BIOMECCANICA TEATRALE e Recitazione 7 gg. in Agriturismo con PISCINA nelle Marche col maestro Claudio Spadola
Corso
A Cagli

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Livello
Livello base
-
Luogo
Cagli
-
Ore di lezione
30h
-
Durata
1 Settimana
-
Stage in azienda
Sì
Nella splendida cornice dell'Agriturismo CON PISCINA del B&B Cerasa Marina presso Magliano Sabina con MENU BIO VEGAN autoprodotto della Casetta Gialla
Aperto a Tutti. Pacchetti da 200 €.
1 Settiman: 27 Agosto- 2 Settembre.
27 Agosto - 3 Settembre
PACCHETTO COMPLETO: Lab Biomeccanica (30 ore in 7 gg.), Pasti (5 pranzi e 5 cene, bio vegan) , Alloggio (B&B x 6 notti): 400 €
PACCHETTO Bio Vegan Completo: Lab Biomeccanica (30 ore in 7 gg.), Pasti (5 pranzi e 5 cene, bio vegan): 300 €
PACCHETTO Alloggio B&B: Lab Biomeccanica (30 ore in 7 gg.), Alloggio (B&B 6 notti): 320 €
PACCHETTO Pranzi Bio Vegan: Lab Biomeccanica (30 ore in 7 gg.), Pasti (5 pranzi bio vegan): 250 €. Convenzione con Catering (15€) e Ristoranti in zona (da 12€) per 1 cena completa.
PACCHETTO LAB: Lab Biomeccanica (30 ore in 7 gg.): 220 €
PACCHETTO Group: (per un gruppo di almeno 2 persone): SCONTO DI 20 € su ogni pacchetto. Per es. PACCHETTO LAB a soli 200 €.
Ogni pacchetto comprende l’uso della Piscina, della struttura e del parco del B&B nel tempo libero. L'alloggio B&B comprende anche la colazione e la possibilità di usufruire giorno e notte di una delle 4 doppie
Tutti i gg. 13,30-17,30 e Giovedì Riposo e Tempo Libero.
Il presupposto è che IL CORPO NON DICE BUGIE e che a qualsiasi postura, atteggiamento o gesto, corrisponde un coinvolgimento delle emozioni.Tutti gli esercizi psico-fisici di questo training sono stati tramandati da Mejerchol’d per via diretta fino agli ultimi maestri di Biomeccanica, Karpov e Bogdanov, di cui Spadola è stato assistente all'Accademia Russa d’Arte Drammatica così come in italia
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Lo stage introduce alla pratica della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d e all’Improvvisazione della Scuola Teatrale Russa. Oltre alla cura e crescita del proprio equilibrio psicofisico e della propria creatività e sapienza attoriale, gli orari di lavoro e la giornata di riposo permettono anche una vacanza in un posto di unico, in un ambiente rilassante e a stretto contatto con la natura.
A tutti, a chi non ha padronanza del proprio corpo, ai principianti, a giovani, adulti, ex allievi attori, attori, danzatori, attori teatro di strada o circo, registi, etc..
nessuno
Lo stage offre l'opportunità di unire l'utile al dilettevole, lo studio alla vacanza, il lavoro al riposo. Nello specifico del lavoro si differenzia dai soliti corsi di recitazione, training o improvvisazione, perché permette di capire nella pratica come applicare i principi appresi con il corpo durante il training. Infatti è la memoria del corpo, appresa attraverso gli esercizi e i giochi fisici della biomeccanica, che permette di comprendere Il cosiddetto metodo dall’esterno della recitazione cioè la capacità di arrivare alle emozioni attraverso il movimento corporeo e, attraverso questo sapere fisico (e quindi duraturo), di mettere in pratica i fondamentali principi dell’arte dell’attore.
