Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Luogo | In 2 sedi |
Ore di lezione | 176h |
Durata | 6 Mesi |
Inizio |
30/03/2019 altre date |
- Master
- In 2 sedi
- 176h
- Durata:
6 Mesi - Inizio:
30/03/2019
altre date
MELIUSform Business School presenta Executive Master in Internazionalizzazione delle Imprese,rivolto sia ad imprenditori e responsabili vendite d’imprese che a professionisti e consulenti che supportano le imprese nella gestione delle attività internazionali.
Il corso, della durata di 6 mesi da svolgere in aula, ha come obiettivo quello di far acquisire tutte le conoscenze e competenze necessarie a realizzare e gestire i processi dell'internazionalizzazione, dalle operazioni di export e di vendita all’estero alla contrattualistica e fiscalità internazionali.
Il programma del Master, dettagliato in fondo alla pagina, introdurrà alle strategie per conquistare i mercati esteri, le forme di assicurazione del credito e di finanziamento all’export, la gestione della dogana e dei trasporti internazionali, i mezzi di pagamento internazionale con un focus sugli aspetti giuslavoristici del processo di internazionalizzazione. I partecipanti impareranno i passaggi per vendere all’estero: dall’individuazione dei clienti alle tecniche di marketing e alla negoziazione. Spazio anche alla ricerca dei migliori mercati, al marketing internazionale, alla redazione di contratti e alle regole del commercio.
Il Master, rivolto sia ad imprenditori e responsabili vendite d’imprese che a professionisti che supportano le imprese nella gestione delle attività internazionali, consente di acquisire tutte le conoscenze e competenze necessarie a pianificare e gestire tutti i processi di internazionalizzazione.
Earlybird: SCONTO del 15% sulla quota di partecipazione fino al 28 FEBBRAIO 2019 per tutte le iscrizioni pervenute entro tale data.
Inizio | Luogo |
---|---|
30 mar 2019 |
Milano
Corso di Porta Romana 46, 00122, Milano, Italia Visualizza mappa |
06 apr 2019 |
Roma
Via Palestro 24, 00185, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
30 mar 2019 |
Luogo |
Milano
Corso di Porta Romana 46, 00122, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
06 apr 2019 |
Luogo |
Roma
Via Palestro 24, 00185, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Le lezioni teoriche in aula sono accompagnate dalla disamina di case study che consentono di studiare casi reali nonché la documentazione relativa alle operazioni di export. Il programma didattico del Master affronta i principali aspetti del settore, offrendo gli strumenti necessari per affrontare abilmente tutte le decisioni: dalla scelta del mercato estero all’individuazione dei potenziali clienti, nonché l’impostazione del marketing internazionale, la negoziazione con le controparti estere e la scelta delle modalità di trasporto delle merci. Un focus è dedicato allo studio delle regole doganali e del commercio internazionale.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
8 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Export Management | Export | Business Management | Commerci internazionali | ||||||
Internazionalizzazione d'impresa | Esportazioni | Mercati internazionali | Export manager | ||||||
Contratti internazionali | Marketing internazionale | Vendite | Trasporto internazionale | ||||||
Ricerca di mercato | Strategie di marketing | Negoziazione commerciale | Tecniche di negoziazione | ||||||
Relazioni commerciali internazionali | Master marketing assicurazioni | Imprenditori | Fiscalità |
Professori
Programma
PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI UN PERCORSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
2° Modulo:
STRATEGIE DI MARKETING NEI MERCATI INTERNAZIONALI
3° Modulo:
DAL PIANO EXPORT AL BUSINESS PLAN
4° Modulo:
DIRITTO E CONTRATTUALISTICA DELLA PRASSI COMMERCIALE INTERNAZIONALE
5° Modulo:
ASPETTI GIUSLAVORISTICI NEI CONTRATTI INTERNAZIONALI
6° Modulo:
LA FISCALITÀ INTERNAZIONALE
7° Modulo:
LE DIVERSE MODALITÀ CONTRATTUALI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI INTERNAZIONALI
8° Modulo:
NORMATIVA, GARANZIE, FORMULE ASSICURATIVE, INCENTIVI E CONTRIBUTI PER IL COMMERCIO INTERNAZIONALE
9° Modulo:
GESTIONE DELLA DOGANA COME LEVA STRATEGICA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO