Laurea Triennale

A Napoli

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Triennale

  • Luogo

    Napoli

L'Università degli Studi di Napoli presenta a continuazione il programma pensato per migliorare le tue competenze e permetterti di realizzare gli obiettivi stabiliti. Nel corso della formazione si alterneranno differenti moduli che ti permetteranno di acquisire le conoscenze sulle differenti tematiche proposte. Inscriviti per poter accedere alle seguenti materie.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Napoli
Visualizza mappa
C.so Umberto I, 000

Inizio del corso

Consultare

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Lettere classiche

Programma

  • Classe di Laurea: L-10 Lettere
  • Tipo di corso: Triennale
  • Area didattica: Studi umanistici
  • Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali
  • Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
  • Durata: 3 anni
  • Accesso al Corso: Libero
  • Coordinatore: Prof.ssa Marisa Squillante
  • Sito Web: studiumanistici.dip.unina.it
  • Ufficio Segreteria Studenti: Segreteria Studenti Area didattica Studi Umanistici
  • Sportello di Orientamento:
    • Sede: Via Porta di Massa,1 - 80133 Napoli
    • Telefono: 081-2535523
    • Fax: 081-5527818
    • e-mail: letterefilosofia.orienta@unina.it
    • Referente: prof. Francesco Bifulco
  • Obiettivi specifici:

    Ambiti privilegiati di occupazione sono l'editoria, la conservazione e la fruizione dei beni culturali, le fondazioni e gli istituti culturali e librari, gli uffici amministrativi relativamente all'organizzazione e gestione delle risorse umane, la pubblicità e la comunicazione mediatica.
    La laurea in Lettere Classiche è titolo sufficiente per l'iscrizione al Corso di Studi magistrale della classe LM-15 in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico attivata nell'Università Federico II e costituisce titolo di base anche per l'ammissione a ulteriori percorsi formativi (perfezionamenti, master di primo livello e altri corsi di Laurea magistrale).Come altri studi in campo artistico, gli studi di lettere classiche possono essere seguiti – ed è bene che siano seguiti – anche senza proporsi di farne strumento per svolgere grazie a essi una professione o un lavoro retribuito. È giusto e va incoraggiata la scelta di chi decida di studiare la musica pur senza proporsi di divenire concertista, per la crescita spirituale che quell'arte comunque riesce a dare; allo stesso modo il gusto letterario e la capacità di leggere e gustare opere di letteratura danno gratificazioni anche a chi non li esercita in maniera professionale: la capacità di parlare con eloquio elegante, di intervenire con appropriatezza nelle discussioni su argomenti culturali, di presentarsi in maniera conveniente nelle diverse circostanze segnala positivamente una personalità, e la raccomanda come punto di riferimento per analoghi comportamenti.
    Come ulteriori obiettivi formativi del corso si segnalano:

    • la preparazione per una corretta utilizzazione dei principali strumenti informatici applicati ai testi classici;
    • la conoscenza di una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano.

    Per il raggiungimento degli obiettivi sopra descritti gli studenti seguiranno il Piano degli Studi riportato nel regolamento didattico (vedi sito).

  • Il corso di studio in breve:

    Il corso prevede lo studio delle discipline umanistiche relative alla cività greca e latina. Le attività caratterizzanti mirano all'acquisizione di competenze linguistiche, filologiche e storico-letterarie nel settore classico, anche mediante l'approccio a metodologie critico-testuali e lo studio delle fonti in lingua originale. Il corso sarà integrato da conoscenze essenziali di tipo storico-archeologico e artistico, geografico, e filosofico. È obbligatorio l'apprendimento di una lingua straniera e di conoscenze informatiche di base.

  • Conoscenze richieste per l'accesso:

