Corso attualmente non disponibile

Sicurezza - RSPP Modulo B3

Corso

A San Giovanni Teatino ()

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Diretto a

    Per professionisti

  • Ore di lezione

    60h

Obiettivo del corso: A svolgere il ruolo di RSPP, che ha funzioni e compiti di supporto tecnico ed organizzativo per l'azienda, e compiti relazionali con i lavoratori e i RLS, su problemi di sicurezza sul lavoro. Tra i compiti al RSPP vi sono: la collaborazione con il datore di lavoro per l'individuazione dei fattori di rischio e delle misure di sicurezza, ai fini della stesura del DVR; la proposizione di programmi di informazione e formazione del personale; la partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza. l'incarico di organizzare la formazione e l'informazione ai lavoratori. Rivolto a: La figura del RSPP é OBBLIGATORIA in tutte le aziende che hanno dipendenti e/o figure assimilate al dipendente. Il datore di lavoro può SOLO in alcuni casi assumere in prima persona il ruolo di RSPP,o non vuole, deve incaricare un dipendente o un professionista, in possesso degli attestati abilitanti. Il corso è rivolto a dipendenti e/o professionisti, in possesso almeno di un diploma di scuola media superiore, che vogliano assumere l'incarico di RSPP (frequentando ANCHE il modulo C) o ASPP (frequentando solo il modulo A + il modulo B del settore ateco corrispondente).

Profilo del corso

L’unico requisito richiesto dalla normativa vigente, per seguire il corso RSPP modulo A è il possesso di almeno un diploma di scuola media superiore. Mentre per quanto riguarda i corsi RSPP moduli B e C, per poterli frequentare occorre essere in possesso dell’attestato relativo al modulo A o essere esentati dalla frequenza del modulo A, per il possesso di attestati di laure in determinate discipline, quali, ad esempio, laurea in Tecniche della prevenzione, o Ingegneria, etc. etc.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Programma