Modalità di iscrizione e pagamento: Per effettuare il pagamento e prenotazione si deve pagare una caparra. Per maggiori informazioni: Lavinia Mochi:cell: 366 5448904 mail: laviniamochi89@gmail.com / info@calesuore.it www.palestradellattore.it 3469406001
Biomeccanica del Performer (Biomeccanica Teatrale e Improvvisazione) Recitazione (Improvvisazione, Recitazione, Regia, Analisi e Scrittura Scenica) Regia Analisi Scrittura (Corso di Regia, Analisi e Scrittura del testo di scena o d'autore per Registi, Scrittori, Appassionati, Studiosi) Teatri a 20 m da linea 8 Trastevere Belli e a Monteverde Docenti di Esperienza Internazionale Direzione Claudio Spadola Puoi Recuperare le Ore Perse, cambiare giorni e orari 3469406001 *I costi dentro le parentesi sono scontati per chi paga l'iscrizione entro la promozione. L'iscrizione per il corso Regia Analisi Scrittura è di 30€. Per informazioni su Livelli leggi sotto. CORSI DI TEATRO Soft 1 VOLTA a settimana LUNEDÌ o MERCOLEDÌ (a richiesta anche GIOVEDÌ) dalle 18,45 - Biomeccanica del Performer 1,30h 75€ (invece di 85€)* al mese (6h/mese) -Biomeccanica del Performer e Recitazione 3h 100€ (invece di 120€)* al mese (12h/mese) - Recitazione 1,30h 75€ (invece di 85€)* al mese (6h/mese) - Regia Analisi Scrittura 1,30h 35€ (45€)* al mese (6h/mese) - Researching Program 3h 100€ (invece di 120€)* al mese (12h/mese). CORSI DI TEATRO Intensive 2 VOLTE a settimana LUNEDÌ e GIOVEDÌ O MERCOLEDÌ dalle 18,45 - Biomeccanica del Performer 1,30h per 2 volte 100€ (invece di 120€)* al mese (12h/mese) - Biomeccanica del Performer e Recitazione 3h per 2 volte 140€ (invece di 165€)* al mese (24h/mese) - Recitazione 1,30h per 2 volte 100€ (invece di 120€)* al mese (12h/mese) - Regia Analisi Scrittura 1,30h per 2 volte 45€ (invece di 55€)* al mese (12h/mese) - Researching Program 2 volte 140€ (invece di 165€)* al mese (24h/mese). _____________________________________ SCUOLA Teatro Performer Ricerca e Professionale Researching Program. Frequenza di 3 VOLTE a settimana Livello 3 e selezionati del Livello 2 _____________________________________ SCUOLA Teatro Performer Intensive. Ricerca e Professionale 4 o 8 Week End e 3 VOLTE a settimana
LABORATORIO GRATUITO, in genere in un Sabato e un Lunedì a fine Settembre e in un Sabato e un Mercoledì a inizio OTTOBRE. SI PUÒ PARTECIPARE ANCHE A 1/2 INCONTRO. Lo stage è APERTO A TUTTI anche a chi vuole provare prima di iscriversi ai Corsi Annuali o ai Laboratori nei week end descritti sul sito. Chi vuole partecipare alla pratica del lavoro deve scrivere a info@palestradellattore.it inviando i propri recapiti telefonici, una propria presentazione (o curriculum vitae) e possibilmente una foto. Sarà inoltre necessario confermare telefonicamente ENTRO IL 28 SETTEMBRE al 3469406001- 3392136834 oppure 065899438. INFO http://www.palestradellattore.it/corsi-e-laboratori/laboratori-nei-weekend3/laboratorio-gratuito-introduttivo-10-ore Diretto da Claudio Spadola e dal Prof. Franco Ruffini faro e riferimento del teatro internazionale per il carisma umano e per la sua decennale esperienza non solo come autore di libri illuminanti sul teatro ma anche come presidente del DAMS Roma Tre e come collaboratore dell’Odin Teatret e di Eugenio Barba all’ International School of Theatre Anthropology. Il Laboratorio introduce alla pratica della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d, dell’Improvvisazione della Scuola Russa, del Metodo Azioni Fisiche di Stanislavskij e quello di Michail Cechov. www.palestradellattore.it 065899438 3469406001
Opinioni
Materie
- Teatro
- Teatro corporeo
- Recitazione
- Benessere
- Attività fisica
- Teatro danza
- Laboratorio
- Training autogeno
- Regia
- Drammaturgia
- Scrittura teatrale
- Espressione creativa
- Espressione corporea
- Espressione artistica
- Corpo libero
- Circo
- Mimo
Professori

Claudio Spadola
attore, regista, pedagogo, autore, saggista
Recita dal 1984 in Italia e all’estero con Zeffirelli, Nekrosius, Fomenko (in russo), Karpov, Missiroli, Piccardi, Fenoglio, Proietti, Scaparro etc. Insegna dal '98 al D.A.M.S. e a La Sapienza di Roma e in varie Accademie in Italia e all'estero. Insegna Biomeccanica Teatrale all'European Union Academy of Theatre and Cinema - EUTHECA, e alla N.U.C.T. Diplomato nell’85 alla scuola di Proietti si laurea in Storia del Teatro sulla Biomeccanica e Mejerchol’d, di cui ha scritto vari saggi, con master all'Accademia Nazionale di Mosca (GITIS). E' stato collaboratore di Bogdanov e assistente di Karpov.
