
Executive Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0
-
Consiglio Mastersida per due motivi: il primo perché permette sin da subito di entrare a contatto con docenti e personale con esperienza nel mondo aziendale ed imprenditoriale ed il secondo perché ci permette di ampliare quelle che sono le nostre conoscenze al fine di scegliere la giusta carriera lavorativa.
← | →
-
Consiglio vivamente a tutti di frequentare un Master Sida in quanto permette di introdurti nel mondo del lavoro con una marcia in più, grazie all’altissima professionalità dei docenti ed alla vastità degli argomenti trattati.
← | →
-
L’Executive Master in Finanza e Controllo, che ho frequentato presso la Management Academy Sida Group, è stato veramente decisivo.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La specializzazione in ambito finanziario che stavi aspettando!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
19/02/2021
-
Stage in azienda
Sì
Il Centro di Formazione w.academy amplia la propria offerta sul portale Emagister.it e presenta l'Executive Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0 rivolto principalmente a laureati in materie economiche, finanziarie e giuridiche, ma anche a CFO, Manager, imprenditori, consulenti aziendali e tutti coloro i quali posseggono già conoscenze specifiche in ambito Finance, ma desiderano migliorare le proprie competenze di settore.
La formazione si svolge in modalità presenziale per la durata di 3 mesi e 144 ore complessive, durante la quale i corsisti approfondiranno numerose tematiche fondamentali per questo tipo di settore come il Financial Accounting e Pianificazione finanziaria; l’Auditing e la Corporate Governance, il Credit e Risk Management, i vari Sistemi di valutazione aziendale, le tecniche avanzate e alternative di finanziamento del business, Compliance Management, la gestione della crisi e la ristrutturazione d’impresa e molto altro ancora (Per maggiori dettagli vedi elenco Programma qui in basso).
L' obiettivo centrale del Master è quello di fornire ai corsisti gli strumenti pratici di pianificazione e controllo di gestione, al fine di governare con oculatezza e maestria tutti i tipi di azienda, a prescindere dalla loro dimensione.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Borsa di studio fino al 40%
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’executive Master in Finanza, Controllo e tecnologie finanziarie 4.0 si pone l’obiettivo di preparare ed aggiornare le principali figure di controllo, analisi e gestionali esistenti nell’area AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo) di aziende ordinarie, newco e tech company, grazie ai focus applicativi, agli strumenti ed agli argomenti trasferiti che richiamano le principali tecnologie abilitanti 4.0 di funzione e settore. Il percorso consente infatti di allenare il partecipante all’approccio strategico ed alla visione di pianificazione e controllo economico, finanziario e patrimoniale. Questo percorso è consigliato anche per i profili che ricoprono ruoli junior o middle in altre funzioni aziendali (Marketing, Hr, Produzione, Vendite ecc.) e che hanno come obiettivo di carriere quello di ricoprire incarichi dirigenziali e manageriali per la propria funzione di specializzazione.
- Laureati in materie economiche, finanziarie, giuridiche, statistiche, matematiche, ingegneristiche, umanistiche - Chief Financial Officer, Amministrazione Finanza e Controllo, Manager, Quadri e Imprenditori di PMI, Consulenti aziendali e Advisor di società di consulenza e di servizi all’impresa, banche, intermediari finanziari, assicurazioni - Dottori Commercialisti, esperti contabili Risk Manager e incaricati alla gestione della Compliance aziendale
- Attestato di partecipazione al Master - Attestazione delle competenze digitali acquisite - Attestato di partecipazione al Software Sas - Attestato di partecipazione al corso di lingue all’estero (se frequentato) Certificazione ISIPM Project Manager Base (se frequentato) Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY W.academy punta alla qualità e soddisfazione degli iscritti, per questo ha ottenuto importanti certificazioni e accreditamenti in materia di formazione Il Career Department di w.academy offre ai propri discenti un’opportunità di inserimento in tirocinio curriculare al percorso frequentato ed in linea con gli obiettivi di ogni discente. w.academy è l’unica business school in Italia ad avere il Servizio Placement certificato (tramite KHC, organismo di certificazione accreditato da ACCREDIA - Ente di accreditamento italiano). Entro 12 mesi dal termine del tirocinio il 90% dei discenti w.academy ottiene un inserimento lavorativo presso importanti realtà aziendali.
- Frequenza in formula part-time - Opportunità di seguire live streaming - Possibilità di frequentare singoli moduli - Corpo docente formato da manager ed imprenditori - Tirocinio formativo garantito presso aziende partner - Elevata praticità dei moduli formativi
Una volta ricevuta la richiesta informativa, verrai ricontattato da un nostro consulente specialist che ti darà tutti i dettagli relativi al Master.
Opinioni
-
Consiglio Mastersida per due motivi: il primo perché permette sin da subito di entrare a contatto con docenti e personale con esperienza nel mondo aziendale ed imprenditoriale ed il secondo perché ci permette di ampliare quelle che sono le nostre conoscenze al fine di scegliere la giusta carriera lavorativa.
