
Corso Addetto al Primo Soccorso Aziendale - tipo B e C
FIDALMA130 €
IVA Esente
Chiedi il prezzo
560 € 290 €
300 € 200 €
IVA Esente
Chiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Rutigliano (ba) |
Ore di lezione | 12h |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
- Corso intensivo
- Livello avanzato
- Rutigliano (ba)
- 12h
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data
FIDALMA pubblica su emagister.it il Corso Primo Soccorso per Aziende di tipo B e C, rivolto a tutti i lavoratori intenzionati a ricoprire il ruolo di Addetto al Primo Soccorso in ambito aziendale. L’obiettivo del corso consiste nel trasmettere ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere un’emergenza sanitaria e allertare correttamente il sistema di soccorso nonché le competenze volte a effettuare gli interventi di primo soccorso conoscendo i rischi specifici dell’attività svolta.
Il corso, dalla durata di 12 ore, si svolge a Rutigliano (BA) presso la sede del centro FIDALMA. La formazione comprende esercitazioni pratiche e nozioni teoriche in conformità a quanto indicato nel Decreto n. 388 del 15/07/2003. Al termine del corso, ogni partecipante riceverà l’Attestato di Formazione valido a tutti gli effetti di legge.
Il programma, dettagliatamente riportato su emagister.it, inizia analizzando le cause e la scena dell’infortunio, la comunicazione con i servizi di assistenza sanitaria, l’accertamento delle condizioni psico-fisiche dell’infortunato nonché le nozioni elementari di anatomia e fisiologia. Inoltre, il corso affronta le tecniche di auto protezione e stabilisce i limiti d’intervento di primo soccorso, focalizzandosi sulla rilevazione dei parametri vitali e sui tipi di trauma, lesione o frattura.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Rutigliano (BA)
Via Don Tonino Bello n°6, 70018, Bari, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Rutigliano (BA)
Via Don Tonino Bello n°6, 70018, Bari, Italia Visualizza mappa |
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Primo pronto soccorso | Primo soccorso per aziende tipo B e C | Diventare Addetto al Primo Soccorso in azienda | Riconoscere un’emergenza sanitaria | ||||||
Allertare correttamente il sistema di soccorso | Interventi di primo soccorso | Rischi specifici dell’attività lavorativa | Decreto n. 388 del 15/07/2003 | ||||||
Cause dell'infortunio | Circostanze dell'infortunio | Comunicazione ai servizi di assistenza | Scena dell'infortunio | ||||||
Accertamento condizioni psico-fisiche dell'infortunato | Fisiologia | Anatomia dello scheletro | Tecniche di auto protezione | ||||||
Limiti di intervento di primo soccorso | Massaggio Cardiaco | Rilevazione dei parametri vitali | Rianimazione |
Professori
Programma
· Cause e circostanze dell'infortunio
· Comunicazione ai servizi di assistenza
· Scena dell'infortunio
· Accertamento condizioni psico-fisiche dell'infortunato
· Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell'apparato cardiovascolare e respiratorio
· Tecniche di auto protezione
· Riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso
· Interventi di primo soccorso (posizionamento dell'infortunato, massaggio cardiaco,
respirazione artificiale.
· Tecniche di rilevazione dei parametri vitali
· Cenni di anatomia dello scheletro
· Tipi di traumi, lesioni e fratture
· Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
· Tecniche di primo soccorso, di rianimazione, di sollevamento e spostamento dell'infortunato
· Esercitazione pratica su Little Ann