Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Italiano All'estero - conTESTI italiani. Alla scoperta di lingua e cultura attraverso i generi testuali

Corso

A Roma

450 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Roma

  • Durata

    2 Settimane

Rivolto a: Il corso è rivolto particolarmente a tutti i docenti che operano in contesti di insegnamento di italiano come lingua seconda o a tutti gli insegnanti che desiderino approfondire gli argomenti affrontati nel corso.

Informazioni importanti

Documenti

  • Distribuzione oraria aggiornamento 2012
  • Programma aggiornamento 2012

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Roma
Visualizza mappa
Via Cosenza, 7, 00161

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

Durata del corso: modulo A : 2 settimane modulo B : prima settimana) modulo C : seconda settimana Numero lezioni: modulo A: 50 lezioni, prevalentemente al mattino modulo B e C : 25 lezioni per modulo, prevalentemente al mattino

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Professori

Loredana  Chiappini

Loredana Chiappini

Formatore

Nuccia De Filippo

Nuccia De Filippo

Formatore

Pasquale Polidori

Pasquale Polidori

Formatore

Roberto Tomassetti

Roberto Tomassetti

Formatore

Programma

La nostra scuola organizza dal 2 al 13 luglio 2012 , un corso di aggiornamento glottodidattico con elementi di cultura italiana rivolto principalmente ad insegnanti di lingua italiana che operano all'estero.

La consacrazione del testo come unità di base dell’insegnamento linguistico è ormai cosa fatta, frutto dell’evoluzione metodologica glottodidattica e sancita dagli orientamenti del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Superati, dunque, i confini stretti della frase, siamo approdati (con soddisfazione) in un territorio più ampio che ci consente di indagare appieno il rapporto tra significato e forma.

Ma che cosa è testo? Prima di tutto un ordito, una trama tessuta, sorretta da legami, dotata di senso, di coerenza semantica e coesione sintattica.

Ed è per questo che il seminario tratterà alcuni aspetti morfosintattici di notevole rilevanza quali l’uso dei tempi passati e i connettivi. Puntelli imprescindibili – questi ultimi- dell’ordito testuale.

Testo è anche e soprattutto significati trasmessi, contenuti, rimandi culturali, socio culturali, enciclopedici. Un mondo da scoprire, una nuova terra da esplorare. E ci si prepara sempre, per un viaggio. Ecco, dunque, l’importanza della fase motivazionale: preparare gli apprendenti a viaggiare nel testo, dotarli di quegli strumenti linguistico-culturali che renderanno più agevole il loro cammino. Attivare la grammatica dell’aspettativa, stimolare la curiosità, motivare la scoperta.

Ma il testo è anche varietà tipologica e, dunque, abbiamo pensato ad un itinerario che toccasse alcune isole del vasto arcipelago testuale quali la canzone, la pubblicità, il cinema.

E qui testi e contesti (intesi come atmosfere, tempi, luoghi in cui la comunicazione orale e scritta si produce) si stringono in un legame indissolubile in cui si fondono lingua e cultura.

Attraverso i testi presentati parleremo, perciò, dell’Italia di oggi, proiettata nell’era di Internet e della globalizzazione, ma sempre debitrice a quella di ieri che ha saputo costruire lentamente nei secoli tanta originale densità culturale.

Nel presentare questi argomenti si intende anche proporre un confronto aperto con i partecipanti in una prospettiva dialogica di scambio di idee ed esperienze. Un momento per riflettere, apprendere e confrontarsi, confermando l’idea del docente come ricercatore, importante anello di congiunzione tra l’ambito teorico e quello pratico.


Il corso ha una durata di 2 settimane per complessive 50 lezioni comprendenti anche alcune attività culturali come visite guidate a luoghi di particolare interesse storico-artistico della città ed un seminario di degustazione di vini italiani. C’è anche la possibilità, per chi lo desidera, di prendere parte ad una sola settimana, in quanto il corso è stato concepito in moduli settimanali indipendenti.

il corso è stato convalidato e pubblicato nel Comenius-Grundtvig Training Database con N° di riferimento
IT-2011-674-002”

Durata del corso modulo A : 2 settimane
modulo B : prima settimana
modulo C : seconda settimana

Numero lezioni modulo A: 50 lezioni, prevalentemente al mattino
modulo B e C : 25 lezioni per modulo, prevalentemente al mattino

Contenuto del corso

  • 16 lezioni sulle modalità di insegnamento di elementi morfosintattici di particolare complessità nelle classi di italiano a stranieri (1)
  • 8 lezioni di aggiornamento sulla canzone italiana (2)
  • 8 lezioni sull’argomento: “pubblicità”, un efficace specchio dei tempi che ha raccontato l’Italia di ieri e di oggi con poche parole e molte immagini (3)
  • 4 lezioni di aggiornamento sul cinema (4)
  • 4 lezioni di degustazione di alcuni vini e specialità gastronomiche romane(5)
  • 6 lezioni di storia dell’arte (visite guidate della città a luoghi di particolare interesse artistico (6)

(1) Presentazione di elementi morfosintattici di particolare complessità (8 lezioni)


Presentare la grammatica attraverso un approccio induttivo o deduttivo?

