Corso attualmente non disponibile

Storia dei generi letterari

Corso

A Mendrisio ()

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

Esiliarsi. Dal Deserto dei Tartari di Buzzati al Conte di Montecristo di Calvino

«Pensò a una prigione, pensò a una reggia abbandonata»: è la fortezza Bastiani del Deserto dei Tartari, così come la vede la prima volta il protagonista del romanzo. L’astrarsi dal mondo in un luogo che è carcere ma anche luogo privilegiato è sospeso da Buzzati sul crinale incerto che separa costrizione e scelta, destino e consapevolezza. Lo stesso concetto propone Calvino non solo nella trilogia dei Nostri antenati, dove l’idea dell’esilio come scelta o condanna è fondamentale per comprendere la vita sugli alberi del barone rampante, la separazione delle due parti dell’anima nel visconte dimezzato e infine l’inconcepibile divisione dell’anima dal corpo nel cavaliere inesistente, ma anche nei due simmetrici racconti Il conte di Montecristo e Un re in ascolto. Due architetture perfettamente sovrapponibili, per dire ancora una volta la necessità di separarsi dal reale, in una prigione o in una reggia, per decifrarlo o per disegnare, sopra o accanto alla carta del mondo, una mappa della propria interiorità.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2018

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

8 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Letteratura
  • Letteratura italiana

Programma

Descrizione

Esiliarsi. Dal Deserto dei Tartari di Buzzati al Conte di Montecristo di Calvino

«Pensò a una prigione, pensò a una reggia abbandonata»: è la fortezza Bastiani del Deserto dei Tartari, così come la vede la prima volta il protagonista del romanzo. L’astrarsi dal mondo in un luogo che è carcere ma anche luogo privilegiato è sospeso da Buzzati sul crinale incerto che separa costrizione e scelta, destino e consapevolezza. Lo stesso concetto propone Calvino non solo nella trilogia dei Nostri antenati, dove l’idea dell’esilio come scelta o condanna è fondamentale per comprendere la vita sugli alberi del barone rampante, la separazione delle due parti dell’anima nel visconte dimezzato e infine l’inconcepibile divisione dell’anima dal corpo nel cavaliere inesistente, ma anche nei due simmetrici racconti Il conte di Montecristo e Un re in ascolto. Due architetture perfettamente sovrapponibili, per dire ancora una volta la necessità di separarsi dal reale, in una prigione o in una reggia, per decifrarlo o per disegnare, sopra o accanto alla carta del mondo, una mappa della propria interiorità.

Modalità d'esame
Orale in sessione

Bibliografia

- Buzzati Dino, Il deserto dei Tartari, Milano, Mondadori, 2012.

- Buzzati, Sessanta racconti, Milano, Mondadori, 2011 (la scelta di racconti da leggere sarà caricata sulla piattaforma).

- Calvino Italo, I nostri antenati (Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente), Milano, Mondadori, 2013.

- Calvino Italo, Un re in ascolto, in Sotto il sole giaguaro, presentazione dell’autore, con uno scritto di Luigi Baldacci, Milano, Mondadori, 2011 (il racconto sarà caricato sulla piattaforma).

- Calvino Italo, La fortezza, in Ti con zero, presentazione dell’autore, con uno scritto di Giuliano Gramigna, Milano, Mondadori, 2011 (il racconto sarà caricato sulla piattaforma).

- Arslan Antonia, Invito alla lettura di Buzzati, Milano, Mursia, 1974 (capitoli 1 e 2).

- Barenghi Mario, Calvino. Profili di storia letteraria, Bologna, Il Mulino, 2009.

- Perrella Silvio, Una epopea vegetale e arboricola e Prospero e l’abbandono del falsetto, rispettivamente in Calvino, Bari, Laterza, 1999, pp. 51-56 e pp. 166-170 (saranno caricati sulla piattaforma).

Bibliografia di approfondimento

- Todorov Svetlan, La letteratura fantastica, Milano, Garzanti, 2007.

- Perrella Silvio, Calvino, Bari, Laterza, 1999.

- Calvino Italo, Romanzi e racconti, a cura di Claudio Milanini, Mario Barenghi e B. Falcetto, prefazione di Jean Starobinski, 3 voll., Milano, Mondadori, 1991, 1992, 1994.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Storia dei generi letterari

Prezzo da consultare