Utilizziamo cookie propri e di terze parti per raccogliere dati di navigazione e mostrare pubblicità. Se continui a navigare, ne accetti in maniera implicita l’utilizzo. Più informazioni.
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
Tipologia
Corso
Luogo
Roma
Durata
2 Giorni
Inizio
14/04/2021
Descrizione
Il centro presenta a continuazione il programma pensato per migliorare le tue competenze e permetterti di realizzare gli obiettivi stabiliti. Nel corso della formazione si alterneranno differenti moduli che ti permetteranno di acquisire le conoscenze sulle differenti tematiche proposte. Inscriviti per poter accedere alle seguenti materie.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Roma
Visualizza mappa
Via Palestro, 24, 00185
Inizio del corso
14 apr 2021Iscrizioni aperte
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Stiamo controllando la tua domanda per verificare che sia conforme con gli standard di pubblicazione. A parte questo, abbiamo rilevato dalle tue risposte che potresti non essere in grado di immatricolarti a questa formazione. Questo potrebbe essere dovuto al titolo di studio che possiedi, al luogo in cui vivi, ecc. In ogni caso ti consigliamo di verificare contattando il centro di formazione.
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Successi del Centro
Questo centro ha dimostrato la sua qualità su Emagister
14annicon Emagister
Materie
C++
Calcolo
C#
C
C
C++
C++
C
Programma
La soppressione dell’INPDAP ed il passaggio delle competenze all’INPS. La contribuzione obbligatoria, figurativa, volontaria, da riscatto, da ricongiunzione. La costituzione della posizione assicurativa presso INPS, recesso dalla ricongiunzione. Accredito della contribuzione figurativa per la maternità intervenuta al di fuori del rapporto di lavoro. La pensione di vecchiaia prima e dopo la l. 214/11 requisiti dal 2019. Le decorrenze delle pensioni previste prima e dopo la l. 214/11. Nuovi requisiti per la pensione di vecchiaia. La pensione di anzianità: le decorrenze delle pensioni previste dalla l. 122/2010 e delle pensioni con la massima anzianità contributiva previste dalla l. 111/2011. La pensione di anzianità per il personale femminile dal 2008 che opta per la pensione con il calcolo contributivo.