BRA05 - Corso Tecnico-Pratico di BRAILLE
Corso post-qualifica / post-diploma
Blended a Bari, Milano, Roma e 4 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Post-diploma / post-qualifica
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
-
Ore di lezione
130h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Corso Tecnico-Pratico di BRAILLE consta di un monte ore totale di 250 ore suddivise in 140 ore di lezioni in aula (con esercitazioni e laboratori pratici), 110 ore di project work.
Il programma fornisce la conoscenza e le modalità di scrittura e lettura della comunità cieca.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Obiettivo principale del corso è fornire la conoscenza e le modalità di scrittura e lettura della comunità cieca.
A tutti coloro che vogliano apprendere il linguaggio braille
Certificati rilasciati: Attestato di Formazione in Tecniche di Braille. Rilascio di crediti formativi ECM per Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori Professionali, Medici, Infermieri.
I nostri corsi sono tenuti da docenti professionisti operanti nell'ambito della formazione, madrelingua o docenti formatori di BRAILLE. Ogni corsista verrà fornito di tavoletta braille per effettuare esercizi di lettura e scrittura indispensabile per l'acquisizione della lingua sia in aula che a casa.
In seguito all'invio della candidatura vi sarà un primo contatto telefonico di selezione con la Segreteria Didattica per un eventuale colloquio di selezione nella città di erogazione del corso.
Materie
- Ceccità
- Braille
- Utenza cieca
- Disabilità
- Disabilità visiva
- Linguaggio braille
- Scrittura
- Lettura
- Educazione
- Ipovedenti
- Comunicazione non verbale
- Linguaggio dei segni
Professori
Agata Ascanio
formatrice BRAILLE
Marzia Loiacono
Dottoressa in Psicologia Generale
Matteo Merlicco
Legislazione 3
Milena Scaringella
Pedagogia della disabilità e della scuola
Sabrina Marazia
Dott.ssa
Programma
- 120 ore di teoria BRAILLE;
- 110 ore di realizzazione di un progetto in ambito sociale.
Ulteriori informazioni
Possibilità di seguire il Corso a distanza con videolezioni in streaming da tutta Italia.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
BRA05 - Corso Tecnico-Pratico di BRAILLE