← | →
-
Consiglio vivamente a tutti di frequentare un Master Sida in quanto permette di introdurti nel mondo del lavoro con una marcia in più, grazie all’altissima professionalità dei docenti ed alla vastità degli argomenti trattati.
← | →
-
L’Executive Master in Finanza e Controllo, che ho frequentato presso la Management Academy Sida Group, è stato veramente decisivo.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Giulio
Roberta
Matteo
Nello Scafarto
Adriano Ercolani
Jeremy Bassani
Michele Trento
Sonia Rogeri
Adriano Ercolani
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Creazione di impresa
- e-Business
- Gestione dei rischi
- Investimenti
- Operazioni nelle PMI
- Valutazione finanziaria
- Controllo gestione
- Consulente finanziario
- Capitale di rischio
- Credito
- Diritto finanziario
- Management
- Finanza e controllo
- Auditing interno
- Private equity
- Audit Strategico
- Financial advisor
- Sicurezza sul lavoro
Professori
Alessandro Stecconi
Advisor Senior
Consulente Divisione Finanza e Progetti Speciali della Sida Srl. Progettista per finanziamenti comunitari, statali e regionali; coordinatore di progetti speciali nell’ambito della programmazione negoziata; tutor nelle fasi di start- up aziendale. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali ed interaziendali. Esperienze maturate nel campo della Responsabilità Sociale e nell’identificazione di indicatori alternativi di sviluppo. Esperienze professionali: Bcc Fano, Regione Marche, CCIAA di Macerata, Bontempi Cucine, Gruppo Somacis , Gruppo Monaldi, Job&Joy srl.
Antonio Vici
Consulente finanziario e manager
Focalizzato nella gestione Amministrativa, Contabile e Finanziaria ha ampliato le sue competenze nei settori del Personale e dell’ICT, grazie alle esperienze passate relative a riorganizzazioni societarie di cui è stato artefice. Grazie alla collaborazione con diverse società di consulenza e revisione, tra le quali Accenture, Price Waterhouse & Coopers, Ernst & Young e KPGM, si è specializzato nella redazione di Piani Industriali, Business Plan e sviluppo di modelli di controllo di gestione.
Giuseppe Spadavecchia
Consulente finanziario e manager
Esperto nel risolvere esigenze di pianificazione patrimoniale, successoria e previdenziale. Negli anni ha sviluppato profonde conoscenze e competenze in tre macro ambiti della formazione: tecnica, comportamentale e manageriale. La formazione continua abbinata all’addestramento sono la chiave per essere pronti ad affrontare gli scenari attuali e per essere altamente produttivi.Dal luglio 2016 è stato coinvolto nel percorso di Master Executive come relatore delle discipline comportamentali rivolte ai manager di Banca Mediolanum.
Luca Giovagnola
General Manager
Manager e Consulente con esperienza pluriventennale nell'ambito della Finanza, HR e delle questioni commerciali. Vanta esperienza come Direttore Generale della filiale italiana di una multinazionale fotovoltaica ed è membro del comitato direttivo della società madre Gestisce un centro medico con responsabilità in materia di sviluppo del business, struttura aziendale e procedure, è in partnership con un'azienda specializzata in protezione della sicurezza e dell'ambiente ed è esperto in start-up.
Massimo Rulli
Director dipartimento Accounting-Administration del Gruppo Lottomatica
Da settembre 2016 Director a capo del dipartimento Accounting-Administration del Gruppo Lottomatica (IGT), più di 15 società con principi IAS e US Gaap e compliance Sox. In precedenza 19 anni di carriera in EY, dove ha svolto il ruolo di Executive Director, ha assistito aziende quotate, internazionali, portfolio companies di fondi, imprenditoriali in diversi settori, guidando team cross-funzionali focalizzati in progetti ad alto valore aggiunto. Ha maturato delle importanti attitudini al business development ed alla gestione delle persone.
Programma
L’ Executive Master è strutturato nei seguenti moduli:
01/13 Analisi di bilancio
02/13 Pianificazione strategica e controllo di gestione. Focus budgeting
03/13 Il pricing management: scenari e strategie
04/13 Focus applicativo: i fogli di calcolo e simulazione del controllo di gestione
05/13 Focus applicativo: conoscere ed utilizzare un software gestionale erp (sap, zucchetti, teamsystem, etc.)
06/13 Revisione e controllo: auditing e corporate governance
07/13 Finanza aziendale
08/13 Finanza agevolata
09/13 Finanza alternativa. Focus: il mercato "aim”
10/13 Valutazione aziendale ed operazioni straordinarie d’impresa
11/13 Risk management focus: cybersecurity
12/13 Big data analysis
13/13 Blockchain
* I moduli sopracitati potranno subire delle variazioni da calendario quindi potrebbero non seguire l'ordine indicato.
Al termine del percorso formativo è previsto uno stage volto all'inserimento lavorativo dei partecipanti, presso una delle nostre prestigiose aziende partner.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Executive Master in Finanza e Controllo e Tecnologie Finanziarie 4.0