FASHION STYLING & ART DIRECTION
Master
Blended a Verona

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Verona
-
Ore di lezione
200h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
Con il corso di specializzazione in Styling & Art Direction diventerai un professionista in grado di valorizzare ed interpretare le collezioni e l’immagine di un brand di moda, collaborando a stretto contatto con stilisti, fotografi e figure del settore.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Durante il corso svilupperai abilità pratiche e teoriche per essere sempre aggiornata/o sulle ultime tendenze, partecipando ad eventi e fiere di settore, ideando e realizzando un servizio fotografico in autonomia, affinando la tua ricerca estetica. Acquisirai le competenze per ideare un progetto, stabilire il mood di una collezione, rapportarti agli uffici stampa, selezionare i capi e fornire il tuo contributo creativo al team di lavoro. Al termine del corso sarai in grado di occuparti dell’art direction dell’immagine di un’azienda di moda o di un magazine, creando servizi fotografici e campagne adv attraenti, interpretare il mood di una collezione ed amplificarne il successo, progettare editoriali, advertising e lookbook.
Il corso si rivolge a tutti i professionisti che vogliono ampliare le proprie conoscenze o aprirsi a nuovi business, a tutti gli appassionati del settore che vogliono ottenere una specializzazione. AI laureati che vogliono affinare le proprie conoscenze per avere sbocchi professionali nel mondo della moda.
Per frequentare il corso è richiesto il Diploma di maturità.
Attestato di frequenza con giudizio di merito a completamento del corso con presentazione del progetto finale e del portfolio alla commissione esterna esaminatrice durante l’esame.
ESPERIENZE PRATICHE DURANTE IL CORSO Oltre alle esperienze previste dal programma di studi, durante il percorso, parteciperai alla Milano Fashion Week, ti troverai nei backstage delle sfilate e ai fitting, e potrai sfruttare gli spazi della scuola per organizzare servizi fotografici extra. WORKSHOP A NEW YORK Lavorerai all'ideazione e allo sviluppo di un progetto editoriale collaborando con importanti showroom e press office che verrà poi realizzato a New York e pubblicato all'interno di un fashion magazine. Incontrerai personalità e professionisti di settore, visiterai press office, studi fotografici, redazioni di magazine e atelier al fine di crearti una rete di contatti utili alla tua crescita professionale. Incluse nel costo del corso
Tutti i sabati dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 Obbligo di frequenza (per essere ammessi all’esame finale è necessario aver frequentato almeno l’80% delle lezioni)
Materie
- Fashion styling
- Fashion
- Branding
- Graphic Tools
- Scrittura per la moda
- Art direction
- Accessori in pelle
- Editoria di moda
- Digital Branding & PR
- Editing di un servizio fotografico
- Moodboard
Professori
Insegnante MOODART
Professionista di Sottore
Programma
Fashion System & Culture
Materie interdisciplinari che vengono svolte a classi unite con gli altri corsi Advanced per creare occasioni
di scambio e sinergie.
Branding
Corporate & Brand Identity
Immagine coordinata
Brand strategy
Digital branding & PR
Elementi di fotografia di moda
Analisi fotografia di moda
Semiotica dell’immagine
Principali fotografi di moda contemporanei
Principali stili fotografici, uso luci ed effetti sul set fotografico
Graphic Tools
Creazione di un moodboard
Editing di un servizio fotografico
Scelta foto e scelta layout
Creazione logo
Impaginazione portfolio
Editoria di Moda
I mondi editoriali, analisi maggiori scuole di styling (Parigi, Milano, Londra, NY), terminologia specifica, i
fashion media oggi, approfondimento di alcune riviste
in particolare, elementi di scrittura giornalistica
Professione Fashion Stylist
Tipi di commissioni, dal brief alla proposta, la ricerca
capi e accessori, contatto con press office e showroom,
scelta references, il team di lavoro, il lavoro sul set fotografico e nel backstage sfilata, il post shooting /
evento, l’approccio al cliente (briefing, preventivi,
proposte), le submission dei lavori, apertura partita IVA
Scrittura per la moda
Stesura di brevi testi professionali accattivanti per la comunicazione e il marketing fashion.
Approfondimento agenzie di modelle
Come funziona un’agenzia
Come richiedere un pacchetto
Top Models
Principali agenzie
Art Direction
Sviluppo delle capacità creative ed analitiche per la creazione di Adv e strumenti di comunicazione
Visite Guidate
Visite in press office, fiere di settore, showroom e presenza nei backstage della Milano Fashion Week
Shooting Fotografico Still Life
Shooting Fotografico Editoriale
Lavoro in team con fotografo-makeup artist-hairstyle
-modella, sviluppo del proprio gusto da un tema dato,
ricerca e studio del posing.
Shooting Fotografico Adv
Lavoro in team con fotografo-makeup artist-hairstyle
-modella, sviluppo del proprio gusto da un brand dato,
ricerca e studio del posing.
Esame finale
Realizzazione di un progetto di Styling & Art Direction.
Studio del brand di riferimento, ricerca personale, produzione fotografica, lavoro in team con fotografo
-makeup artist-hairstyle-modella, realizzazione di uno
shooting per l’Adv e sua presentazione davanti ad una commissione di addetti ai lavori.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
FASHION STYLING & ART DIRECTION