Catalogo dei corsi
Tematiche dei corsi
Tipologie
Metodologie
Corsi consigliati
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Percorso formativo molto completo.
Tanta pratica
← | →
-
Corso molto utile nella pratica quotidiana, applicabile non solo a soggetti sportivi ma anche ai non atleti con i relativi adattamenti. Ottima la focalizzazione sulle dimostrazioni pratiche e sui consigli di approccio terapeutico e comunicativo con il paziente e il team di lavoro
← | →
-
Un buon percorso formativo.
← | →
- Corso post laurea
- Pavia
- Scegli data
- 34h - 4 Giorni
...strappi muscolari, tendinopatie, contratture, dolori articolari, gomito del tennista e del golfista, spalla dolorosa, crampi recidivanti, sindromi del piriforme... Impara:: Fisioterapia sportiva, Salute e sport, Terapia del dolore... Leggi tutto
...strappi muscolari, tendinopatie, contratture, dolori articolari, gomito del tennista e del golfista, spalla dolorosa, crampi recidivanti, sindromi del piriforme... Impara:: Fisioterapia sportiva, Salute e sport, Terapia del dolore... Leggi tutto
-
Percorso formativo molto completo.
Tanta pratica
← | → vedi tutte
-
Corso molto utile nella pratica quotidiana, applicabile non solo a soggetti sportivi ma anche ai non atleti con i relativi adattamenti. Ottima la focalizzazione sulle dimostrazioni pratiche e sui consigli di approccio terapeutico e comunicativo con il paziente e il team di lavoro
← | → vedi tutte
-
Un buon percorso formativo.
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Il corso Bobath è già una garanzia, ma con i ragazzi della Doceo ECM è stato un corso stupendo! Tutto perfettamente organizzato, dalla didattica al coffee break.
Dispense, materiale di supporto, attrezzature per gli esercizi, ben 20 pazienti diversi per le prove pratiche!
Seguiro sicuramente i seminari monotematici in programma!
← | →
-
Il corso ha pienamente soddisfatto le aspettative iniziali, super consigliato!
← | →
-
Buona organizzazione del povider, scarsa organizzazione della sede ospitante
← | →
- Corso post laurea
- Pavia
- 17 mar 2021
- 120h - 15 Giorni
...saper valutare e trattare la verticalizzazione e la stazione eretta nel paziente emiparetico; -imparare la propedeutica all’insegnamento delle varie tecniche... Impara:: Riabilitazione neuromotoria, Riabilitazione cognitiva, Terapia occupazionale... Leggi tutto
...saper valutare e trattare la verticalizzazione e la stazione eretta nel paziente emiparetico; -imparare la propedeutica all’insegnamento delle varie tecniche... Impara:: Riabilitazione neuromotoria, Riabilitazione cognitiva, Terapia occupazionale... Leggi tutto
-
Il corso Bobath è già una garanzia, ma con i ragazzi della Doceo ECM è stato un corso stupendo! Tutto perfettamente organizzato, dalla didattica al coffee break.
Dispense, materiale di supporto, attrezzature per gli esercizi, ben 20 pazienti diversi per le prove pratiche!
Seguiro sicuramente i seminari monotematici in programma!
← | → vedi tutte
-
Il corso ha pienamente soddisfatto le aspettative iniziali, super consigliato!
← | → vedi tutte
-
Buona organizzazione del povider, scarsa organizzazione della sede ospitante
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Mi si è aperto uno sguardo nuovo su una tipologia riabilitativa a me completamente sconosciuta
← | →
-
Docenti molto competenti in grado di trasmettere contenuti teorico pratici impegnativi senza rendere nemmeno un momento il corso pesante.
← | →
-
Docenti molto preparate e disponibili, che sono state capaci di non rendere pesante nemmeno un momento i contenuti, nonostante la ricchezza delle informazioni e di ciò che era necessario apprendere dal punto di vista sia teorico che pratico.
