
Il gruppo IVA: la nuova disciplina
ITA Formazione950 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 7h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Corso intensivo
- Livello avanzato
- Milano
- 7h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
IL GRUPPO IVA: LA NUOVA DISCIPLINA
- Inquadramento normativo
- La rilevanza IVA nei rapporti interni ed esterni
- Le implicazioni in tema di imposta di registro e di imposta di bollo
- La gestione degli adempimenti IVA e le responsabilità
- Profili applicativi in attesa dei provvedimenti attuativi
- Le valutazioni di convenienza
- I profili giuridici e la contabilità generale
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
Scegli data |
Milano
Piazza della Repubblica 20, Milano, Italia Visualizza mappa |
9,00 - 13,00 / 14,30 - 17,00 |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Piazza della Repubblica 20, Milano, Italia Visualizza mappa |
Orario | 9,00 - 13,00 / 14,30 - 17,00 |
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
IVA | NUOVA DISCIPLINA | Titolo V-bis del DPR 633/72 | Gruppo Iva | ||||||
Vincolo finanziario | Vincolo economico | Vincolo organizzativo | Procedure concorsuali e “paraconcorsuali” | ||||||
Operazioni fra i soggetti | Imposta di registro | Imposta di bollo | Adempimenti IVA | ||||||
Responsabilità | Provvedimenti attuativi | Esercizio dell’opzione | Valutazioni DI CONVENIENZA | ||||||
Indetraibilità IVA | Operazioni esenti | Contabilità Generale | Profili giuridici |
Professori
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO
Inquadramento normativo
il nuovo titolo V-bis del DPR 633/72
il concetto di “gruppo IVA”
i presupposti: vincolo finanziario, economico ed organizzativo
la situazione delle procedure concorsuali e “paraconcorsuali”
La rilevanza IVA nei rapporti interni ed esterni
le operazioni fra i soggetti appartenenti al gruppo
le operazioni effettuate da un soggetto appartenente al gruppo verso soggetti terzi e viceversa
le operazioni con soggetti appartenenti a gruppo IVA costituito in altro Stato UE
Le implicazioni in tema di imposta di registro e di imposta di bollo
La gestione degli adempimenti IVA e le responsabilità
obblighi a carico ed a favore del gruppo IVA
le differenze rispetto al regime attuale dell’IVA di gruppo (che sopravvive)
responsabilità del rappresentante del gruppo e responsabilità solidale dei partecipanti
il credito ante ingresso nel gruppo
Profili applicativi in attesa dei provvedimenti attuativi
l’esercizio dell’opzione
la gestione degli adempimenti di fatturazione, registrazione, liquidazione e dichiarazione
ingresso ed uscita dal gruppo
la gestione degli altri adempimenti IVA: liquidazioni, spesometro, fatturazione elettronica, dichiarazioni d’intento ecc.
Le valutazioni di convenienza
la presenza di operazioni esenti e l’indetraibilità IVA
i gruppi bancari ed assicurativi
i consorzi
I profili giuridici e la contabilità generale
NOTE ORGANIZZATIVE DEL CORSO
Quota di partecipazione individuale
Euro 950,00 più IVA.
La quota di partecipazione è comprensiva di documentazione, colazione di lavoro e coffee-break.
SONO PREVISTE CONVENZIONI-ABBONAMENTI E CONDIZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ITA
Data e Sede da definire
Prenotazione alberghiera
La Segreteria ITA è a disposizione dei partecipanti per prenotazioni alberghiere a tariffe preferenziali nei limiti delle disponibilità.
Qualora non pervenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento verrà fatturata l'intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.