
Base per Tecnici e Produttori Biologici Attraverso il Metodo della Scuola Esperienziale.
Cefab - Centro Formazione Agricoltura Biologica
A Roma
250 €
+IVA
Gli utenti che erano interessati a questo corso si sono informati anche su...
Leggi tutto
Chiedi il prezzo
150 €
Feng Shui corso Pro . 12 – I 5 elementi: l’arredo
Scuola Italiana di Architettura Feng Shui
Corso
Online
65 €
Chiedi il prezzo
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | Roma |
- Corso
- Livello base
- Roma
Obiettivo del corso: Il corso intende dare una formazione di base sulla pratica dell’agricoltura biologica, attraverso il metodo della “scuola esperenziale”, focalizzando l’attenzione sulle procedure pratiche per la conversione al biologico delle principali colture attraverso l’esperienza di campo nella gestione dell’azienda agricola biologica.
Rivolto a: I corsi sono rivolti in prevalenza a tecnici e produttori biologici che vogliono acquisire tecniche e i metodi di coltivazione direttamente in campo, valorizzando al massimo le professionalità e i saperi delle “fattorie scuola”.
Dove e quando
Inizio | Luogo |
---|---|
|
Roma
Via Piave, 14, 00187, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
|
Luogo |
Roma
Via Piave, 14, 00187, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Requisiti
Contattare il centro
Cosa impari in questo corso?
Prodotti biologici | Agricoltura biologica | Corsi formazione prodotti biologici |
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO
Parte generale:
• I fondamentali dell’Agricoltura Biologica;
• La Normativa di riferimento;
• Le norme sul controllo e la certificazione dei prodotti biologici.
Attività
Tecniche e modalità operative per produrre bio:
• Lavori preparatori;
• Fertilità dei suoli;
• Scelte varietali e biodiversità coltivata (la raccolta e la conservazione dei semi);
• La difesa delle colture;
• Le lavorazioni meccaniche (diserbo meccanico e tecniche agronomiche);
• La raccolta e la post raccolta.
Relativi ai sotto indicati comparti:
• Viticoltura;
• Orticoltura da pieno campo e protetta;
• Colture arboree (olivicoltura e frutta fresca);
• Produzioni Cerealicolo-Zootecniche.
VERIFICA
Prove teorico pratiche inerenti le attività di studio.
MATERIALE DIDATTICO
• Dispense riguardanti le esperienze oggetto de corso;
• Attrezzatura agricola minima per le operazioni colturali.
DOCENTI
• Produttori biologici;
• Tecnici ed esperti del circuito nazionale AIAB;
• Tecnici ed operatori delle “scuole esperenziali” operanti.
Parte generale:
• I fondamentali dell’Agricoltura Biologica;
• La Normativa di riferimento;
• Le norme sul controllo e la certificazione dei prodotti biologici.
Attività
Tecniche e modalità operative per produrre bio:
• Lavori preparatori;
• Fertilità dei suoli;
• Scelte varietali e biodiversità coltivata (la raccolta e la conservazione dei semi);
• La difesa delle colture;
• Le lavorazioni meccaniche (diserbo meccanico e tecniche agronomiche);
• La raccolta e la post raccolta.
Relativi ai sotto indicati comparti:
• Viticoltura;
• Orticoltura da pieno campo e protetta;
• Colture arboree (olivicoltura e frutta fresca);
• Produzioni Cerealicolo-Zootecniche.
VERIFICA
Prove teorico pratiche inerenti le attività di studio.
MATERIALE DIDATTICO
• Dispense riguardanti le esperienze oggetto de corso;
• Attrezzatura agricola minima per le operazioni colturali.
DOCENTI
• Produttori biologici;
• Tecnici ed esperti del circuito nazionale AIAB;
• Tecnici ed operatori delle “scuole esperenziali” operanti.
Ulteriori informazioni
Alunni per classe: 20