
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane 20° ed.
-
L'esperienza del Master è stata molto utile per quanto riguarda il mondo aziendale e delle Risorse Umane. Ho potuto apprendere tratti fondamentali delle normative, di come si costruisce un profilo, delle qualità richieste per effettuare un buon colloquio di lavoro, oltre ad una serie di espedienti che possono facilitare di gran lunga l’apprendimento di accorgimenti da apprendere altrimenti solo sul campo. L'apporto dei docenti è stato fondamentale per le spiegazioni ed estremamente valido. Hanno portato tutti il loro bagaglio di competenze ed esperienze coinvolgendoci in maniera dinamica. Consiglierei questo percorso perché le aziende ricercano profili di questo tipo. È un buon modo per partire e farsi notare.
← | →
-
La professionalità dei docenti del Master in Direzione Risorse Umane, unita alla loro capacità di mediare tra analisi teoriche e applicazioni pratiche, con riferimenti contestuali di temi trattati, ha reso il Master un’esperienza formativa completa. I docenti hanno saputo trasmettere a mio parere, e ciascuno in relazione alle materie specifiche trattate, degli strumenti utili per facilitare l’orientamento nel lavoro e nella ricerca relative alla gestione delle risorse umane.
← | →
Master
A Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Acquisisci le competenze direzionali per distinguerti nel settore delle Risorse Umane
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Firenze
-
Ore di lezione
120h
-
Durata
15 Giorni
-
Inizio
27/02/2021
Quec Formazione, agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana, presenta sul portale Emagister.it la 15ª edizione dell' Executive Master in Direzione delle Risorse Umane, un percorso formativo completo finalizzato a offrire competenze specifiche per la gestione delle persone nei processi di lavoro, nonché nell’amministrazione di tutte le fasi del rapporto, dalla costituzione alla cessazione.
Il percorso prevede una durata di 15 giorni per un totale di 120 ore di formazione e si svolge presso la sede.
Il programma, che Emagister.it riporta in fondo alla pagina, si articola in 5 moduli didattici. Si affronteranno elementi del diritto del lavoro, della gestione amministrativa e del personale. Si impareranno le tecniche e le strategie per la selezione, valutazione, e la formazione delle risorse umane.
Grazie a questa formazione il partecipante acquisirà le competenze e le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle risorse umane e sarà in grado di curare tutte le fasi del rapporto di lavoro e della gestione del personale.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master vuole formare figure professionali che abbiano un quadro completo e aggiornato su tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, dalla costituzione alla cessazione.
Il Master è diretto a Consulenti del lavoro, praticanti di studi professionali, laureati che mirano a specializzarsi nel campo della Direzione delle Risorse Umane. Sono ammessi anche persone diplomate nella misura in cui siano in grado di dimostrare di aver maturato delle esperienze lavorative significative.
Titolo di studio e/o esperienza lavorativa coerente con il percorso formativo.
Diploma di Executive Master in Direzione delle Risorse Umane.
I Master Quec sono percorsi progettati da professionisti per professionisti. Percorsi formativi avanzati caratterizzati da lezioni teorico-pratiche che trasmettono concrete esperienze specialistiche e competenze manageriali.
Inviaci il tuo curriculum vitae, copia di un documento di identità e lettera di motivazione. Ogni settimana e solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili la scuola assegna Borse di Studio ai profili più meritevoli.
Sono previste agevolazioni economiche per under 30, partecipanti Fuori Regione, Professionisti e Aziende.
Opinioni
-
L'esperienza del Master è stata molto utile per quanto riguarda il mondo aziendale e delle Risorse Umane. Ho potuto apprendere tratti fondamentali delle normative, di come si costruisce un profilo, delle qualità richieste per effettuare un buon colloquio di lavoro, oltre ad una serie di espedienti che possono facilitare di gran lunga l’apprendimento di accorgimenti da apprendere altrimenti solo sul campo. L'apporto dei docenti è stato fondamentale per le spiegazioni ed estremamente valido. Hanno portato tutti il loro bagaglio di competenze ed esperienze coinvolgendoci in maniera dinamica. Consiglierei questo percorso perché le aziende ricercano profili di questo tipo. È un buon modo per partire e farsi notare.
← | →
-
La professionalità dei docenti del Master in Direzione Risorse Umane, unita alla loro capacità di mediare tra analisi teoriche e applicazioni pratiche, con riferimenti contestuali di temi trattati, ha reso il Master un’esperienza formativa completa. I docenti hanno saputo trasmettere a mio parere, e ciascuno in relazione alle materie specifiche trattate, degli strumenti utili per facilitare l’orientamento nel lavoro e nella ricerca relative alla gestione delle risorse umane.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Elena
Elena
Materie
- Paghe e contributi
- Relazioni sindacali
- Coaching
- Comunicazione e leadership
- People management
- Diritto del lavoro
- Gestione amministrativa
- Direzione delle Risorse Umane
- Risorse umane
- HR specialist
- Personale aziendale
- Direttore delle Risorse Umane
- Selezione del personale
- Valutazione del personale
- Formazione professionale
- Formazione per dirigenti
- Formazione del personale
- Gestione manageriale
- Amministrazione del personale e buste paga
- Amministrazione del personale
Professori
Emanuele Semplici
Consulente del Lavoro - Docente
Fabio Pappalardo
Consulente del Lavoro e Payroll
Rachele Bindi
Psicologa Psicoterapeuta, Libroterapeuta, Formatrice
Programma
Il master è organizzato in 2 macro moduli didattici, che possono essere seguiti anche singolarmente, per un totale di 15 incontri al sabato.
Il programma tocca tutti gli aspetti fondamentali del settore:
HR Specialist (esperto in selezione, valutazione e sviluppo)
- La funzione HR da contratto a patto persona-organizzazione
- Ricerca e selezione del personale
- Valutazione e mappatura delle competenze in azienda
- Formazione del personale
- People Management
- La comunicazione come elemento di gestione
Diritto del lavoro e gestione amministrativa delle risorse umane
- Gli aspetti contrattuali nella gestione del rapporto di lavoro
- La disciplina dell’attività sindacale in azienda
- Amministrazione del personale
- Welfare aziendale
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Executive Master in Direzione delle Risorse Umane 20° ed.