ARGOMENTI DEL CORSO: Aspetti giuridico normativi metodologia del corso, l’aggiornamento obbligatorio. VALUTAZIONE DEI RISCHI: - Obiettivi della valutazione dei rischi (Art. 28 D.L.gs. 81/08); - Analisi dei pericoli e dei rischi: sequenza logica (fase preliminare, identificazione dei fattori di rischio e dei lavoratori esposti, stima dell’entità di esposizione ai pericoli, stima della gravità e della probabilità degli effetti, programmazione o messa in atto delle misure di prevenzione); - Ruolo del Datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti (Artt. 17-18-19 D.L.gs. 81/08); - Elementi per la costruzione di una matrice. Lezione 2 ANALISI DEI RISCHI Criteri e strumenti per la individuazione dei rischi RISCHI DERIVANTI DALL’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: Ambienti di lavoro (Allegato IV D.L.gs. 81/08); La movimentazione manuale dei carichi (Titolo VI D.L.gs. 81/08); Movimentazione, sollevamento, mezzi di trasporto (Allegato V Parte II); IL RISCHIO INFORTUNI; Rischio elettrico; Rischio meccanico; macchine ed attrezzature Rischio di particolari attrezzature; Rischio cadute dall’alto (Titolo IV Capo II) Lezione 3 ANALISI DEI RISCHI (parte II): IL RISCHIO CHIMICO (Titolo IX D. Lgs. 81/08): Gas, vapori, fumi; Polveri, fumi, nebbie; Liquidi; Etichettatura. IL RISCHIO FISICO (Titolo VIII D. Lgs. 81/08): Rumore; Vibrazioni; Microclima; Illuminazione; Radiazioni. RISCHIO DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI GESTIONE DEL RISCHIO RESIDUO: Dispositivi di prevenzione collettivi ed individuali. Caratteristiche e scelta dei DPI Lezione 4 ESERCITAZIONE: Applicazione pratica della matrice su un modello predisposto e su singoli casi aziendali Lezione 5 Discussione ed analisi delle esercitazioni sulla matrice Contenuti del documento di valutazione dei rischi (i criteri adottati, le conclusioni della valutazione, l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione, il programma di attuazione di ulteriori misure previste per un miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza). Situazioni critiche che possono dar luogo a situazioni di emergenza Il miglioramento continuo Lezione 6 Fattori di rischio in edilizia: Mansioni, macchine e prodotti - I rischi generati all’interno ed all’esterno del cantiere - Tipologie dei rischi - Manutenzioni e registri delle macchine Lezione 7 ESERCITAZIONE: Costruzione di una matrice specifica del cantiere relativa alle fasi lavorative dell’impresa e l’uso di macchinari/attrezzature Lavoratori e mansioni, strategia di monitoraggio, valutare i risultati della misurazione e definire le azioni conseguenti. Metodi per la scelta del DPI corretto Lezione 8 RISCHI DI LAVORI PARTICOLARI: Lavori in spazi confinati e lavori in quota; Mezzi ed accessori di sollevamento; Movimentazione meccanica; Fasi lavorative dove è più probabile la movimentazione manuale dei carichi (MMC), Calcolo del limite di peso raccomandato Il Rischio di esplosione. Direttiva 1999/92/CE del 16/12/1999 prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti a rischio specifico di atmosfere esplosive Lezione 9 RUMORE: Strategie di monitoraggio; Analisi in frequenza e in banda d’ottava; Azioni conseguenti la misura del rumore in ambiente confinato; Metodi e scelta del DPI corretto. VIBRAZIONI: Trasmesse al sistema “mano-braccio” e al corpo intero; Effetti sulla salute; Valutazione del rischio senza misurazioni: quando e perché; Valutazione con misurazioni; Metodi per la scelta del DPI corretto. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (MMC) E MOVIMENTI RIPETITIVI (WMSDs): Procedure, modelli e criteri di valutazione del rischio (NIOSH); Incidenza delle patologie correlate a movimenti ripetitivi; Metodi per la scelta del DPI corretto Lezione 10 RISCHIO CHIMICO: Definizione di polveri, fumi, nebbie, gas, vapori e aerosol: danni alla salute; Cancerogenesi e cancerogenità; Schede di sicurezza: frasi di rischio “R” e frasi di sicurezza “S”, etichettatura; Dermatiti allergiche da contatto, e dermatiti irritative, sensibilizzazione. Metodi per la scelta del DPI corretto.
RISCHIO BIOLOGICO. ALCOL E TABAGISMO. RISCHIO AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI Metodi per la scelta del DPI corretto. Lezione 11 ESERCITAZIONE: Costruzione della matrice completa delle lavorazioni aziendali in cantiere con la scelta dei dispositivi di protezione individuali (DPI) Simulazione di un incidente, la costruzione dell’albero delle cause, la squadra delle emergenze. L’influenza della viabilità dei luoghi di lavoro sugli accadimenti e sul sistema di soccorso Lezione 12 Viabilità di cantiere e segnaletica. Impianto elettrico, rischio incendio, normative macchine, manutenzione; - Progettazione e sicurezza degli impianti elettrici di cantiere; - Sicurezza impianti elettrici sui macchinari (CEI EN 60204-1); - Normativa macchine; - La manutenzione ordinaria e straordinaria secondo le linee guida ISPESL. Infortunio e malattia professionale. Classificazione INAIL delle imprese ad alto rischio infortuni. Attrezzature di primo soccorso. Servizi di cantiere. Prevenzione incendi. La gestione delle emergenze
Lezione 13 CONTRATTO DI APPALTO O CONTRATTO D’OPERA: Noleggio delle macchine e delle attrezzature. Comodati d’uso. Definizione di: appaltante o committente, appaltatore, subappaltatore, lavoratore autonomo o prestatore d’opera, lavoratore subordinato, lavoratore dipendente. Definizione di: Contratto d’appalto, appalto scorporato, appalto promiscuo, subappalto, contratto d’opera. Requisiti tecnico-professionali dell’appaltatore. Informazioni da fornire alla ditta appaltatrice. Interferenze di cantiere, cooperazione e coordinamento fra datori di lavoro, committenti e appaltatori. Coordinamento e cooperazione svolti dal committente datore di lavoro Lezione 14 ANALISI DEI RISCHI: LA PROTEZIONE ANTINCENDIO: Misure di protezione passiva; Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti; Attrezzature ed impianti di estinzione; Sistemi di allarme; Segnaletica di sicurezza; Impianti elettrici di sicurezza; Illuminazione di sicurezza. Procedure da adottare in caso di evacuazione: Procedure da adottare quando si scopre un incendio; Procedure da adottare in caso di allarme; Modalità di evacuazione; Modalità di chiamata dei servizi di soccorso; Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento; Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali – operative; Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute. etc.). Il D.M. 10 Marzo 1998.
Lezione 15 La gestione della sicurezza: - Discussione ed analisi delle esercitazioni - (PSC) - (POS)

Ulteriori informazioni

Stage:

Non è previsto lo stage per questo tipo di corso


Alunni per classe: 10
Persona di contatto: Valeri

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Sicurezza - RSPP Modulo B3

Prezzo da consultare