
Fondamenti di stampa 3D per l'industria e il design
Minerva Sapiens S.r.l. CENTRO DI ALTA FORMAZIONE395 €
IVA Esente
151-300 €
Chiedi il prezzo
449 €
+IVA
151-300 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello intermedio |
Ore di lezione | 18h |
Durata | 3 Giorni |
- Corso intensivo
- Livello intermedio
- 18h
- Durata:
3 Giorni
Il futuro della produzione industriale è incentrato sull'uso di macchine di produzione additiva (stampa 3D) e il mercato richiederà professionisti sempre più specializzati con competenze sempre più specifiche.
Il corso si propone di far acquisire ai discenti le nozioni fondamentali inerenti i processi di stampa 3D con particolare riferimento all'applicazione di questa tecnologia nel settore dell'architettura e dell'industrial design grazie a moduli didattici sia teorici che pratici.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato id frequenza con descrizione dettagliata degli argomenti affrontati.
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Sviluppare nell'allievo competenze sull'utilizzo della stampante 3D e software di modellazione, nonché una capacità critica di selezione delle soluzioni migliori di stampa 3D relativamente alla tipologia di progetto che si vuole affrontare. Al termine del percorso formativo, gli allievi conosceranno come funziona la stampa 3D nelle sue varie declinazioni, come si sceglie la tecnologia più giusta a seconda del tipo di applicazione, quali sono i parametri di stampa che vanno impostati per ottenere una stampa 3D di qualità, quali sono invece gli aspetti da evitare per non creare sprechi di denaro e di materiale. Sono previsti parti pratiche con l'utilizzo di una stampante 3D.
· A chi è diretto?
Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi al mondo dei nuovi makers e della digital fabrication come designers, progettisti, artisti ma anche imprenditori e manager che vogliono comprendere questa tecnologia.
· Requisiti
Non sono richiesti particolari requisiti per inoltrare la propria iscrizione.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Verrai ricontattato entro pochi giorni tramite email o telefonicamente.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Produzione | 3d | Stampa | Tecnologia dei materiali | ||||||
Design gioiello | Design | Architettura 3d | Modellazione 3D | ||||||
Industrial design | Processo di stampa | Design e multimedia |
Professori
Luca Borro, architetto laureando in biologia. Da diversi anni si occupa dell’applicazione della tecnologia 3D (modelling e stampa 3D) nel settore biomedicale. Ricercatore dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma si occupa di tecniche di realizzazione 3D di parti anatomiche attraverso sistemi di produzione additiva. È docente formatore di software di modellazione 3D per vari settori industriali e applicativi (architettura, industrial design).
Programma
- Che cos’è la stampa 3D: introduzione alla tecnologia;
- Le tecnologie di stampa 3D: parte 1;
- I materiali per la stampa 3D: parte 1;
- Le possibili applicazioni della stampa 3D.
II modulo:
- Le tecnologie di stampa 3D: parte 2;
- I materiali di stampa 3D: parte 2;
- Esempi commentati di applicazioni della stampa 3D in architettura, industrial design e medicina.
III modulo:
- Il software per la stampa 3D e la modellazione 3D (concetti generali di 3D Modelling);
- I protagonisti della stampa 3D: aziende, open source, negozi e service;
- In House vs. Outsourcing: come interiorizzare un laboratorio di stampa 3D in una realtà aziendale o industriale;
- Conclusione: i vantaggi, gli svantaggi e gli sviluppi futuri del 3D Printing.