si riferiscono a capacità che lo studente deve dimostrare di avere acquisito al termine del biennio.

Abilità linguistiche

Comunicazione orale

1. Ricezione (ascolto)
Lo studente, superando il livello della comprensione globale e generica dei discorsi altrui, deve saper:
1.individuare nel discorso altrui i nuclei collaterali e l'organizzazione testuale specialmente nelle esposizioni argomentate;
2.evincere con chiarezza il punto di vista e le finalità dell'emittente.
2. Produzione (parlato)
Lo studente, superando il livello dell'esposizione casualmente sequenziale e indifferenziata, deve saper:
3.pianificare e organizzare il proprio discorso, tenendo conto delle caratteristiche del destinatario, delle diverse situazioni comunicative, delle diverse finalità del messaggio e del tempo disponibile;
4.regolare con consapevolezza il registro linguistico (usi formali e informali), i tratti prosodici (intonazione, volume di voce, ritmo) e gli elementi che conferiscono efficacia al discorso.
Gli obiettivi indicati riguardano anche la comunicazione a distanza attraverso mezzi fonici e fonico-visivi, nella quale l'uso orale ha assunto aspetti particolari e svolge funzioni culturali e sociali nuove.

Lettura

Nella pratica della lettura, tenuto conto delle diverse modalità e funzioni che caratterizzano la lettura silenziosa e quella a voce, si segnalano separaratamente due ordini di obiettivi.

Nella lettura silenziosa lo studente deve saper:
5.compiere letture diversificate, nel metodo e nei tempi, in rapporto a scopi diversi, quali la ricerca di dati e informazioni, la sommaria esplorazione, la comprensione globale, la comprensione approfondita, l'uso del testo per le attività di studio;
6.condurre l'analisi e l'interpretazione dei testi, sapendo:
6.1 individuare l estrutture e el convenzioni proprie dei diversi tipi di testoi,
6.2 usare le proprie conoscenze per compiere inferenze,
6.3 integrare le informazioni del testo con quelle fornite da altre fonti.
Nella lettura a voce lo studente deve saper
7.rendere l'esecuzione funzionale alla situazione, regolando gli aspetti fonici, prosodici e di direzione comunicativa.

Scrittura

Nella pratica della scrittura lo studente deve raggiungere:

8.una adeguata consapevolezza e capacità di controllo delle differenze tra formulazione orale e formulazione scritta del pensiero con particolare riferimento ai rapporti tra fatti prosodici e punteggiatura, tra sintassi esplicita, tra lessico comune e lessico preciso o tecnico;
9.la capacità di realizzare forme di scrittura diverse in rapporto all'uso, alle funzioni e alle situazioni comunicative, distinguendo tra scritture più strumentali e di uso personale e scritture di più ampia diffusione e di diversa funzione, che richiedono più attenta pianificazione;
10.la consapevolezza della flessibilità del progetto di scrittura e la conseguente capacità di modificarlo quando occorra;
11.la capacità di utilizzare intelligentemente e correttamente informazioni, stimoli e modelli di scrittura, ricavati da altri testi.

Riflessione sulla lingua

Gli obiettivi della riflessione sulla lingua si rapportano a finalità sia applicative, sia cognitive. Lo studente deve saper:
12.analizzare con metodi di adeguato rigore scientifico la lingua, sapendo collegare i fenomeni dei vari livelli del sistema e istituendo confronti tra alcuni elementi fondamentali della lingua italiana e quelli di altre lingue studiate o note, compresi i dialetti;
13.riconoscere la diversa utilizzazione che hanno le stesse strutture linguistiche in diversi tipi di testo;
14.cogliere l'interrelazione tra i contenuti del pensiero e le forme linguistiche;
15.istituire rapporti tra l'ambito delle lingue verbali, i linguaggi formalizzati, quali quelli della matematica, della logica e delle tecnologie del'informazione, e le realizzazioni nei linguaggi visivi;
16.cogliere il rapporto tra le tradizioni linguistiche, le tradizioni culturali e le vicende della società, rilevando gli aspetti dela stroricità della lingua e della varietà lingustica nello spazio geografico.

Educazione letteraria

Lo studente deve saper:
17.riconoscere gli aspetti formali del testo letterario nelle sue varie realizzazioni, rilevando la funzione che in esso assumono l'ordine interno di costruzione, le scelte linguistiche e, in particolare nella poesia, i tratti ritmici e prosodici e la stessa configurazione grafica;
18.cogliere in termini essenziali, attraverso elementi del linguaggio e riferimenti di contenuto, il rapporto tra l'opera letteraria e il contesto culturale e storico generale in cui essa si situa;
19.fornire sulla base degli elementi testuali e contestuali rilevati, un'interpretazione complesiva e metodologicamente fondata del testo;
20.formulare giudizi motivati che esplicitino il rapporto tra il messaggio dell'opera e l'esperienza culturale e la sensibilità estetica del lettore.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Italiano

Prezzo da consultare