Informazioni importanti
Tipologia | Post-diploma / post-qualifica |
Luogo | Verona |
Ore di lezione | 600h |
Durata | 2 Anni |
Inizio | Scegli data |
- Post-diploma / post-qualifica
- Verona
- 600h
- Durata:
2 Anni - Inizio:
Scegli data
Moodart presenta su Emagister.it il corso di specializzazione in Fashion Event Management and Production Professional.
Con il corso di specializzazione in Fashion Event & Production diventerai un professionista in grado organizzare eventi per promuovere un brand mixando componenti tecniche, strategie commerciali a elementi creativi e spettacolari capaci di attrarre ed emozionare.
Durante il corso imparerai a gestire qualsiasi evento moda seguendone ogni fase: dalla progettazione allo sviluppo, dalla produzione al controllo del budget; interpreterai le varie esigenze dell’azienda o del brand garantendone la piena soddisfazione. Acquisirai le competenze specifiche legate a tutte le attività fondamentali nella produzione di sfilate e shooting di moda: casting, fitting, gestione del backstage e regia dell’evento. Durante il corso impareraii ad organizzare un press day, una sfilata di moda, una cena di gala, una conferenza stampa, uno shooting fotografico o l’inaugurazione di un nuovo punto vendita.
Al termine del corso metterai alla prova tutte le competenze acquisite e realizzerai un progetto per un evento moda che porterai come tesi all’esame finale dove troverai una commissione esterna composta da affermati professionisti del settore.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Verona
VIA CIRO FERRARI, 13, 37135, Verona, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Verona
VIA CIRO FERRARI, 13, 37135, Verona, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· A chi è diretto?
Il corso si rivolge a tutti i diplomati appassionati ed interessati al mondo della comunicazione, delle arti visive e della moda. A chi ha ottenuto un diploma tecnico-professionale e vuole ottenere una specializzazione per inserirsi nel mondo lavorativo.
· Requisiti
Per frequentare il corso è richiesto il Diploma di maturità.
· Titolo
Attestato di frequenza con giudizio di merito a completamento del corso con presentazione del progetto finale e del portfolio alla commissione esterna esaminatrice durante l’esame.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
ESPERIENZE PRATICHE DURANTE IL CORSO Durante il percorso parteciperai ai principali eventi moda nazionali tra la Milano Fashion Week e Pitti Bimbo. ESPERIENZE ALL'ESTERO LONDRA Durante la tua permanenza a Londra, vivrai delle esperienze davvero uniche, visiterai show-room, uffici stampa e agenzie, parteciperai a meeting con esperti ed addetti ai lavori. Organizzerai alcune sfilate di moda durante la London Fashion Week, acquisendo competenze davvero rare e arricchendo il tuo curriculum.
· Frequenza?
1° anno: 320 ore, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 16, da ottobre a giungo. 2° anno: 280 ore, lunedì e giovedì, dalle 10 alle 16, da ottobre a giungo.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Fashion | Sfilte | Fashion Show | Eventi in Store | ||||||
Location scouting | Fashion marketing | Direzione artistica | Organizzazione di eventi moda | ||||||
Organizzazione di eventi promozionali | Location | Fashion coordinator | Ufficio stampa | ||||||
Branding | Casting | Creatività | Sfilate | ||||||
Moda | Moda uomo | Moda donna | Fashion styling |
Professori
Programma
Teoria e pratica - 1° anno
1° modulo
- Fashion Skills basic a classi unite:
- Fashion English per la Comunicazione
- Metodologia Della Progettazione
- Fashion business
- Cultura della Moda e Iconografia Fashion
- Ricerca, Layout e Tecniche Di visualizzazione: Brainstorming, Pensiero Laterale, Moodboarding
- Editoria e fotografia di Moda
- Fashion Marketing base
- Cool Hunting e Trend Forecasting
- Merceologia e Glossario della Moda
- Grafica e impaginazione base: Photoshop, Indesign
Wordpress
- Web marketing e Social Media
- Partecipazione ai backstage durante la Milano Fashion Week
2° modulo
- Comunicazione
- Event design base
- Fashion show base
- Press office tradizionale e digitale
- Eventi in store
- Budget: definizione e gestione
- Scegliere i fornitori
- Location scouting
- Shooting production base
- Normative e sicurezza
- Scenografia
- Tendenze arti visive base
PIANO STUDI
Teoria e pratica - 2° anno
1° modulo
- Fashion Skills avanzate
- Fashion English Per La Comunicazione
- Grafica e impaginazione avanzato: Photoshop, Indesign
Wordpress
- Fashion Marketing & Management
2° modulo
- Event design avanzato
- Fashion show (vanzato
- Social media ed eventi
- Shooting production avanzato
- Opening e eventi di lanci prodotto
- Budget e Negoziazione avanzato
- Fashion PR
- Tendenze arti visive avanzato
- Esperienza a Pitti Bimbo
- Esperienza alla Fashion week
- Produzione di uno shooting fotografico
- Progetto di Tesi: realizzazione del progetto di una sfilata
- Workshop a Londra