Programma
dal 27 Agosto al 3 Settembre
diretto da Claudio Spadola Ogni lezione è svolta nel rispetto delle disposizioni D.P.C.M. anti Covid
- 30 ORE IN 1 SETTIMANA NELLE MARCHE
Uno stage intensivo di 30 ore, immersi nella bellezza delle colline del Montefeltro (Urbino), aperto ad attori, danzatori, circensi e a tutti coloro che sono interessati ad esplorare la profonda relazione tra mente e corpo attraverso la pratica della BIOMECCANICA TEATRALE creata dal più grande regista del '900, il pedagogo russo Vsevolod Mejerchol'd (Leggi sotto le informazioni su Claudio Spadola e il suo articolo "L' ARTE DI VIVERE IN ARMONIA CON SE STESSI".
RECITAZIONE:
Il laboratorio prevede anche il lavoro sugli ultimi sviluppi del così detto METODO DALL'ESTERNO: partendo dalla Biomeccanica Teatrale di Mejerchold (con movimento scenico di Karpov e Bogdanov), continuando con il lavoro sul personaggio del metodo Michail Cechov, fino al lavoro sul testo attraverso il metodo azioni fisiche di Stanislavskij (con esercizi di esplorazione degli oggetti e con la musica del metodo americano) e il metodo di analisi del testo e improvvisazione di Vasil'ev.
https://www.youtube.com/channel/UCfwLZo3JMbSm7OFp4iXAPIw.
#Stanislavskij #Grotowski #Vasilev #Karpov #bogdanov #Nekrosius #biomeccanica #biomeccanicateatrale #Mejerchold, #MichailCechov #metodoazionifisiche #theatricalbiomechanics #Mejerchold #movimentoscenico #Meyerhold #ClaudioSpadola
>> COSTI DI PARTECIPAZIONE:
- Vitto + alloggio (condiviso in 2 o 3) + Stage = 475 € totali
- Solo Stage = 200 € totali*
*è possibile, previa prenotazione, pranzare e/o cenare nella struttura con 15 € a pasto.
>> MODALITA DI SVOLGIMENTO:
Si lavorerà in un'ampia e luminosa sala prove di 100 mq e durante i momenti liberi la struttura offre una piscina con vista panoramica, visite guidate e degustazioni in cantina, possibilità di fare trekking ed escursioni. Nel pacchetto sono compresi vitto ed alloggio.
>> VITTO: Colazione, pranzo e cena, con la possibilità di richiedere menù vegano o vegetariano.
>> PERNOTTAMENTO: L'agriturismo è composto da 15 appartamenti indipendenti (trilocali, bilocali, monolocali) con stanze doppie o singole a seconda delle necessità personali.
ORARI (da confermare):
Sabato Ore 15,00-20,00 Biomeccanica Teatrale e Recitazione
Da Domenica a Giovedì: ore 10-12,45 Biomeccanica Teatrale e Recitazione. Ore 12,45-18 Pranzo e Tempo Libero (piscina, massaggi, escursioni etc.). Ore 18-20,45 Biomeccanica Teatrale e Recitazione.
Martedì Riposo e Tempo Libero (piscina, massaggi, escursioni etc.).
Venerdì 10,30-13,30 Biomeccanica Teatrale e Recitazione.
Per maggiori informazioni:
Lavinia Mochi:cell: 366 5448904 mail: laviniamochi89@gmail.com / info@calesuore.it
www.palestradellattore.it
3469406001
Costi >> Scuola Teatro Performer >> Video >> Evento FB >>
L' ARTE DI VIVERE IN ARMONIA CON SE STESSI La Biomeccanica Teatrale è un training psicofisico che ci insegna a distinguere le differenti qualità di energia, fisica, affettiva e mentale, a tradurle in sensazioni e a condensarle in ritmo interiore da memorizzare. Ci insegna così a diventare potenti magneti ricetrasmittenti.
Attraverso il nostro centro affettivo, infatti, non solo mette in connessione il nostro polo fisico con quello mentale ma ci permette anche di ricreare l’azione equilibrata del corpo-mente che induce la reazione del sentimento che vogliamo esprimere. L’energia emozionale è protetta dalla struttura ritmica della forma dell’azione e attraverso di essa si esprime potente fuori di noi per risuonare nello spettatore piuttosto che imploderci dentro.