← | →
- Corso
- Pavia
- 20 feb 2021
- 16h - 2 Giorni
...DELLE DISFUNZIONI PELVIPERINEALI: - Razionale del trattamento riabilitativo nelle disfunzioni perineali, quando la riabilitazione, limiti... Impara:: Disfunzioni pelvi perineali, Corpo umano, Pavimento pelvico... Leggi tutto
...DELLE DISFUNZIONI PELVIPERINEALI: - Razionale del trattamento riabilitativo nelle disfunzioni perineali, quando la riabilitazione, limiti... Impara:: Disfunzioni pelvi perineali, Corpo umano, Pavimento pelvico... Leggi tutto
-
Mi si è aperto uno sguardo nuovo su una tipologia riabilitativa a me completamente sconosciuta
← | → vedi tutte
-
Docenti molto competenti in grado di trasmettere contenuti teorico pratici impegnativi senza rendere nemmeno un momento il corso pesante.
← | → vedi tutte
-
Docenti molto preparate e disponibili, che sono state capaci di non rendere pesante nemmeno un momento i contenuti, nonostante la ricchezza delle informazioni e di ciò che era necessario apprendere dal punto di vista sia teorico che pratico.
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
-
Molto utile e interessante
← | →
-
Il corso è ben organizzato, le spiegazioni chiare e il docente molto competente e disponibile
← | →
-
Ottimo corso, ben strutturato e organizzato. Docente molto preparato e disponibile. Le attività teorico/pratiche sono divise in maniera costruttiva, per permettere anche ai partecipanti inesperti di acquisire le competenze utili alla lavorazione dei materiali termoplastici.
Corso molto consigliato!
← | →
- Corso post laurea
- Pavia
- 13 feb 2021
- 14h - 2 Giorni
...tutore STATICO spica corto per rizoartrosi. 15:30 – 15:45 Pausa 15:45 – 17:00 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO spica lungo per De Quervain... Impara:: Settore sanitario, Riabilitazione cognitiva, Anatomia umana... Leggi tutto
...tutore STATICO spica corto per rizoartrosi. 15:30 – 15:45 Pausa 15:45 – 17:00 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO spica lungo per De Quervain... Impara:: Settore sanitario, Riabilitazione cognitiva, Anatomia umana... Leggi tutto
-
Molto utile e interessante
← | → vedi tutte
-
Il corso è ben organizzato, le spiegazioni chiare e il docente molto competente e disponibile
← | → vedi tutte
-
Ottimo corso, ben strutturato e organizzato. Docente molto preparato e disponibile. Le attività teorico/pratiche sono divise in maniera costruttiva, per permettere anche ai partecipanti inesperti di acquisire le competenze utili alla lavorazione dei materiali termoplastici.
Corso molto consigliato!
← | → vedi tutte
- EMAGISTER CUM LAUDE
- Corso post laurea
- Online
- Giugno
- 7 Mesi
...su una durata di 12 ore formative. Vengono riportati all’interno del materiale vari test e scale di valutazione utilizzabili per i vari aspetti concernenti le cadute... Impara:: Cadute nell'anziano, Cadute nell'anziano, Attività motoria... Leggi tutto
...su una durata di 12 ore formative. Vengono riportati all’interno del materiale vari test e scale di valutazione utilizzabili per i vari aspetti concernenti le cadute... Impara:: Cadute nell'anziano, Cadute nell'anziano, Attività motoria... Leggi tutto
- EMAGISTER CUM LAUDE
- Corso
- Online
- Livello base
- Giugno
- 6 Mesi
...di avere una visione completa del distretto preso in esame e dargli la possibilità di acquisire delle capacità di ragionamento che gli permetteranno... Impara:: Punti di repere, Punti di repere, Test muscolari... Leggi tutto
...di avere una visione completa del distretto preso in esame e dargli la possibilità di acquisire delle capacità di ragionamento che gli permetteranno... Impara:: Punti di repere, Punti di repere, Test muscolari... Leggi tutto
Opinioni su Doceo ECM (78)
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
RIABILITAZIONE NEL PAZIENTE PROSTATECTOMIZZATO SECONDO APPROCCIO BIOPSICOSOCIALE
PROGETTARE L’ESERCIZIO TERAPEUTICO: TEORIA, PRATICA ED ESEMPI CLINICI
PROGETTARE L’ESERCIZIO TERAPEUTICO: TEORIA, PRATICA ED ESEMPI CLINICI
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
IL PIEDE: DALLA VERTICALITA’ ALLA DEAMBULAZIONE
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Dov'è
-
Pavia
Via Vallone 18 Visualizza mappa -
Pavia
Via Emilia 12 Visualizza mappa -
Acireale
Via delle Terme 80 Visualizza mappa -
Pavia
Via Malaspina 6 Visualizza mappa -
Pavia
Via Tessa 5 Visualizza mappa -
Torino
Via Poliziano 56 Visualizza mappa -
Pavia
Via Solferino 70 Visualizza mappa
Professori
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ortopedia presso l’università degli Studi di Ancona e in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’università di Pavia. Ha svolto attività di docenza per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia, corso di laurea in Fisioterapia, corso di laurea in Interfacoltà in Scienze Motorie e per la scuola di specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione dell’università di Pavia. Ad oggi ricopre il ruolo di Direttore della struttura complessa di Riabilitazione presso l’IDR Santa Margherita di Pavia.