    Le conoscenze richieste per l'accesso sono la capacità di intendere bene e di esporre in forma scritta ed orale un testo in italiano; la capacità di comprendere, sulla base della formazione scolastica, una lingua dell'U.E. oltre l'italiano; una sufficiente preparazione scolastica nelle discipline di base della cultura umanistica; una sufficiente conoscenza delle lingue greca e latina.
    Gli immatricolandi dovranno svolgere, eventualmente anche per via telematica, una prova di valutazione, il cui esito non è vincolante ai fini dell'iscrizione, con lo scopo di fornire indicazioni generali sulle attitudini ad intraprendere gli studi prescelti e sullo stato delle conoscenze di base.
    Il Corso di Studi valuterà la possibilità di fornire strumenti informatici per mettere in
    condizione gli studenti di sanare in modalità e-learning eventuali lacune che fossero emerse nella loro formazione pregressa.
    Nel mese di settembre, prima dell'inizio delle attività didattica, gli studenti che intendano iscriversi al corso, e in particolare quelli che non provengano dal Liceo classico, sono invitati a sottoporsi ad un accertamento preliminare; questo, effettuato da un gruppo di docenti nominati dal Consiglio di Corso di Studi, consiste in un colloquio che si propone di rilevare i livelli di conoscenza delle lingue greca e latina, e può essere integrato da una prova scritta. Un secondo appello per il medesimo accertamento può essere effettuato in data successiva, per gli studenti che si iscrivano al Corso dopo il mese di settembre. Per gli studenti che non si presentino all'accertamento o che non lo superino, e che non provengano dal Liceo classico, sono attivati corsi per il recupero del deficit formativo (senza attribuzione di CFU), ai quali possono partecipare tutti gli iscritti al primo anno del Corso. La Commissione didattica del Corso di studi annualmente prende atto del numero di studenti che hanno partecipato alle prove di accertamento preliminare, di quelli che non hanno riportato risultati sufficienti e di quelli che hanno frequentato i corsi per il recupero; procede quindi all'esame delle carriere accademiche di queste ultime due tipologie, per verificare se le lacune dimostrate in ingresso si possano considerare almeno parzialmente colmate, e per prendere eventuali provvedimenti di sostegno anche per il secondo anno di corso.

  • Prova finale:

    Per il conseguimento della Laurea triennale lo studente deve sostenere una prova finale. Essa consiste nella discussione pubblica dinanzi ad un'apposita commissione, composta da sette membri scelti tra professori e ricercatori, di un elaborato scritto, che costituisce una importante dimostrazione della maturità culturale raggiunta dallo studente e della sua capacità di elaborare criticamente ed in maniera autonoma le conoscenze acquisite durante il percorso formativo; essa non comporta necessariamente acquisizioni originali. Il tema è concordato, di norma, con almeno uno dei docenti del Corso; è relativo ad uno dei settori scientifico-disciplinari di base, caratterizzanti, affini o integrativi, o, comunque, coerente con gli obiettivi formativi della laurea. Nell'elaborato lo studente riferisce le conoscenze acquisite sull'argomento concordato col docente, dimostrando la capacità di elaborare criticamente le informazioni desunte da ricerche effettuate sui dati bibliografici raccolti. Alla prova finale sono attribuiti 6 CFU; ad essa sono legati 4 CFU per la conoscenza della lingua dell'U.E., oltre l'italiano. Lo studente deve, infatti, dimostrare di aver sviluppato e perfezionato le competenze linguistiche, acquisite durante la formazione scolastica, leggendo e riassumendo un contributo di ricerca, inerente al tema scelto per l'elaborato scritto, in una lingua dell'U.E., oltre l'italiano.
    Per accedere alla prova finale lo studente deve avere acquisito il numero di crediti universitari previsti dal regolamento didattico, meno quelli previsti per la prova finale.
    La Commissione è presieduta dal Rettore o da un suo Delegato nelle forme previste dal nuovo regolamento didattico.
    La commissione giudicatrice esprime la votazione in centodecimi; il voto minimo per il superamento della prova è sessantasei centodecimi. Per l'assegnazione della lode, se il candidato consegue in sede di prova finale il massimo dei voti, è necessaria l'unanimità della commissione giudicatrice.

  • Servizi Aggiuntivi:
    • BRAU - Biblioteca di Ricerca Area Umanistica - Piazza Bellini 59-60 80138 Napoli
    • Biblioteca del Nucleo bibliotecario di Geografia - Via Rodinò 22 (7° piano) Largo San Marcellino 10 (3° piano) - 80138 Napoli
    • Dip. Filologia moderna. Fondo "Battaglia": via Porta di Massa, 1 Napoli
    • Aule Multimediali: via Porta di Massa (piano T)
    • Laboratorio fotografico: Dip. di Discipline Storiche "E. Lepore".
  • Per approfondimenti:

    Scheda Universitaly

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Lettere classiche

Prezzo da consultare