
Digital Art Direction
Master
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Formati con l'Istituto Europeo di Design!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Roma
-
Durata
11 Mesi
-
Inizio
Novembre
IED - Istituto Europeo di Design presenta sul portale di Emagister il Master in Digital Art Direction, un percorso di studi pensato per formare figure in grado di creare, guidare e dirigere le orchestre di contenuti ed esperienze della contemporaneità.
Un progettista di percorsi visivi e interattivi. Di interfacce e applicazioni. Di campagne di comunicazione e di promozione per major, broadcaster e brand che hanno nei media digitali il loro campo di azione principale. Il Digital Art Director opera all’interno di agenzie di comunicazione, case di produzione e distribuzione, studi di sviluppo, aziende e istituzioni culturali. Grazie a sensibilità, solide competenze e capacità di innovare e sperimentare soluzioni creative, tecnologiche e progettuali crea contenuti, opere, campagne ed esperienze new media.
Queste skill lo portano inoltre a riuscire a coordinare i diversi reparti coinvolti nella creazione di identità visive e audiovisive, di forme di interazione e di esperienze a metà strada tra realtà e mondi virtuali in progetti editoriali fondati sui media digitali.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Digital Art Director legato al settore Entertainment, opera in agenzie di comunicazione e promozione per broadcaster e per editori new media e distributori. Gli ambiti di riferimento sono Cinema, Animazione, Tv, Radio e Games. Le realtà interessate sono Broadcaster, Festival e Fiere, Eventi Pro e Consumer per Toys, Gadget e Licensing, particolarmente diffusi nel Centro-Italia.
Il Master si rivolge a coloro che sono in possesso di Diploma Accademico di Primo Livello o di un Diploma di Laurea in indirizzi di studio legati al mondo della Comunicazione, dei New Media, del Cinema e della TV, dell’Animazione, dei Videogame e della Grafica. Il Master si rivolge anche a professionisti che abbiano maturato almeno due anni di esperienze equivalenti nell’area disciplinare del corso. È richiesta una buona conoscenza dei programmi di grafica statica
Opinioni
-
Sicuramente un'università impegnativa, ma ne vale la pena!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
S.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
17 anni del centro in Emagister.
Materie
- Brand
- Art director
- Opera
- Promozione
- Produzione
- Web design
- TV
- Brand communication
- Grafica digitale
- Brand management
- Digital design
- New media
- Marketing
- Cinema
- Design
- Event management
- Eventi
- Graphic design
- Digital art
- Organizzazione di eventi
- Arti Visive
- Digital graphics
- Web
- Entertainment management
- Digital editing
Professori

Max Giovagnoli
Coordinatore del corso
È il principale transmedia producer italiano. Coordina la scuola di Arti Visive dello IED di Roma ed è direttore artistico di Heroes International Film Festival, responsabile cinema di Romics e Cartoons on the Bay. Come direttore creativo ha lavorato al lancio di film e serie per Universal, Disney, Warner, Sony e RAI. I suoi saggi sul cinema e sullo storytelling sono pubblicati in Italia e negli USA.
Programma
- ART DIRECTION
- MARKETING & ADVERTISING PER L’ENTERTAINMENT E L’INDUSTRIA CREATIVA
- PRODUCTION MANAGEMENT: CINEMA, TV, EVENTI, NEW MEDIA
- VISUAL & GRAPHIC DESIGN - PROGETTAZIONE GRAFICA PER I NEW MEDIA
- WORKSHOP 1 – BRAND CAMPAIGN PER ENTERTAINMENT
- WEB/APP DESIGN
- WORKSHOP 2 – WEB & DIGITAL COMMUNICATION PER ENTERTAINMENT
- EXPERIENCE DESIGN
- WORKSHOP 3 – EXPERIENCE DESIGN PER INDUSTRIE CREATIVE
- SCREENING – CASE HISTORY – VISITE ESTERNE
- PROGETTO DI TESI
Metodologia e struttura - Le attività del Master si focalizzano sull’ideazione, produzione e gestione di progetti caratterizzati da una identità visiva innovativa, statica e dinamica. Il corso si caratterizza anche per una elevata interattività, sia in termini di esperienza che di consumo e tecnologie, e per una progettazione complessa, soprattutto legata a prodotti e campagne multipiattaforma.
In quest’ottica, la formula del Master prevede quattro modalità didattiche, costruite in modo tale che i partecipanti acquisiscano in maniera sequenziale e logica le competenze culturali, progettuali e tecniche necessarie allo sviluppo delle attività laboratoriali e di workshop:
- lezioni frontali per acquisire competenze progettuali e di linguaggio legate a prodotti, opere e mercati;
- lezioni laboratoriali per padroneggiare gli strumenti tecnici e i software;
- screening e testimonianze con professionisti di rilievo e visite esterne in eventi di settore;
- tre workshop tematici in sequenza, dedicati alla creazione e alla gestione di contenuti e progetti, per sviluppare competenze di project management e di produzione esecutiva
Il Progetto di Tesi consiste nella proposta e nello sviluppo di un progetto multiplatform basato su un’idea originale dello studente.
Opportunità professionali - Il Digital Art Director legato al settore Entertainment, opera in agenzie di comunicazione e promozione per broadcaster e per editori new media e distributori. Gli ambiti di riferimento sono Cinema, Animazione, Tv, Radio e Games. Le realtà interessate sono Broadcaster, Festival e Fiere, Eventi Pro e Consumer per Toys, Gadget e Licensing, particolarmente diffusi nel Centro-Italia.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Digital Art Direction