Conduttore Generatore di Vapore in Aula 2° E1° Grado- IN AULA

Corso

A Terme Vigliatore

640 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso intensivo

  • Livello

    Livello intermedio

  • Luogo

    Terme vigliatore

  • Ore di lezione

    60h

  • Durata

    4 Mesi

  • Inizio

    Scegli data

DIVENTA UN TECNICO SPECIALIZZATO E RICERCATO

ALLA CONDUZIONE DEI GENERATORI DI VAPORE 2° E 1° GRADO IN AZIENDE CHE UTILIZZANO TALI IMPIANTI. VEDI PROGRAMMA E CONDIZIONI NEL SITO WWW.PROGETTOFORMAZIONE.INFO

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Terme Vigliatore (Messina)
Visualizza mappa
Piazza Municipio, 25, 98050

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

SCUOLA DELL'OBBLIGO

Il corso inizia il 3 ottobre 2015 e sono consentite le iscrizioni fino al 23 ottobre

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Preparazione ESAMI ISPETTORATO
  • Preparazione CONDUZIONE GENERATORE DI VAPORE
  • Calodaista
  • Aria Teorica
  • Aria Pratica
  • Eccesso d'Aria
  • Focolare
  • Ciberario
  • Bilancio termico
  • Perdite

Professori

Salvuccio De Pasquale

Salvuccio De Pasquale

esperto trattamento acque

Vito  Aliquò

Vito Aliquò

Ingegnere

Professionista di elevata esperienza, specialista: - nella sicurezza sul lavoro; - nella gestione energetica; - nella progettazione impianti energia fotovoltaica ed eolica; - nella conduzione Generatori di Vapore; - nella progettazione antincendio.

Programma

PROGRAMMA

Il candidato agli esami per il conseguimento del certificato di 1° grado, che abilita alla condotta di generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi producibilità oltre 20 t/h e 2 grado, che abilita alla conduzione di generatori di vapore fino a 20 t/h.

NOZIONI GENERALI

Elementi sul sistema metrico decimale:

Pesi e misure. Problemi sulle misure lineari, di superficie o cubiche.

Elementi di fisica:

Forza. Lavoro e unità di lavoro. Potenza e unità di potenza. Calore specifico. Caloria. Temperatura e termometri. Pressione, barometri, manometri. Produzione di vapore: vapore saturo, vapore surriscaldato, acqua calda sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica (acqua surriscaldata). Titolo del vapore.

Combustibili:

Caratteristiche generali dei combustibili solidi, liquidi e gassosi, ivi compresi combustibili poveri e residui di lavorazione. Poteri calorifici.

Caratteristiche: caratteristiche specifiche dei vari tipi di combustibili. Composizione dei combustibili.

Metodi per la determinazione dei poteri calorifici.Trattamenti preventivi dei varitipi di combustibili

Combustione:

Il fenomeno della combustione dei combustibili solidi, liquidi o gassosi. La funzione dell'aria. Calore della fiamma e dei fumi. Condizioni di migliore combustione e sua regolazione. Combustione di residui di lavorazione e di combustibili poveri.

Aria teorica e reale. Eccesso d'aria. Aria supplementare. Particolarità sulla combustione dei vari tipi di combustibili. Preriscaldamento dell'aria comburente. Composizione dei prodotti della combustione. Metodi di analisi dei prodotti della combustione. Elementi atti a rilevare l'andamento della combustione in camera di combustione e nei circuiti dei fumi. Incombusti gassosi. Perdite di calore al camino. Valutazione ai fini del controllo della combustione degli elementiricavati dalle predette determinazioni.

Caratteristiche della combustione nei focolai a pressione.

Focolari:

Principali tipi di focolari in relazione ai diversi combustibili. Griglie. Focolari e griglie speciali per combustibili residui di lavorazione. Bruciatori per combustibili liquidi e gassosi.

Griglie meccaniche. Camera di combustione per i vari combustibili. Refrattari, loro punto di rammollimento e di fusione. Schermature. Focolari a radiazione totale. Focolari in pressione.

Focolari per carbone polverizzato. Focolari per combustione mista. Focolari percombustione a pressione.

Tiraggio e camini:

Giri del fumo. Tiraggio naturale ed artificiale. Regolazione del tiraggio. Tipi di camini. Inquinamento.

Soffiato, aspirato, indotto o compensato.

Generatori di vapore:

Descrizione particolareggiata dei principali tipi di generatori di vapore aventiproducibilità fino a 20 t/h di vapore per il 2 Grado.

Descrizione particolareggiata dei principali tipi di generatori di vapore aventiproducibilità oltre 20 t/h di vapore di qualsiasi tipo e superficie per il 1° Grado..

Accessori dei generatori di vapore:

a) Apparecchi di sicurezza: valvole di sicurezza a peso e a molla.

b) Apparecchi di osservazione: manometri, indicatori di livello e rubinetti di prova.

c) Apparecchi di alimentazione: pompe alternative elettriche e a vapore, pompe centrifughe, iniettori.

Altri accessori: valvole di intercettazione, di ritegno, di scarico e rubinetti vari. Porte di pulizia e di vista.

Separatori di acqua, separatori di condensa, valvole di riduzione dellapressione.

Condensatori di vapore

Acqua di alimentazione:

Nozioni generali sulle caratteristiche delle acque di alimento e di caldaia; sulla formazione di incrostazioni e di corrosioni. Loro effetti sulla sicurezza e l'economia dell'esercizio. Metodi per prevenire la formazione delle incrostazioni. Controlli essenziali sull'acqua.

Determinazione della durezza. Metodi di depurazione. Principali tipi di depuratori a freddo e a caldo. Alcalinità. Effetti dell'eccessiva alcalinità delle acque di alimentazione. Addolcimento con resine scambiatrici di ioni.

Demineralizzazione totale. Distillazione. Degasazione termica e chimica.Concetto e uso della grandezza PH. Controllo e regolazione della depurazione. Determinazione dell'alcalinità, della salinità dell'acqua. Dettagliata conoscenzadei metodi e dei sistemi di trattamento delle acque di alimentazione.

Apparecchi ausiliari:

Economizzatori o preriscaldatori di aria. Surriscaldatori. Desurriscaldatori.

Automatismi:

Scopi ed applicazioni degli automatismi.

Descrizione dei principalitipi di automatismi

Regolazione automatica della portata dell'acqua di alimentazione, delcombustibile o dell'aria per la combustione. Regolazione automatica dellatemperatura dei fluidi

Regolazioni automatiche negli impianti di centrali termo-elettriche.

Nozioni sulla organizzazione per l'esercizio e per il controllo di una centrale termica con apparecchiature automatiche.

Alterazione del materiale:

Degradazione delle caratteristiche di resistenza dei materiali sottoposti ad elevate temperature.

Prove termiche:

Predisposizione delle apparecchiature di misura e di controllo per la effettuazione di prove termiche.

Impostazione del calcolo di rendimento e bilancio termico di un generatore di vapore.

Ciclo termico in una centrale termoelettrica.

Impostazione del calcolo di rendimento per il completo ciclo di produzione e utilizzazione del vapore.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Conduttore Generatore di Vapore in Aula 2° E1° Grado- IN AULA

640 € IVA inc.