In quale fase della lezione si colloca la riflessione grammaticale?

Come indurre un docente a sentire l’insegnamento della grammatica in modo non gravoso?

Come guidare e motivare gli studenti alla scoperta delle regole grammaticali?

Come correggere gli errori grammaticali?

Nell’arco delle due settimane verranno trattati i seguenti temi:

i verbi per narrare: uso dei tempi passati in italiano: Raccontare, narrare, è uno dei maggiori bisogni comunicativi. In uno dei due incontri dedicati alla grammatica verranno prese in considerazione le variabili d’uso dell’imperfetto e del passato prossimo.

i connettivi testuali : il discorso è legato non solo dalla scansione dei tempi e dei modi verbali, ma soprattutto da legami che uniscono i pensieri, che si traducono in frasi, periodi, retti da congiunzioni che ne determinano in parte il senso.congiunzioni, nella terminologia tradizionale più comune o connettivi testuali, parola più cara alla linguistica contemporanea.

Piccole parole che raramente vivono di vita propria ma che alimentano quella del discorso, che determinano rapporti di parità o di sudditanza dei concetti legati con poche, significative sillabe…

(2) La canzone italiana tra passato e presente: evoluzioni della lingua e dei contenuti


Le canzoni cantano il loro tempo, ne rappresentano la colonna sonora, ne alimentano l’immaginario ed anche la memoria.

Come sfruttare il potenziale di questo genere testuale a scopo didattico, allestendo percorsi tra forme linguistiche e contenuti, che siano coinvolgenti per gli studenti?

Il seminario prevede l’analisi dei testi di alcune canzoni, selezionate nel canzoniere italiano degli ultimi decenni, e la presentazione di modelli di estensione didattica destinati a diversi livelli di competenza linguistica.

(3) La pubblicità: un efficace specchio dei tempi che ha raccontato l’italia di ieri e di oggi in poche parole e molte immagini La pubblicità, più di ogni altro genere, si presta allo sfruttamento didattico, presentando - attraverso tipologie testuali diversificate: testo iconico, testo scritto, testo orale, video – elementi linguistici e culturali interconnessi.

L’analisi ed il confronto di alcuni testi pubblicitari del passato e del presente sarà occasione per conoscere ed aggiornare quelli che erano e che sono i valori culturali e sociali portanti del nostro Paese.

Saranno presi in considerazione principalmente degli spot televisivi, focalizzando l’attenzione sull’evoluzione dei contenuti linguistici e culturali.

Si proporranno, inoltre, modelli di estensione didattica legati al genere pubblicitario, adatti ai diversi livelli di competenza.

(4) il cinema italiano nella didattica l2: storie dell’Italia e l’Italia delle storie


Aspetti generali

Il cinema italiano di oggi e quello di ieri: le storie della nostra storia

Le storie e i generi nel cinema italiano

Gli anni più recenti e il nuovo millennio nel cinema italiano

La didattizzazione dei testi cinematografici

Quali film scegliere per la classe di italiano L2?

Caratteristiche del testo audiovisivo: aspetti cognitivi e applicazioni didattiche

Le peculiarità del linguaggio del cinema nelle sue diverse occorrenze testuali e linguistiche

Vantaggi e limiti nell’uso del video

Il cinema in classe “come, quando, perché”: come selezionare un testo tratto da un film, quando proporlo e con quali finalità e obiettivi.

Criteri di selezione, analisi e valutazione di testi audiovisivi per la classe L2: come progettare e realizzare un’unità didattica a partire da un film e quali obiettivi privilegiare

Workshop:

Progettazione di percorsi didattici a partire da alcuni estratti dai film:

Una giornata particolare (Ettore Scola)

I cento passi (Marco Tullio Giordana)

Manuale d’amore (Giovanni Veronesi)

(5) Viaggio nell’italia dei sapori (4 lezioni)


incontro con presentazione e degustazione di alcuni vini di particolare pregio accompagnati da specialità gastronomiche regionali.

(6) Passeggiate romane

La Roma popolare e i suoi quartieri: “La Garbatella”

· L’architettura razionalista dell’EUR(7) Opinioni a confrontoIncontro e scambio di opinioni con gli insegnanti della Torre di Babele su un tema che verrà deciso durante il corso.

Contenuto del corso

· 16 lezioni sulle modalità di insegnamento di elementi morfosintattici di particolare complessità nelle classi di italiano a stranieri (1)

· 8 lezioni di aggiornamento sulla canzone italiana (2)

· 8 lezioni sull’argomento: “pubblicità”, un efficace specchio dei tempi che ha raccontato l’Italia di ieri e di oggi con poche parole e molte immagini (3)

· 4 lezioni di aggiornamento sul cinema (4)

· 4 lezioni di degustazione di alcuni vini e specialità gastronomiche romane(5)

· 6 lezioni di storia dell’arte (visite guidate della città a luoghi di particolare interesse artistico (6)

(1) Presentazione di elementi morfosintattici di particolare complessità (8 lezioni)


Presentare la grammatica attraverso un approccio induttivo o deduttivo?