La biomeccanica ci insegna ad essere in-dividui, non più divisi tra una mente preconfezionante perché diffidente dell'imprevedibilità creativa e un corpo defraudato, tecnicamente anche virtuoso ma comunque schiavo.
Ci insegna ad avere la sensazione profonda del nostro essere sul palcoscenico, la sensazione di essere parte di un tutto e quindi ci insegna a recitare o ad eseguire un compito in maniera creativa attraverso la totalizzante esperienza fisica con l'altro; per cui si diventa altro, altro dalle nostre abitudini come altro dalla meccanica memorizzata. L’esperienza con ciò che ci include ed è fuori di noi, il bios, rende, infatti, la meccanica del compito un atto vivente che induce organicamente il sentimento che volevamo esprimere; anzi, l’esperienza stessa con l’altro ne è già l'espressione oltre che garanzia della verità del nostro agire. Brani tratti dai testi di Claudio Spadola Biomeccanica nei WEEK END >>
Evento Facebook >> La Palestra dell'Attore >> 3469406001
Corsi infrasettimanali di Recitazione, Improvvisazione, Biomeccanica, Regia, Scrittura per tutti i Livelli e in varie frequenze a Trastevere e Monteverde Corsi da 35€ al mese
SCONTO ENTRO IL 10 LUGLIO
su tutte le rette mensili dei vari Corsi Annuali
pagando solo l'Iscrizione
Puoi pagare anche con carta di credito o bonifico Ogni lezione è svolta nel rispetto delle disposizioni dei D.P.C.M. anti Covid. Biomeccanica del Performer (Biomeccanica Teatrale e Improvvisazione)
Recitazione (Improvvisazione, Recitazione, Regia, Analisi e Scrittura Scenica)
Regia Analisi Scrittura (Corso di Regia, Analisi e Scrittura del testo di scena o d'autore per Registi, Scrittori, Appassionati, Studiosi) Teatri a 20 m da linea 8 Trastevere Belli e a Monteverde
Docenti di Esperienza Internazionale
Direzione Claudio Spadola
Puoi Recuperare le Ore Perse, cambiare giorni e orari
3469406001
Per INFO sulla Biomeccanica vai a PERCHÈ FARE BIOMECCANICA http://www.palestradellattore.it/biomeccanica/perche-fare-biomeccanica,
o leggi LE INTERVISTE A CLAUDIO SPADOLA http://www.palestradellattore.it/didattica/didattica.html#intervistaclaudio oppure i suoi TESTIhttp://www.palestradellattore.it/biomeccanica/testi-di-claudio-spadola,
www.palestradellattore.it 06.5899438 346.94.06.001
Ha rappresentato con successo i propri spettacoli (autore, regista e attore) in vari Festival in Italia e all’estero. Ha scritto vari saggi (che si possono consultare sul sito insieme ad altri testi ed interviste) tra cui: Lezioni di Biomeccanica al GITIS di Mosca. L’eredità pedagogica di Mejerchol’d e, l’ultimo, Biomeccanica Teatrale. L’inaspettato della vita nella meccanica della recitazione.
E’ regista e attore in vari progetti di ricerca incentrati sull’ Improvvisazione secondo il Metodo della Scuola Russa (Anatolj Vasil’ev, Jurij Alshitz, Anton Milenin, Piotr Fomenko, Sergei Ginovach, etc.) ed è direttore della Scuola di Teatro e Compagnia Teatrale La Palestra dell'Attore in cui porta avanti anche il progetto di ricerca per attori – Researching Program – basato sul cosiddetto “metodo dall’esterno” (Biomeccanica Teatrale di Mejerchold, Metodo Michail Cechov e Metodo “azioni fisiche” di Stanislavskij) e sull’Improvvisazione secondo il Metodo della Scuola Russa, per applicarli ogni anno alla produzione e messa in scena d’un testo d’autore (guarda i VIDEO http://www.palestradellattore.it/spettacoli/video)
Ulteriori informazioni
Docenti di ESPERIENZA INTERNAZIONALE, Crediti Universitari. Per la possibilità di RECUPERARE LE ORE PERSE Cambiare Orari e Corsi durante l'anno visita il sito oppure telefona per un incontro con Claudio Spadola e avere info più dettagliate anche sulla possibilità di fare meno ore per ogni incontro, recuperare le ore perse e cambiare corso, giorno o orari durante l'anno.
www.palestradellattore.it 3469406001 065899438 TRASTEVERE e MONTEVERDE
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
BIOMECCANICA TEATRALE e Recitazione 7 gg. in Agriturismo con PISCINA nelle Marche col maestro Claudio Spadola