Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | In 3 sedi |
Ore di lezione | 240h |
Inizio |
06/04/2019 altre date |
- Corso
- In 3 sedi
- 240h
- Inizio:
06/04/2019
altre date
Il centro di formazione Geeks Academy pubblica su Emagister.it il suo nuovo corso di Cybersecurity Junior Expert XLs. Questo corso è pensato ed ideato per tutti coloro che vogliono imparare a formare un laboratorio sicuro di analisi del malware, poiché la sicurezza informatica oggi giorno è di fondamentale importanza.
Il programma del corso è ampio e contiene molteplici contenuti didattici che ti permetteranno di sviluppare le competenze necessarie per poter offrire la sicurezza informatica richiesta.
Nei primi sei mesi del 2018 il cybercrime è stato la causa dell'80% degli attacchi informatici a livello globale. Il 35% in più rispetto all'ultimo semestre 2017. Nel 2021 gli investimenti delle aziende in sicurezza toccheranno i 122 miliardi Euro annui. La situazione nel 2019 si presenta già molto più seria.
Inizio | Luogo |
---|---|
06 apr 2019 |
Bologna
Via Guglielmo Oberdan, 22, , 40126, Bologna, Italia Visualizza mappa |
06 apr 2019 |
Milano
Via copernico, 38, , Milano, Italia Visualizza mappa |
06 apr 2019 |
Roma
via della Consulta, 52,, 00184, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
06 apr 2019 |
Luogo |
Bologna
Via Guglielmo Oberdan, 22, , 40126, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
06 apr 2019 |
Luogo |
Milano
Via copernico, 38, , Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
06 apr 2019 |
Luogo |
Roma
via della Consulta, 52,, 00184, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Una preparazione sulle varie tematiche della cybersecuty, capace di dar vita a un profilo di Junior Expert in Cyber-sicurezza improntato sulle attuali esigenze richieste dal mercato delle software house, le quali richiedono basic skills di analisi, riconoscimento e primo intervento alle minacce informatiche derivabili da cyberspazio a carico dei dati sensibili dell'azienda. Il Junior Expert in Cybersicurezza, alla fine del corso, possiederà competenze di information security e conoscenza delle principali certificazioni internazionali di Cybersecurity. È previsto il servizio di placement presso le aziende partner e affiliate al Career Day.
· Requisiti
Il corso è aperto anche ai principianti, che dovranno frequentare il modulo base. Coloro che possiedono già le conoscenze impartite durante il modulo base potranno iscriversi direttamente al modulo caratterizzante. Dotazioni tecniche base Minime: CPU dual core 64-bit on x86-64, RAM 8gb (4GB per O.S. + 4gb per V.M.) Si consiglia di avere Vmware Player e Virtualbox come sistemi di virtualizzazione e poi dal sito ufficiale scaricare l'immagine della macchina virtuale di Kali già pronta.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
LABORATORI PRATICI Sono previsti dei Practical Lab per almeno il 30% delle ore totali in aula oltre ai laboratori assititi in remoto. FORMAZIONE AZIENDALE ASSISTITA Opportunità offerta nell'ambito del servizio di Job Placement offerto per cinque a partire dalla conclusione del corso: Presso Aziende e Organizzazioni in ambito Cybersecurity in tutta Italia (da 1 a 6 mesi dopo la fine del corso)
Opinioni
-
Sono molto soddisfatto del corso svolto le tematiche e la didattica organizzata perfettamente il docente è stato meraviglioso professionalmente, ti faceva divertire apprendendo nuove nozioni e molto competente su ogni lato soprattutto disponibile ad ogni chiarimento. Il corso lo consiglio vivamente a tutti sia per un proprio aggiornamento che per un futuro lavoro che uno volesse fare.
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Hacking | Hacker | Laboratorio | Malware | ||||||
APT | Meccanismi di persistenza | Spam | Scripts | ||||||
Antivirus | Trojan | Classificazione | Botnets | ||||||
Ransomwares | Credentials collecting | Proxying | DDoS | ||||||
Esfiltrazione | Spreading5 | Underground forums lurking10 | Exploitation |
Professori
Programma
MODULI CARATTERIZZANTI2.1 INFORMATION SECURITY & DATA PROTECTION (48 ore)Modulo 1: OSINT Analysis & IntelligenceModulo 2: Normativa Cybersecurity (CAD, direttiva NIS, Reg. Europeo eIDAS, GDPR, SPID)Modulo 3: Information SecurityModulo 4: Certificazione internazionale Exin Information Security Foundation (Facoltativo, da scegliere a parte). L'esame si svolgerà in sede
In alternativa:
2.2 DIGITAL FORENSICS & INVESTIGATION(48 ore)Modulo 1: Digital Forensic Entry levelModulo 2: Digital Forensics 4 windowsModulo 3: Digital Forensics 4 LinuxModulo 4: Digital Forensics 4 Mobile Android
3.0 ETHICAL HACKING JUNIOR EXPERT (120 ore)
4.0 MALWARE ANALYSIS ENTRY LEVEL level (24 ore)
MODULI FACOLTATIVI (da aggiungere a parte)5.1 Programmazione Pyhton base (16 ore)5.2 Esame in sede "EXIN INFORMATION SECURITY FOUNDATION" (2 ore)5.3 Sviluppo soft skills (6 ore)5.4 Profilo linkedin efficace (2 ore)5.5 Esercitazione: Catch the Flag Context: Blue Team - Red Team