Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio intensivo |
Livello | Livello base |
Luogo | Torino |
Ore di lezione | 306h |
Durata | 4 Mesi |
Inizio |
25/02/2019 altre date |
- Laboratorio intensivo
- Livello base
- Torino
- 306h
- Durata:
4 Mesi - Inizio:
25/02/2019
altre date
Su Emagister.it puoi scegliere il corso di Tatuaggio dalla A alla Z tenuto da Linked - Accademia del tatuaggio di Torino, che attraverso uno strutturato percorso teorico-pratico ti avvierà alla professione del tatuatore.
Nel corso delle lezioni, tenute da maestri del tatuaggio, vengono affrontati in modo approfondito numerosi temi: tecniche e stili del disegno, preparazione della postazione di lavoro nel rispetto delle norme igenico sanitarie vigenti, scegliere, utilizzare e manutenere macchinette, aghi, inchiostri e vari strumenti, organizzare la produzione di soggetti e far fronte alle richieste della clientela, realizzare un portfolio personale, utilizzare i social media e gestire un sito internet. Inoltre sono previste esercitazioni pratiche prima su pelle sintetica e poi su modelli.
É previsto, per definire le predisposizioni e le potenzialità individuali, una prova di ammissione che consiste nella realizzazione di un elaborato grafico valutato dai docenti. Il corso si terrà in aula per una durata complessiva di 300 ore di lezione ripartite su quattro mesi.
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
25 feb 2019 |
Torino
VIA VANDALINO 92, 10142, Torino, Italia Visualizza mappa |
dal martedi al giovedi dalle 10.00 alle 18.00 |
Scegli data |
Torino
VIA VANDALINO 92, 10142, Torino, Italia Visualizza mappa |
dal martedi al giovedi 10.00-18.00 |
Inizio |
25 feb 2019 |
Luogo |
Torino
VIA VANDALINO 92, 10142, Torino, Italia Visualizza mappa |
Orario | dal martedi al giovedi dalle 10.00 alle 18.00 |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Torino
VIA VANDALINO 92, 10142, Torino, Italia Visualizza mappa |
Orario | dal martedi al giovedi 10.00-18.00 |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso attribuisce le basi per potersi inserire nel mondo del tatuaggio come degli “apprendisti consapevoli” di intraprendere un lavoro ricco di soddisfazioni professionali, creativo e vario ma allo stesso tempo duro e selettivo composto da professionisti che hanno posto nel mondo del tatuaggio una filosofia di vita…. Contenuti del corso. Il corso 300 ore è un vero e proprio tirocinio di specializzazione nell’ambiente del tatuaggio.
· A chi è diretto?
Futuri tatuatori/ici che vedono nella formazione di base come la partenza di un percorso che li porterà ad essere dei professionisti.
· Requisiti
Attitudine al disegno, all'arte.... spirito di sacrificio e consapevolezza di intraprendere una professione dura ma ricca di soddisfazioni. Al fine di delineare le caratteristiche di ogni individuo, predisposizioni, punti di forza e debolezze è previsto un test di ingresso, dove si richiederà ai candidati di realizzare dei disegni in presenza dei docenti per valutare i requisiti di ingresso.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Un monte ore in aula considerevole di pratica di disegno nei vari stili immediatamente realizzati su pelle sintetica. Realizzazione di un test di ingresso per valutare predisposizioni, punti di forza e debolezze.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Recarsi in accademia dove potrete approfondire tutte le tematiche sul corso e sviscerare tutte le tematiche, relative alla'attrezzatura utile alla frequenza al corso sia per disegnare che per tatuare.
Cosa impari in questo corso?
Tatuaggi | Arte | Etica | Tatuatore | ||||||
Tattoo | Abilità creative | Estetica | Arti e mestieri | ||||||
Arti visuali | Disegno | Aspetto fisico | Bellezza | ||||||
Body art | Creatività | Portfolio | Decorazione | ||||||
Disegno a mano libera | Liberi professionisti | Accademia | Espressione artistica |
Professori
Non mi ricordo più quando sia stato il mio primo approccio con il mondo del tatuaggio... ma mi ricordo bene il primo che ho eseguito su me stesso: 13 anni, un piccolo "ohm" fatto con 3 aghi e 3 stuzzicadenti legati insieme con un filo da cucire intinti nella china, all'interno della mia caviglia destra." Sono sempre stato affascinato da tutto ciò che è Arte, avendo disegnato fin da bambino e frequentato in seguito il liceo Artistico e l'Accademia delle Belle Arti. "Studia fino alla fine dei tuoi giorni, e forse solo allora arriverai vicino ad essere un artista tatuatore a pieno titolo.
Programma
• La storia del tatuaggio nei vari stili e principali precursori.
• Come creare e gestire un’immagine social e un sito personale.
• La psicologia e l’etica professionale.Disegno
• Gli stili dei disegni per tatuaggi come riprodurli con le tecniche artistiche classiche.
• Gli stili dei tatuaggi come riprodurli con le tecniche professionali.
Stili Trattati:
o Traditional (old e new school)
o Neotraditional
o Lettering
o Watercolor
o Tribale
o Blakwork e dotwork
o Figurativo bianco/nero e colori
o Realistico
o Avantgarde
o Oriental
o Altro
• La produzione di soggetti propri, e di progetti richiesti dai tuoi clienti
• La produzione del proprio books.
• Le tecniche e gli strumenti digitali, le applicazioni per iPad
• Si studieranno le basi per uno stile personale e come evolverlo, valutando punti di forza e debolezze, personalizzando percorsi di lavoro e crescita. Pratica e laboratorio
• Laboratorio prima su sintetico e poi su modello reale.
• L’allestimento di una postazione di lavoro, le pratiche corrette per la sterilizzazione, la sanificazione, la disinfezione e la strumentazione idonea per mettere in sicurezza la zona lavoro e la strumentazione.
• Le macchinette, le impugnature, gli aghi ,come regolarle, come usarle correttamente nei vari stili e manutenerle nel modo corretto rispettando i regolamenti igienico sanitari.