Governance della Privacy, DPO e gli altri ruoli chiave
Corso post laurea
A Milano e Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
-
Ore di lezione
80h
-
Durata
3 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Il centro LUISS Business School presenta su Emagister.it il suo nuovo Executive Program di Governance della Privacy, DPO e gli altri ruoli chiave. Il corso è pensato per giuristi, operatori della funzione di internal auditing risk manager, dottori commercialisti, amministratori ed altre professioni.
Questo corso post laurea si terrà in due sedi: Milano e Roma. La formazione avrà una durata complessiva di 3 mesi e comprende 80 ore formative. Grazie a questo executive program potrai approfondire il tema della compliance in chiave strategica ed integrata rispetto al sistema dei controlli interni, alla sicurezza sul lavoro, all’ambiente, ecc.
Un manager dev’essere aggiornato sui rischi del mercato, di business, finanziari, d’immagine ed altro e questa formazione ti permetterà di ricevere una formazione adeguata per sentirti più aggiornato e preparato in materia. La formazione è completa ed esaustiva. Per maggiori informazioni non esitare a contattare i nostri specialisti.
Informazioni importanti
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il programma si rivolge a quanti abbiano già acquisito un’esperienza lavorativa o professionale, non necessariamente nell’ambito della compliance. Il programma risponde alle esigenze di formazione, crescita e sviluppo professionale, facilitando progressi nel proprio percorso di carriera o aprendo nuove opportunità, per: Giuristi e Giuristi d’impresa Operatori della Funzione di Internal Auditing Risk Manager e Compliance Officer Dottori Commercialisti Amministratori e Componenti di Organi di Controllo Operatori di Società di Consulenza e Revisione
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management
- Salute
- Privacy
- Gestione di rischi
- Governance
- Organi di controllo
- Enterprise Risk Management
- Risk assessment
- Prevenzione
- Big Data
- e-Business
- Amministrazione
- Policy
- Trasparenza
- Anti corruzione
- Approccio risk
- Privacy Specialist
- Privacy Consultant
- Security
Programma
I modelli di corporate governanceLe responsabilità del Consiglio di Amministrazione e degli organi di controllo – Le specificità inmerito alle società quotate.Le linee guida sul sistema di controllo internoLa centralità del modello di Enterprise Risk Management (ERM)Il modello ERM e la compliance aziendaleCompliance aziendale e processi di generazione del valore
La compliance nelle aziende e nei gruppi
Il risk assessment della compiance (individuazione, misurazione, e mitigazione dei rischi della compliance)La funzione compliance e le relazioni con l’internal audit e risk managementIl problema della gestione della compliance nei gruppi aziendali.Come rendere effettiva la compliance: il ruolo di policy e procedurePolicy e procedure nelle operazioni con parti correlatePolicy e procedure nel trattamento delle informazioni riservate (internal dealing)2° MODULO – DLGS. 231/01, TRASPARENZA ED ANTI CORRUZIONEIl D.Lgs 231/2001
I reati presupposti e la valutazione dei rischi di reatoIl modello organizzativo e GestionaleL’organismo di vigilanza (OdV): funzioni, obblighi, composizione, meccanismi di nominaLe connessioni tra l’organismo di vigilanza e il sistema dei controlli interno
Trasparenza ed anti – corruzione
L’attuazione del Piano della prevenzione della Corruzione e del Programma della trasparenzaLe normative rilevantiGli strumenti per la gestione del rischio di corruzioneIl Piano Triennale anticorruzione3° MODULO – SPECIAL TOPICSSicurezza, salute e tutela ambiente
Le norme in materia di sicurezza e salute (Il DLgs 81/2008 e il DLgs. 106/2009)I reati sulla sicurezza e la salute nell’ambito del DLgs. 231/01La certificazione dei sistemi di sicurezza OHAS 18001Standard internazionali in materia di gestione ambientale: la norma ISO 14001 ed il Regolamento comunitario EMASLa conformità legislative ambientale. Il processo di identificazione e valutazione delle prescrizioni: focus sulla normativa di settore a tutela delle componenti ambientaliL’opportunità del sistema di gestione integrata: l’approccio Risk based thinking ed il futuro dei sistemi gestionali
Antiriciclaggio
La normative antiriciclaggio e la segnalazione delle operazioni sospetteElaborazione dei documenti per la gestione del rischio di riciclaggioLa valutazione di adeguatezza dei sistemi e delle procedure interneLa Valutazione delle procedure di: adeguata verifica, registrazione, segnalazione delle operazioni sospetteIl rischio di condanna per violazione di norme antiriciclaggio e il nuovo reato di autoriciclaggio4° MODULO – PRIVACY SPECIALISTPrivacy in ambito nazionale, internazionale ed europeoI principi introdotti dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (2016/679)Regime sanzionatorioL’impatto della disciplina della privacy sui rapporti di lavoroInformation Security, Confidentiality, Integrity, Availability, Standard e metodologie (Cobit, ISO 27001, NIST etc.)Service Continuity, Disaster Recovery Plan e Business ContinuityDPIA documento di valutazione d’impatto, Trasferimento dati all’estero, Privacy by Design – Privacy by defaultConcetti di Cloud Computing ed EncryptionTecniche di anonimizzazione e pseudonimizzazioneBig DataAttacchi informatici e contromisure
Ulteriori informazioni
EUR 4000 + IVA 22%
È possibile acquistare i seguenti percorsi a scelta:
Percorso A – Corporate Governance & Compliance Management (modulo 1);EUR 1.500 + IVA 22%Percorso B – 231/01, Trasparenza, anti corruzione e sicurezza (modulo 2 + modulo 3);EUR 2.000 + IVA 22%.Percorso C – Privacy Specialist (modulo 4);EUR 1.500 + IVA 22%.
È possibile acquistare i seguenti percorsi didattici:
Percorso A – Corporate Governance & Compliance Management (modulo 1); EUR 1.500 + IVA 22%Percorso B – 231/01, Trasparenza, anti corruzione e sicurezza (modulo 2 + modulo 3); EUR 2000 + IVA 22%.Percorso C – Privacy Specialist (modulo 4) EUR 1.500 + IVA 22%.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Governance della Privacy, DPO e gli altri ruoli chiave