
Corso di Osteopatia Pediatrica (COP)
-
Sto realizzando il corso MCB presso Accademia Terapie Manuali e devo dire che i professori sono competenti e sempre pronti a soddisfare ogni necessità degli studenti. Ho trovato affidabilità, serietà, competenza, gentilezza e disponibilità. Sono rimasta davvero contenta.
← | →
-
È stato un ottimo percorso, tutti i professori sono stati bravissimi! Formazione di alto livello. Grazie di cuore!
← | →
-
Senza nessun dubbio è stato il miglior corso di massoterapia. Tutti i professori sono di alto livello e sempre disponibili. Le lezioni e il materiale fornito ottimi. Semplicemente TOP!
← | →
Corso post-qualifica / post-diploma
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un osteopata pediatrico e trasformati in un professionista!
-
Tipologia
Post-diploma / post-qualifica
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
600h
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Novembre 2022
Emagister presenta il Corso di Osteopatia Pediatrica (COP), erogato dal centro Accademia Terapie Manuali.
L’osteopatia in ambito pediatrico è una specializzazione che prevede trattamenti delicati e per nulla traumatici, adatti ai disturbi caratteristici dell’età evolutiva. La possibilità di curare sin dalla primissima infanzia eventuali malformazioni, scompensi della struttura ossea e disfunzioni dell’apparato membranoso e legamentoso contribuisce a evitare dolorosi e lunghi percorsi di cura una volta cresciuti.
Le patologie più comuni che interessano i neonati e che possono essere trattate dall’osteopata sono numerose: parliamo di plagiocefalie (asimmetrie del cranio e della faccia), di torcicollo miogeno, di lesioni del plesso brachiale, o di reflusso gastrico, coliche addominali, stipsi, sonno disturbato, iperattività, difficoltà di suzione e altro ancora.
Il corso è destinato a coloro che desiderano apprendere la tecnica di osteopatia pediatrica tramite un percorso formativo sull’approccio manuale. Durante il corso sono previsti interventi di medici pediatrici, ostetriche, ginecologhe e psicologi infantili, per rendere la formazione il più completa possibile e per consentire ai partecipanti di ascoltare il punto di vista di persone esperte.
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Diploma / Maturità classica o scientifica, Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Gli osteopati durante il corso svilupperanno le competenze per lavorare in maniera specialistica nell’ambito pediatrico. Il corso fornische le conoscenze per affrontare i motivi di consulto più frequenti per le diverse fasce di età, sia in ambito pediatrico, che in gravidanza. In Italia sempre maggiore attenzione da parte della comunità medica e da parte dei genitori è rivolta nei confronti dell’osteopatia pediatrica. Questo interesse richiede una figura attalmente specializzata con capacità e conoscenze, per la cura e la promozione del sano sviluppo del piccolo paziente. Durante il corso e gli stage sarà possibile esercitare in maniera autonoma, ma anche in équipe pluridisciplinari e in collaborazione con strutture pubbliche e private.
Il corso di osteopatia pediatrico è rivolto a coloro che amano lavorare con i bambini e con le mamme in stato di gravidanza, e voglio specializzarsi con un corso unico nel suo genere, per materie e professionisti coinvolti.
Tra i requisiti richiesti, vi è la conclusione di un percorso di osteopatia come indicato dalle disposizioni dell'OMS, nonché una capacità manuale sufficiente da poter applicare le tecniche manipolative e osteopatiche.
L’osteopatia favorisce un migliore sviluppo anatomico del bambino. Studiare la pediatria dal punto di vista osteopatico è sia gratificante che impegnativo. L’osteopatia è una forma di medicina alternativa non invasiva, che utilizza le nostre mani per esaminare articolazioni e tessuti e quindi applicare una vasta gamma di tecniche di terapia manuale. Le tecniche osteopatiche sono appropriate e sicure per i bambini in tutte le fasi dello sviluppo.
Opinioni
-
Sto realizzando il corso MCB presso Accademia Terapie Manuali e devo dire che i professori sono competenti e sempre pronti a soddisfare ogni necessità degli studenti. Ho trovato affidabilità, serietà, competenza, gentilezza e disponibilità. Sono rimasta davvero contenta.
← | →
-
È stato un ottimo percorso, tutti i professori sono stati bravissimi! Formazione di alto livello. Grazie di cuore!
← | →
-
Senza nessun dubbio è stato il miglior corso di massoterapia. Tutti i professori sono di alto livello e sempre disponibili. Le lezioni e il materiale fornito ottimi. Semplicemente TOP!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Carla Costa
Alessandro Abate
Zuffi Luca
Materie
- Formazione per adulti
- Osteopatia
- Osteopata
- Abilità motorie
- Pediatria
- Osteopatia pediatrica
- Ostetrica
- Ginecologia
- Patologie
- Trattamento dei neonati
Programma
Abbiamo quindi sviluppato un percorso formativo unico nel suo genere, che permette all’osteopata di acquisire conoscenze pratiche e specialistiche per il trattamento dei neonati, dei bambini e delle donne in gravidanza.
Una giusta combinazione di cuore, mano e testa per assistere la mamma e il bambino nelle diverse fasi.
La nostra formazione include le seguenti tematiche:
- i riflessi neonatali
- le fasi di sviluppo della locomozione, abilità motorie, neurosensoriali e socializzazione, la psiche e la mente
- problemi di dentizione
- i sistemi respiratorio, immunitario e digestivo
- il bambino disabile e il bambino con problemi di apprendimento e comportamento
- le malattie del sistema cardiovascolare del bambino
- le peculiarità neuroendocrinologiche
- il sistema urogenitale
- traumi infantili
- problemi in gravidanza
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di Osteopatia Pediatrica (COP)