Color Design & Technology
-
Questo corso mi ha permesso conoscere diverse realtà grazie alle testimonizanze di chi si occupa di licensing in svariati settori merceologici.
← | →
Master universitario di primo livello
Blended a Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Settembre 2021
-
Crediti
60
Il Master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali, spesso a carattere multidisciplinare, presenti in tutti quegli ambiti professionali e di ricerca dove l’uso e la gestione del colore sono parte integrante. Esempi di realtà produttive di questo tipo sono il design dei prodotti industriali, l’architettura di interni, la comunicazione, la moda, lo spettacolo e il progetto degli spazi urbani.
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali, spesso a carattere multidisciplinare, presenti in tutti quegli ambiti professionali e di ricerca dove l’uso e la gestione del colore sono parte integrante.
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Scienze, Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale (o titoli equivalenti a termini di legge), oppure in altre discipline, qualora la formazione del master dovesse risultare un valido completamento per le esperienze maturate dal candidato stesso. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Scienze, Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale (o titoli equivalenti a termini di legge), oppure in altre discipline, qualora la formazione del master dovesse risultare un valido completamento per le esperienze maturate dal candidato stesso. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi. Il Master è tenuto in lingua Inglese.
Il risultato del master è una figura professionale innovativa, largamente richiesta dal mercato, con competenze tecniche e progettuali avanzate che riguardano l’uso ed il controllo del colore e la progettazione attraverso il colore nella ricerca e in molteplici settori di attività quali il design di interni e dello spazio urbano, il design dei prodotti industriali, il fashion design e la comunicazione. Al termine del master, lo studente sarà in grado di gestire con professionalità gli aspetti multidisciplinari legati allo studio e alla gestione del colore e potrà inserirsi operativamente in diversi studi professionali e aziende nei settori del design di interni, spazio urbano, prodotti industriali, moda, comunicazione, vernici e coloranti.
Per partecipare alle selezioni è necessario compilare online la domanda di selezione entro le seguenti scadenze: Cittadini italiani/stranieri con titolo di studio conseguito in Italia entro il 29 marzo 2020 Cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero entro il 28 febbraio 2019
Opinioni
-
Questo corso mi ha permesso conoscere diverse realtà grazie alle testimonizanze di chi si occupa di licensing in svariati settori merceologici.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alberto B.
Materie
- Color consultant
- Designer
- Milano
- Fotometria
- Alla misurazione e alla gestione del colore
- Progettare e gestire il colore nello spazio urbano
- Conoscenza tecnico teorica legate all’uso
- Color design
- Colorimetria e controllo del colore
- Polidesign
- Color consultant
- Milano
- Color consultant
- Milano
Professori
Maurizio Rossi
Direttore
Programma
Il Master si articola in dieci moduli tematici più il tirocinio. I primi quattro, coordinati dall'Associazione Italiana Colore, sono dedicati a sviluppare le competenze fondamentali nell'ambito delle teorie, metodi e strumenti per il progetto del colore. I successivi cinque sono dedicati a sviluppare le competenze avanzate nell'ambito della pratica progettuale della componente cromatica, in cinque contesti della progettazione: gli interni, gli esterni, i prodotti industriali, la comunicazione visiva e la moda. Il tirocinio finale, da svolgersi in aziende che si occupano di colore nei diversi ambiti, è preceduto da una fase di empowerment aziendale che ha lo scopo di accrescere le competenze necessarie all’inserimento nella realtà lavorativa.
Ulteriori informazioni
Tutti gli studenti stranieri possono iscriversi ai Master erogati in lingua inglese e usufruire di un'agevolazione del 10% sulla quota di partecipazione. Offerta disponibile fino a fine ottobre.
MASTER FULL DISTANCE LEARNING Tutti gli studenti possono seguire i Master in modalità "full distance learning", con la possibilità di accedere a contenuti sempre disponibili, esercitazioni, workshop interattivi, webinar e realizzare un progetto professionalizzante al termine del percorso formativo. Agevolazioni disponibili per tutti coloro che si iscrivono entro i termini previsti per ciascun Master.
Per saperne di più, clicca su “richiedi informazioni”. Saremo lieti di contattarti e spiegarti personalmente la nostra offerta formativa. Noi di POLI.design siamo da sempre vicini alle esigenze dei nostri studenti e di chi vuole entrare a far parte della nostra community.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Color Design & Technology