Laureato a pieni voti in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2010, ha proseguito la sua formazione con corsi di terapia manuale secondo il concetto Maitland, completando l’intero percorso nel 2016. Ha partecipato a giornate di dissezione anatomica su cadavere per lo studio dell’anatomia umana presso l’Université René Descartes “Centre du don du corps” di Parigi. Attualmente sta conseguendo il “Certificate of advanced studies” (CAS) in fisioterapia muscoloscheletrica presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) di Lugano.
Laurea in Fisioterapia Università "G.D'Annunzio" di Chieti, esperto in Terapia Manuale con modalità Osteopatica in ambito Pediatrico e Neurologico. Esperto in: bendaggio funzionale, taping neuromuscolare, Dynamic tape in ambito sportivo e neurologico, tecnica "Kinesiology tape" e "Powerflex and Power Tape", responsabile del reparto di Idrokinesiterapia, Hook Therapy. Professore a contratto di Fisioterapia e Responsabile del Reparto di Terapia Manuale Neuromuscolare presso la Cattedra di Medicina all'Università "G.D'Annunzio" di Chieti. Perfezionamento in managment Sanitario.
Laureata in fisioterapia presso l’Università di Pavia, specializzata da diversi anni nella riabilitazione del pavimento pelvico. Ad oggi lavora come libera professionista presso l’ambulatorio privato specializzato nella riabilitazione del pavimento pelvico.
Fisioterapista libero professionista e osteopata laureato presso l’Università di Bologna, docente di Terapia Manuale Miofasciale e International K-Active Taping Instructor, è specializzato in fisioterapia dello sport e nel trattamento delle problematiche dell’apparato locomotore e viscerali. Ha frequentato corsi di specializzazione post-universitaria sia in Italia che all’estero (Stati Uniti, Spagna, Albania, Messico), acquisendo ampie competenze in ambito ortopedico, neurologico e nel settore sportivo.
Laureato in Fisioterapia e in Scienze Motorie, prosegue il suo percorso formativo approfondendo le tecniche di terapia manuale secondo il concetto Maitland, svolge attività di tutor universitario presso l’università degli Studi di Pavia e opera come libero professionista tra le provincie di Pavia e Lodi e presso lo studio “110 Health Care” di Sant’Angelo Lodigiano (LO).
Laureato in Scienze Motorie e in Fisioterapista continua la sua specializzazione diplomandosi in Osteopatia D.O M. R.o.I. Fisioterapista e Rieducatore in acqua dal 1991 è stato relatore della European Acquatic Association dal 1995. E’ stato relatore a vari Congressi Nazionali sulla riabilitazione della spalla e docente per l’attività seminariale ed esercitativa del corso di Recupero dell’Atleta Traumatizzato e Rieducazione Funzionale in Acqua presso la Facoltà di Scienze Motorie di Roma I.U.S.M A.a 2003/04 A.a 2004/05 A.a 2005/06.
Specializzato in Radiodiagnostica e Radioterapia nel 1985 presso Università degli Studi di Milano. Svolge attività professionale e didattica. Professore a contratto per il corso di “Ecografia dei muscoli e dei tendini” presso la Scuola di Specializzazione in ortopedia e traumatologia della Università degli Studi di Milano dal 1986 al 1992. Professore a Contratto per il corso di “Diagnostica per immagini” nel corso di Malattie dell’apparato locomotore del corso di laurea in Medicina e Chirurgia della Università Vita e Salute San Raffaele (Milano) dal 1999...continua su www.doceo-ecm.it
Diplomato come Terapista della Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1977 e Laureato in Fisioterapia nel 2006 presso L’Università Insubria di Varese.Dal 1991 inizia l’attività di docente in diversi corsi di formazioni per fisioterapisti diplomati.Dal 1998 esegue dissezioni c/o la scuola di chirurgia Salpetriere di Parigi.