In quale fase della lezione si colloca la riflessione grammaticale?

Come indurre un docente a sentire l’insegnamento della grammatica in modo non gravoso?

Come guidare e motivare gli studenti alla scoperta delle regole grammaticali?

Come correggere gli errori grammaticali?

Nell’arco delle due settimane verranno trattati i seguenti temi:

i verbi per narrare: uso dei tempi passati in italiano: Raccontare, narrare, è uno dei maggiori bisogni comunicativi. In uno dei due incontri dedicati alla grammatica verranno prese in considerazione le variabili d’uso dell’imperfetto e del passato prossimo.

i connettivi testuali : il discorso è legato non solo dalla scansione dei tempi e dei modi verbali, ma soprattutto da legami che uniscono i pensieri, che si traducono in frasi, periodi, retti da congiunzioni che ne determinano in parte il senso.congiunzioni, nella terminologia tradizionale più comune o connettivi testuali, parola più cara alla linguistica contemporanea.

Piccole parole che raramente vivono di vita propria ma che alimentano quella del discorso, che determinano rapporti di parità o di sudditanza dei concetti legati con poche, significative sillabe…

(2) La canzone italiana tra passato e presente: evoluzioni della lingua e dei contenuti


Le canzoni cantano il loro tempo, ne rappresentano la colonna sonora, ne alimentano l’immaginario ed anche la memoria.

Come sfruttare il potenziale di questo genere testuale a scopo didattico, allestendo percorsi tra forme linguistiche e contenuti, che siano coinvolgenti per gli studenti?

Il seminario prevede l’analisi dei testi di alcune canzoni, selezionate nel canzoniere italiano degli ultimi decenni, e la presentazione di modelli di estensione didattica destinati a diversi livelli di competenza linguistica.

(3) La pubblicità: un efficace specchio dei tempi che ha raccontato l’italia di ieri e di oggi in poche parole e molte immagini La pubblicità, più di ogni altro genere, si presta allo sfruttamento didattico, presentando - attraverso tipologie testuali diversificate: testo iconico, testo scritto, testo orale, video – elementi linguistici e culturali interconnessi.

L’analisi ed il confronto di alcuni testi pubblicitari del passato e del presente sarà occasione per conoscere ed aggiornare quelli che erano e che sono i valori culturali e sociali portanti del nostro Paese.

Saranno presi in considerazione principalmente degli spot televisivi, focalizzando l’attenzione sull’evoluzione dei contenuti linguistici e culturali.

Si proporranno, inoltre, modelli di estensione didattica legati al genere pubblicitario, adatti ai diversi livelli di competenza.

(4) il cinema italiano nella didattica l2: storie dell’Italia e l’Italia delle storie


Aspetti generali

Il cinema italiano di oggi e quello di ieri: le storie della nostra storia

Le storie e i generi nel cinema italiano

Gli anni più recenti e il nuovo millennio nel cinema italiano

La didattizzazione dei testi cinematografici

Quali film scegliere per la classe di italiano L2?

Caratteristiche del testo audiovisivo: aspetti cognitivi e applicazioni didattiche

Le peculiarità del linguaggio del cinema nelle sue diverse occorrenze testuali e linguistiche

Vantaggi e limiti nell’uso del video

Il cinema in classe “come, quando, perché”: come selezionare un testo tratto da un film, quando proporlo e con quali finalità e obiettivi.

Criteri di selezione, analisi e valutazione di testi audiovisivi per la classe L2: come progettare e realizzare un’unità didattica a partire da un film e quali obiettivi privilegiare

Workshop:

Progettazione di percorsi didattici a partire da alcuni estratti dai film:

Una giornata particolare (Ettore Scola)

I cento passi (Marco Tullio Giordana)

Manuale d’amore (Giovanni Veronesi)

(5) Viaggio nell’italia dei sapori (4 lezioni)


incontro con presentazione e degustazione di alcuni vini di particolare pregio accompagnati da specialità gastronomiche regionali.

(6) Passeggiate romane

La Roma popolare e i suoi quartieri: “La Garbatella”

· L’architettura razionalista dell’EUR(7) Opinioni a confrontoIncontro e scambio di opinioni con gli insegnanti della Torre di Babele su un tema che verrà deciso durante il corso.

Ulteriori informazioni

Informazioni sul prezzo : Costi Il corso di 2 settimane ha un costo di 450,00 euro a persona. I moduli di 1 settimana hanno un costo di 250,00 euro a persona tassa di iscrizione: 60,00
Persona di contatto: Viviana Vantaggiato

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Italiano All'estero - conTESTI italiani. Alla scoperta di lingua e cultura attraverso i generi testuali

450 € IVA inc.