
Aggiornamento per i Lavoratori – tutti i settori di rischio
NordEst Formazione50 €
+IVA
150 €
+IVA
100 € 80 €
+IVA
90 €
+IVA
80 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Metodologia | Online |
Ore di lezione | 6h |
Durata | Flessible |
- Corso
- Online
- 6h
- Durata:
Flessible
L'articolo 37, commi 1 e 3, del D. Lgs. 81/2008 dispone, con riferimento ai lavoratori, un aggiornamento quinquennale, con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio, secondo modalità e contenuti didattici specificati nell'accordo in Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e pubblicato in G.U. l'11 gennaio 2012.
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso si pone come obiettivo l'aggiornamento delle conoscenze di tutti i lavoratori nell'ambito del sistema di sicurezza aziendale, ai sensi dell'art.37 del D.Lgs.81/2008.
· A chi è diretto?
Il corso di aggiornamento sulla sicurezza si rivolge ai lavoratori, valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, repertorio atti n. 221/CSR.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Appena riceveremo la tua richiesta sarai ricontattato per rispondere a tutte le tue domande e fornirti i dettagli del corso. Ti saranno illustrati i metodi di pagamento e ti saranno date tutte le informazioni utili sulla piattaforma di e-learning, sulle modalità di fruizione delle lezioni e sulle tempistiche di ricezione del certificato.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
D.Lgs. 81/08 | D.lgs 81/08 | Accordo stato regioni | Sicurezza | ||||||
Sicurezza lavoratori | Obblighi | Obblighi di legge | Formazione LAVORATORI | ||||||
Valutazione DEI RISCHI | Tutti i settori di rischio |
Professori
Programma
- La sicurezza e il D.Lgs. 81/08;- Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;- La valutazione dei rischi per la sicurezza;- La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni;- La sicurezza negli appalti;- La gestione in sicurezza delle emergenze;- I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;- Metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza;