
Executive Master in Project Management 20° ed.
-
Mi è piaciuta l'organizzazione di corsi e le lezioni sono state molto originali e interessanti, in particolare le classi di Microsoft Project. Ottime anche le insegnanti e la loro didattica. La relazione qualità prezzo è stata positiva perché ho potuto dilazionare i pagamenti!
← | →
-
Il Master in Project Management di Quec mi ha permesso di consolidare gli aspetti del PM studiati durante l’Università, arricchendo la mia preparazione anche grazie ad esempi
concreti, presentati dai docenti.
← | →
-
La mia esperienza è stata molto molto positiva che mi ha arricchito personalmente e professionalmente. Consiglio questo percorso a tutti gli interessati agli argomenti che riguardano organizzazione aziendale, gestione progetti e a chi lavora negli ambiti ingegneristici e industriali e desidera conoscere o approfondire temi che spesso non si ha l’opportunità di toccare durante gli studi universitari. Il percorso si è rivelato esaustivo e stimolante.
← | →
Master
A Firenze

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La formazione che potenzia le tue capacità organizzative e gestionali!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Firenze
-
Ore di lezione
120h
-
Durata
15 Giorni
-
Inizio
27/03/2021
Quec Formazione, agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana, presenta sul portale Emagister.it la 16ª edizione dell’Executive Master in Project Management, una formazione completa e che intende fornire al partecipante le competenze e le conoscenze specifiche proprie del Project Manager, attraverso un approccio metodologico che integra le tecniche classiche con elementi inediti e innovativi.
Il corso ha una durata di 15 giorni per un totale di 120 ore di formazione e si svolge presso la Sede Formativa Hotel Londra di Firenze.
Il programma, che Emagister.it riporta in fondo a questa pagina, è realizzato in modo da affrontare tutte le fasi della gestione di un progetto: la definizione degli obiettivi, dei compiti e delle responsabilità, la costituzione del team di lavoro, la determinazione del budget e la pianificazione. Si affronterà inoltre la gestione dei rapporti e dei conflitti con i membri del team, il controllo dell’avanzamento e la preparazione e presentazione dei report.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Per agevolare la specializzazione di profili executive e giovani laureati la scuola assegna ai migliori candidati Borse di Studio (fino a 2.000 euro) a parziale copertura della quota di iscrizione al master. Disponibili anche Bonus per i partecipanti provenienti da fuori Regione.
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Grazie al master, il partecipante avrà acquisito le competenze e gli strumenti che gli consentiranno di realizzare un progetto curando e strutturando con professionalità le varie fasi di realizzazione.
Il percorso si rivolge a neolaureati e diplomati, consulenti e professionisti e personale già operante nel settore o che partecipa a progetti.
Titolo di studio e/o esperienza lavorativa coerente con il percorso formativo.
Diploma di Executive Master in Project Management.
I master Quec sono progettati per professionisti da professionisti, percorsi formativi caratterizzati da lezioni teorico-pratiche che trasmettono concrete esperienze specialistiche e competenze manageriali che i partecipanti posso facilmente rielaborare ed applicare alla propria realtà professionale.
Inviaci il tuo curriculum vitae, copia di un documento di identità e lettera di motivazione. Ogni settimana e solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili la scuola assegna Borse di Studio ai profili più meritevoli.
Sono previste agevolazioni economiche per under 28, partecipanti Fuori Regione, Professionisti e Aziende. Uno sconto finanziario è previsto per i pagamenti un'unica soluzione.
Opinioni
-
Mi è piaciuta l'organizzazione di corsi e le lezioni sono state molto originali e interessanti, in particolare le classi di Microsoft Project. Ottime anche le insegnanti e la loro didattica. La relazione qualità prezzo è stata positiva perché ho potuto dilazionare i pagamenti!
← | →
-
Il Master in Project Management di Quec mi ha permesso di consolidare gli aspetti del PM studiati durante l’Università, arricchendo la mia preparazione anche grazie ad esempi
concreti, presentati dai docenti.
← | →
-
La mia esperienza è stata molto molto positiva che mi ha arricchito personalmente e professionalmente. Consiglio questo percorso a tutti gli interessati agli argomenti che riguardano organizzazione aziendale, gestione progetti e a chi lavora negli ambiti ingegneristici e industriali e desidera conoscere o approfondire temi che spesso non si ha l’opportunità di toccare durante gli studi universitari. Il percorso si è rivelato esaustivo e stimolante.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Emanuela Pignataro
Opinione verificataMatteo Galletti
Marco
Materie
- Gestione dei rischi
- Project management
- GESTIONE DEI COSTI
- GESTIONE DEI TEMPI
- Definizione obiettivi
- Compiti e responsabilità
- Costituzione del team
- Definizione del budget
- Pianificazione
- Gestione dei rapporti e dei conflitti
- Progettazione europea
- Microsoft Project
- Management
- Budget
- Project work
- Project financing
- Lavoro di gruppo
- Lavoro in team
- Team management
- Manager
Professori
Barbara Bronzini
Administrator e Docente
Fabio Barbini
Senior Consultant Trainer in Project Management
Rachele Bindi
Psicologa Psicoterapeuta, Libroterapeuta, Formatrice
Programma
Il Master fornisce gli strumenti per realizzare concretamente un progetto strutturando concompetenza l'attività di:
- definizione degli obiettivi
- definizione dei compiti e delle responsabilità
- costituzione del team
- definizione del budget
- pianificazione
- gestione dei rapporti/conflitti con i membri del team
- controllo dell’avanzamento
- preparazione e presentazione dei report
L’Executive Master in Project Management di Quality Evolution Consulting coniuga le classiche metodologie di PM con aspetti inediti ed altamente innovativi.
1. Finanziamenti di progetto
2. Procurement Management
3. Microsoft Project Professional
Il Master Project Management è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ai fini della Formazione Continua, con l’attribuzione di 120 Crediti Formativi Professionali (CFP).
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Executive Master in Project Management 20° ed.