Fisioterapista e docente Bobath riconosciuto dall’IBITA. Svolge attività di formazione in tutta Italia e opera presso la divisione di recupero e rieducazione funzionale nell’azienda ospedaliera “Ospedale Santa Corona” di Pietra Ligure.
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia e specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione. Ha proseguito il suo percorso formativo specializzandosi nella riabilitazione delle disfunzioni pelvi-perineali femminili e maschili. Ha conseguito il diploma di specialista in medicina tradizionale cinese e agopuntura. Responsabile dell’ambulatorio di riabilitazione pelvi-perineale in convenzione con il SSN presso I.D.R Santa Margherita di Pavia. Svolge attività ambulatoriale libero professionale a Milano e Pavia.
Educatore professionale e psicomotricista, si occupa sul campo di disabilità e in particolare dei disturbi dello spettro autistico da oltre 10 anni. Ha sperimentato a lungo il supporto psicomotorio ed educativo in ambiente acquatico, secondo l’approccio psicoeducativo.
Fisioterapista, libera professionista, autorizzata dalla Dr. Vodder Schule di Walchsee (Austria) all’insegnamento della tecnica del Linfodrenaggio Manuale secondo il metodo originale del Dr.Vodder per tutti i livelli previsti. Ha svolto ruolo di docente-assistente della sig.ra Hildegard Wittlinger, direttrice della Dr. Vodder Schule, in numerosi corsi svolti in Italia ed in altri paesi europei durante il training previsto per l’acquisizione della certificazione di docente della Dr Vodder Schule.
Idrokinesiterapista e docente in ambito universitario, opera come libera professionista a Treviglio svolgendo attività di fisioterapia e riabilitazione, attività di idrokinesiterapia e consulenza di gestioni di servizi di riabilitazione.
Già Terapista della Riabilitazione dal 1993, nel 2007 ho conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Genova; presso lo stesso ateneo nel 2010 ho conseguito il Master di I Livello in “La gestione e riabilitazione del paziente con Sclerosi Multipla” con tesi di laurea sull’efficacia di un programma di riabilitazione dei disturbi urinari in persone con Sclerosi Multipla. Dal 2007 al 2010 sono stata tutor di tirocinio degli studenti della facoltà di fisioterapia all’Università degli studi di Genova presso il centro riabilitativo AISM di Genova. Mi occupo di riabilitazio
Nel 2001 ho conseguito il diploma universitario in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Genova. Nel 2005 ho conseguito un corso di perfezionamento biennale post-laurea in trattamento osteopatico presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca. Nell’anno 2007 ho conseguito la laura in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2017 sono tornato a studiare nella mia città natale conseguendo presso l’Università degli Studi di Genova la laurea magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie.
Fisioterapista – Osteopata – Prof. a C. CdL Fisioterapia Università di Parma e altre Università Italiane – Prof. di Educazione Fisica – Neuro-Ortopaedic-Institute Instructor – Docente ECM di Terapia Manuale Ortopedica nel trattamento delle Rachialgie, del Colpo di Frusta, della Cefalea e dei disturbi Temporo-Mandibolari- Membro International Association for the Study of Pain.
Tutte le informazioni su Doceo ECM
Descrizione
A Pavia, città che ospita uno degli Atenei più Antichi d’Europa, nasce DOCEO, provider ECM, costituito esclusivamente da professionisti nel settore della salute, si propone di garantire un’offerta formativa di qualità ai professionisti della salute operanti sul territorio. La nostra “mission” è lo sviluppo culturale e scientifico delle professioni sanitarie riconosciute dallo Stato Italiano, che operano nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione attraverso attività di aggiornamento, formazione, attività di studio e ricerca.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’attivazione di percorsi formativi continui per le professioni sanitarie. Sottolinea l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento sul lavoro come strumenti fondamentali per mantenere competenze e saperi in linea con le nuove conoscenze e il progresso.
Nei nostri corsi è stata favorita la metodologia didattica teorico/pratica, centrata sull’apprendimento e sulla possibilità da parte del discente di imparare nuove modalità applicative nell’ambito dello specifico professionale, integrando il SAPERE e il SAPER FARE. Le nostre attività formative sono almeno al 50% dedicate alla pratica simulata e/o con pazienti, sotto lo stretto controllo del docente e/o del Tutor dedicato.