
Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica + Percorso Formativo docenti 24 cfu
-
è stato un'ottimo percorso formativo. Un grazie di cuore al docente Tedeschi per la sua pazienza e professionalità.
← | →
-
L'organizzazione è impeccabile e i docenti sono cordiali e sempre pronti ad aiutare. La piattaforma è intuitiva funzionale e sempre aggiornata.
← | →
-
È stato un percorso formativo fantastico. Eiform offre corsi interessanti e di qualità. Tutto il personale è preparato e gentile. Grazie a questo ente ho ottenuto tante certificazioni.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Approfondisci le tue conoscenze sul Bullismo
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
EIFORM Ente Italiano di Formazione presenta su Emagister il corso Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica + Percorso Formativo docenti 24 cfu.
"Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica"
La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.
"Percorso Formativo docenti 24 cfu".
EIFORM in collaborazione con l'Università eCampus presenta inoltre l'offerta formativa (Corsi Singoli di Insegnamento) finalizzata all'acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psicopedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito necessario per accedere al Concorso Nazionale per titoli ed esami.
I principali argomenti che verranno trattati sono: Psicologia dell’educazione, Antropologia culturale, Pedagogia generale e sociale, Metodologie e tecnologie didattiche.
Informazioni importanti
Documenti
- Master Il bullismo interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica.pdf
- PERCORSO FORMATIVO DOCENTI 24 CFU (1)63.pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master di I livello "Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica" è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Opinioni
-
è stato un'ottimo percorso formativo. Un grazie di cuore al docente Tedeschi per la sua pazienza e professionalità.
← | →
-
L'organizzazione è impeccabile e i docenti sono cordiali e sempre pronti ad aiutare. La piattaforma è intuitiva funzionale e sempre aggiornata.
← | →
-
È stato un percorso formativo fantastico. Eiform offre corsi interessanti e di qualità. Tutto il personale è preparato e gentile. Grazie a questo ente ho ottenuto tante certificazioni.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lucio Pannozzo
Melania Pittalis
Alfonso Romeo
Alessio Cadeddu
Alessandra Dell'Acqua
Sara Gialla Caruso
Giulia Gallo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
8 anni del centro in Emagister.
Materie
- Psicologia dell’educazione
- Antropologia culturale
- Pedagogia Generale e Sociale
- Metodologie e tecnologie didattiche
- Interpretazione
- Prevenzione
- Didattica
- Educazione
- Bullismo
- Fenomenologia
- Antropologia
- Psicologia
- Psicologia della comunicazione
- Rapporti interpersonali
- Psicopatologia dell'intersoggettività
- Filosofia e pratica delle scienze educative
- Filosofia
- Scienze educative
- Psicopedagogia
- Prassi educativa
Programma
IL BULLISMO
- M-PSI/01 Psicologia della comunicazione e dei rapporti interpersonali 9
- M-PSI/02 Psicopatologia dell'intersoggettività 9
- M-FIL/02 Filosofia e pratica delle scienze educative 9
- M-PED/01 Analisi psico-fenomenologica del bullismo 6
- M-PSI/04 Psicologia dell'educazione e prassi educativa 15
- M-PSI/08 Tecniche di counseling vittimologico 6
- Prova finale 6
PERCORSO FORMATIVO DOCENTI
- Psicologia dell’educazione
- Antropologia culturale
- Pedagogia generale e sociale
- Metodologie e tecnologie didattiche
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica + Percorso Formativo docenti 24 cfu