Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | In 4 sedi |
Ore di lezione | 140h |
Durata | 3 Mesi |
Inizio |
01/04/2019 altre date |
- Master
- In 4 sedi
- 140h
- Durata:
3 Mesi - Inizio:
01/04/2019
altre date
Il Centro di Formazione Sida Group Srl di Roma presenta sul portale Emagister.it l’Executive Master in Human Resources Management, rivolto a imprenditori, liberi professionisti, personale di partiti e personale di società interinali, desiderosi di acquisire o migliorare le proprie competenze gestionali ed organizzative aziendali.
Il Master si svolge in aula per la durata di 3 mesi e 140 ore complessive, durante la quale i corsisti apprenderanno tutte le nozioni fondamentali per la gestione delle risorse umane. Fondamentale, durante il programma, è il focus sul collegamento tra le esigenze aziendali, il disegno organizzativo e i sistemi di gestione del personale, facendo sempre attenzione al giusto equilibrio tra di loro e concentrandosi sulla crescita e il miglioramento costante dell’azienda e del personale.
I corsisti acquisiranno le competenze necessarie per diventare dei bravi leader, in grado di dialogare e contribuire alle decisioni per il bene comune ed in contesti sempre più complessi come quelli aziendali operanti a livello globale.
Inizio | Luogo |
---|---|
01 apr 2019 |
Ancona
Via I maggio, 156, 60131, Ancona, Italia Visualizza mappa |
01 mag 2019 |
Bologna
Via de' Carracci, 91/L, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
01 giu 2019 |
Milano
Milano, Italia Visualizza mappa |
01 ott 2019 |
Roma
Via Piemonte 39/A, 00187, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
01 apr 2019 |
Luogo |
Ancona
Via I maggio, 156, 60131, Ancona, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
01 mag 2019 |
Luogo |
Bologna
Via de' Carracci, 91/L, 40128, Bologna, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
01 giu 2019 |
Luogo |
Milano
Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
01 ott 2019 |
Luogo |
Roma
Via Piemonte 39/A, 00187, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
A seguito del percorso formativo l’allievo, attraverso la partecipazione a lezioni attive, in casi aziendali, project work, role playing, lavori di gruppo supervisionati dai docenti e tutor, acquisirà le seguenti conoscenze, strumenti e competenze: - Effettuare una organizzazione del lavoro, job’s description, org- chars, functional-flow - Conoscenze del People developement. - Utilizzare gli strumenti e metodi per connettere strategie- struttura e dipendente. - Applicare i processi di HR businness partnering (come interfacciarsi con competenze ed interagire con tutte le funzioni aziendali) - Analizzare il clima e motivazioni in azienda. - Applicare il processo di Team building e team working. - Conoscere il Planning and head- counting (il dimensionamento aziendale in relazione alla strategia ed alla visione). - Utilizzare il Work for balance, pianificazione del costo del lavoro - Gestire le relazioni industriali e relazioni sindacali - Conoscere i principi di contenzioso e di diritto del lavoro, Job’s Act. - Conoscere ed applicare i CCNL- obblighi e doveri - Effettuare selezione, ricerca e valutazione, creazione di un processo indirizzato alla copertura di una vacancy. - Conoscere la struttura commerciale, il marketing, il Web marketing, il Sales e l’Afetr Sales. - Conoscere, della funzione Operation, l’analisi della produttività e redditività, la Lean. - Conoscere la metodologia degli acquisti ed il Supply Chain. - Conoscere le dinamiche di licenziamento individuale e collettivo - Effettuare una analisi dei fabbisogni formativi - Programmare, progettare un piano formativo in azienda - Conoscere le norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - Conoscere ed applicare i principi generali di amministrazione e payroll - Conoscere il total rewarding, la gestione delle 3 variabili salariali - Conoscere i processi di Employer Branding, la comunicazione interna ed esterna per creare reputation del brand aziendale
· A chi è diretto?
- Personale di società interinali - Imprenditori di PMI - Liberi professionisti - Personale di Partiti - Personale di Categorie - Personale di associazioni - Risorse neo inserite nell'area RU - Consulenti
· Requisiti
Laurea in discipline umanistiche e economiche.
· Titolo
- Attestato di partecipazione - Attestato delle competenze acquisite - Attestato sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro
Opinioni
-
Ho frequentato il master in Human Resources Management and Digital Innovation è stato molto interessante, conoscenze e competenze al servizio dell'inserimento professionale.
← | → vedi tutte
-
È stata un'esperienza unica e fondamentale per il mio futuro perché mi ha permesso di toccare con mano l'esperienza aziendale del mondo risorse umane attraverso professionisti del settore, dandomi delle competenze specifiche e mirate in ambito. È una formazione a 360 gradi perché non solo ha colmato le mie lacune in ambito tecnico ma è stata anche una formazione personale di grande arricchimento.
← | → vedi tutte
-
Professionalità, serietà e dedizione: sono questi i valori che ho respirato sin dalla prima lezione dell’Executive Master in Human Resources Management. Docenti preparati e disponibili che operano ogni giorno nel mondo del lavoro sempre attenti a bilanciare fasi teoriche ad esercitazioni pratiche utilissime; organizzazione ineccepibile ed inserimento in stage avvenuto nel rispetto assoluto delle indicazioni fornite in fase di colloquio. Si tratta di un progetto formativo innovativo e vincente di cui sono orgoglioso di aver fatto parte.
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
12 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Ambiente di lavoro | Management | Strategie delle Risorse Umane | Competenze gestionali | ||||||
Direzione delle Risorse Umane | Amministrazione del personale | Gestione del personale | Coaching | ||||||
Head hunter | Teambuilding | Valutazione prestazioni | Motivazione | ||||||
Valutazione risultati | Organizzazione | Leadership | Mentoring | ||||||
Pianificazione del personale | Lavoro in team | Gestione Amministrativa personale | Change management |
Professori
Vincitore del premio AILOG 2001 – Associazione Italiana di Logistica e di Integrated Supply Chain per il progetto più innovativo presentato nel corso dell’anno: “Consignment: una nuova via per gestire gli approvvigionamenti”; tale soluzione è tuttora operativa in Pfizer con notevole successo. Da anni svolge attività di consulenza nell’area Produzione e Logistica, avendo maturato prestigiose esperienze internazionali, quali Gruppo Lepetit, Dow Chemical, Pfizer.
Programma
Modulo 1.
Organizzazione del sistema aziendale eRisorse Umane
Modulo 2.
Strategia aziendale e Risorse Umane
Modulo 3.
Aspetti Patrimoniali, finanziari, economici:interconnessioni
Modulo 4.
Head counting and planning
Modulo 5.
Il sistema commerciale
Modulo 6.
La funzione operations
Modulo 7.
La gestione amministrativa del personale
Modulo 8.
Relazioni sindacali
Modulo 9.
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Modulo 10.
Il fattore umano in azienda
Modulo 11.
Lo sviluppo del capitale umano
Modulo 12.
La leadership in azienda
Modulo 13.
Internal and external communication
Modulo 14.
Formazione
Modulo 15.
Politiche attive e finanziamenti
Modulo 16.
L'ingresso in azienda: ricerca e selezione
Modulo 17.
Sistema di valutazione in azienda
Modulo 18.
Digitalizzazione - HR Trasformation
Modulo 19.
Change management
Modulo 20.
Hr business partnering
Modulo 21.
*PROJECT MANAGEMENT BASE
Corso propedeutico al conseguimento dellacertificazione ISIPM- Base.