
Corso di ECM online il Benessere delle Tiroide nelle Varie Fasi della Vita della Donna
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Amplia le tue competenze!
-
Tipologia
Corso
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
8h
-
Durata
1 Giorno
-
Inizio
Luglio
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
La Scuola di Nutrizione Sinergica presenta, attraverso il portale Emagister.it, il Corso di ECM online il Benessere delle Tiroide nelle Varie Fasi della Vita della Donna.
Ormai da alcuni decenni, le disfunzioni tiroidee sono sempre più comuni.
Dai dati diffusi durante la Settimana Mondiale della Tiroide del 2019 emerge che:
le malattie della tiroide colpiscono circa 6 milioni di italiani;
l’ipertiroidismo interessa l’1-2% della popolazione;
l’ipotiroidismo colpisce oltre il 5% della popolazione, tanto quando il diabete, e le donne ne vanno soggette molto più degli uomini;
il 10% delle donne sviluppa un disturbo alla tiroide durante la propria vita.
Ma da cosa dipendono i disturbi tiroidei e quali sintomi danno? Può l’alimentazione aiutare a prevenirli e curarli?
Il corso affronta il tema dell’impiego di alimenti utili per la gestione di ipo ed ipertiroidismo così come l’associazione favorevole degli alimenti funzionali e l’integrazione con nutraceutici per ottimizzare la funzione tiroidea con e senza associazione a terapia convenzionale e fornisce nozioni relative a patologie legate alla tiroide e al suo funzionamento.
Nella prima sessione, dopo una breve introduzione sulla funzione del sistema tiroideo, saranno trattati aspetti relativi a nutrizione e tiroide, inquinanti ambientali e tireopatie vengono descritti non solo gli aspetti fisiologici e biochimici che riguardano la ghiandola in questione, ma anche gli aspetti relativi alla nutrigenomica e all’epigenetica, alle influenze che possono avere stress, microbiota e stile di vita sul funzionamento della tiroide; particolare attenzione viene data all’intestino e a come i sui squilibri possano alterare le capacità non solo endocrine ma anche regolatorie della nostra piccola ghiandola.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Solo fino al 30 Marzo 2023 promozione: 95€ +iva con 30 ECM 66€+iva senza Ecm
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Questo corso ha lo scopo di fornire dei consigli pratici e utili per la scelta adeguata di macro e micronutrienti da indicare a uno specifico paziente, indispensabili per un’ottimale funzionalità tiroidea e permetterà di conoscere i legami tra l’ambiente, lo stile di vita e la funzionalità tiroidea, e consentirà al professionista della sanità di adottare un approccio più olistico nell’anamnesi dei suoi pazienti.
Nutrizionisti e tutto il settore sanitario
Assolutamente si , puoi iscriverti oggi stesso e se il 23 Luglio non potrai partecipare alla diretta streaming potrai vederlo quando vuoi e dove vuoi fino alla fine dell’anno .
Opinioni
-
Corso ben strutturato, con tanti spunti validi.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Martina Beltrami
Materie
- Alimentazione
- Formazione online
- Terapia
- Dieta
- Benessere
- Patologia
- Prevenzione
- Diabete
- Attività fisica
- Allattamento
Professori

Michela Trevisan
Michela Trevisan
Dott.ssa Michela Trevisan è Laureata in Scienze Biologiche nel 1988 presso l'Università degli Studi di Padova e Specializzata in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Padova. E’ perfezionata in Fitoterapia presso l'Università degli Studi di Trieste E’ esperta in alimentazione kousminiana, intolleranze alimentari, alimentazione vegetariana e vegana, ed alimentazione del bambino. Svolge attività di nutrizionista dal 1992.E’ responsabile del gruppo nutrizionisti per l’ambiente (NUPA) e del relativo blog www.nutrizionistiperlambiente.org E’ Autrice di diversi libri.

Renata Alleva
REnata Alleva
Dott.ssa Renata Alleva è laureata in Scienze Biologiche nel 1990, con una tesi su l' obesità infantile. Nel 1991 vince il concorso per un dottorato di ricerca in Biochimica presso l'Università di Bologna, successivamente nel 1996 vince una borsa post-dottorato e svolge gran parte dell'attività di ricerca presso la Biochemistry Unit dell'Hearth Research Insitute di Sydney (Australia)Master di II° Livello in Nutrizione Clinica presso l'Università di Siena, dal 1999 è ricercatore a contratto presso l' IRCCS Rizzoli di Bologna. È autrice di circa 50 lavori internazionali
Programma
Prima parte
- Patologie tiroidee, alimentazione e ambiente: quale nesso? (Alleva R)
- Ruolo degli Interferenti endocrini e inquinanti ambientali sulla funzione tiroidea
- Tiroide: ruolo e funzioni nello sviluppo (Trevisan M)
- Tiroiditi: ruolo dei micronutrienti (Alleva R)
- Dalle fonti alimentari alle supplementazioni
- Patologie tiroidee nella donna nelle varie fasi della vita ( puberta’ gravidanza, allattamento, menopausa) (Trevisan M)
- Tiroide e immunità e microbiota (Alleva R)
- Ruolo del microbiota intestinale nella prevenzione e terapia
- Prevenzione delle patologie tiroidee ruolo della dieta (Trevisan M)
- Evidenze scientifiche
- Disfunzioni tiroidee e principali approcci nutrizionali (Alleva R)
- Cosa dicono gli studi
- Attività fisica e funzionalità tiroidea: quali benefici? (Alleva R, Trevisan M)
Ulteriori informazioni
il corso da diritto a 30 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di ECM online il Benessere delle Tiroide nelle Varie Fasi della Vita della Donna