Ingegneria gestionale - modalit?mista
-
Questa è una delle migliori università del paese, il che significa che a loro non importa molto se sei uno studente che viene da fuori perché c'è una reputazione da sostenere. Non scegliere i corsi molto difficili!
← | →
Corso
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Scegli data
Il Corso integra le competenze fisico-matematiche di base con lo studio di metodi, strumenti e competenze necessari per analizzare, progettare e governare sistemi complessi, e in special modo gli aspetti industriali legati alla gestione del personale e alla produzione. In particolare, si studiano gli elementi fondamentali dell'analisi economica e organizzativa e delle tecniche decisionali.
Il Corso si articola in 5 differenti curriculum, che condividono la presenza di insegnamenti relativi all’economia e all’organizzazione e alla gestione aziendale: Ingegneria dell'Organizzazione, Ingegneria della Produzione, Ingegneria Logistica e dei Trasporti, Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete, Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni.
Il curriculum in Ingegneria dell'Organizzazione è caratterizzato dallo studio degli impianti industriali, del marketing, delle istituzioni di diritto privato, dei sistemi informativi aziendali. Oltre alla modalità “in presenza”, tale curriculum è erogato anche in modalità “teledidattica” (Canale on line) per 120 CFU.
Nel curriculum in Ingegneria della Produzione si studiano gli impianti industriali, i modelli dei sistemi di produzione, la metallurgia e la tecnologia dei processi produttivi.
In quello di Ingegneria Logistica e dei Trasporti sono approfonditi i temi della pianificazione dei trasporti, dei terminali per i trasporti e la logistica, della gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto, dei modelli dei sistemi di produzione e della logistica.
In Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi a Rete, allo studio della pianificazione dei trasporti, si affianca quello della gestione delle infrastrutture di telecomunicazione e dell’information technology. Si studiano inoltre la gestione e l’economia dell’energia e le sue fonti rinnovabili.
Ingegneria Gestionale delle Telecomunicazioni è caratterizzato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
Questa è una delle migliori università del paese, il che significa che a loro non importa molto se sei uno studente che viene da fuori perché c'è una reputazione da sostenere. Non scegliere i corsi molto difficili!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Angel
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
17 anni del centro in Emagister.
Materie
- Impianti industriali
- Ingegneria gestionale
- Logistica dei trasporti
- Produzione
- Organizzazione
Programma
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Ingegneria gestionale - modalit?mista