course-premium

L-19 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

4.8
11 opinioni
  • Consigliatissima! Offre una formazione di alto livello!
    |
  • L'organizzazione è impeccabile e la piattaforma funzionale e intuitiva. Le lezioni sono ben fatte e il materiale fornito efficace e facile da seguire. Altamente consigliata!
    |
  • Fantastica! Il servizio di assistenza allo studente è magnifico e le videolezioni efficaci.Tutto il materiale fornito è ben strutturato.
    |

Laurea Triennale

Online

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

La laurea che stavi cercando!

  • Tipologia

    Laurea Triennale

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    3 Anni

L’Università Guglielmo Marconi presenta sul portale di Emagister il CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE, un programma di studio a cui è possibile accedere senza test di ammissione e che è possibile cominciare in qualsiasi momento dell’anno.

Grazie al corso di Laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione potrai acquisire una solida cultura di base nelle scienze della formazione, sviluppare competenze pedagogiche, metodologiche, comunicativo-relazionali e organizzative. Sarai in grado di organizzative per progettare, realizzare, gestire e valutare interventi, processi e servizi nell'ambito della formazione e dell'educazione.

Apprenderai anche le conoscenze trasversali nelle discipline filosofiche, sociologiche, psicologiche, storiche, giuridiche, geografiche ed economiche con cui leggere e valutare il mutamento della realtà socio-culturale, prestando una particolare attenzione alle nuove esigenze educative del territorio.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni chiuse

Profilo del corso

Sbocchi occupazionali previsti dal corso di laurea sono in attività di educatore e animatore socio-educativo nelle strutture pubbliche e private che gestiscono e/o erogano servizi sociali e socio-sanitari (residenziali, domiciliari, territoriali) previsti dalla legge 328/2000; servizi culturali, ricreativi, sportivi (centri di aggregazione giovanile, mediateche, ludoteche, musei, ecc.) nonché servizi di educazione ambientale (parchi, ecomusei, agenzie per l'ambiente, ecc.). sbocchi occupazionali sono anche in attività professionali come formatore, istruttore o tutor nei servizi di formazione professionale e continua, pubblici, privati e del privato sociale, nelle imprese e nelle associazioni di categoria; come educatori nei nidi e nelle comunità infantili, nei servizi di sostegno alla genitorialità, nelle strutture prescolastiche, scolastiche ed extrascolastiche, e nei servizi educativi per l'infanzia e per la preadolescenza. Il corso prepara alla professione di Insegnanti nella formazione professionale - (3.4.2.2.0) Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale - (3.4.5.2.0)

Il Corso è ad accesso libero senza test di ammissione, è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

4.8
eccellente
  • Consigliatissima! Offre una formazione di alto livello!
    |
  • L'organizzazione è impeccabile e la piattaforma funzionale e intuitiva. Le lezioni sono ben fatte e il materiale fornito efficace e facile da seguire. Altamente consigliata!
    |
  • Fantastica! Il servizio di assistenza allo studente è magnifico e le videolezioni efficaci.Tutto il materiale fornito è ben strutturato.
    |
100%
5.0
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Agostino Piscitelli

5.0
19/10/2021
Sul corso: Consigliatissima! Offre una formazione di alto livello!
Consiglieresti questo corso?:

giulia pontalti

5.0
18/10/2021
Sul corso: L'organizzazione è impeccabile e la piattaforma funzionale e intuitiva. Le lezioni sono ben fatte e il materiale fornito efficace e facile da seguire. Altamente consigliata!
Consiglieresti questo corso?:

Erica

5.0
17/10/2021
Sul corso: Fantastica! Il servizio di assistenza allo studente è magnifico e le videolezioni efficaci.Tutto il materiale fornito è ben strutturato.
Consiglieresti questo corso?:

alessiascappaticci

5.0
16/10/2021
Sul corso: Mi piace molto! Mi permette conciliare lo stuido con i miei impegni e il materiale fornito è utilissimo. Ho trovato grande professionalità e serietà.
Consiglieresti questo corso?:

fabio

5.0
28/09/2021
Sul corso: Fantastica università! Tutti i professori sono sempre pronti ad aiutare e veloci. Il materiale fornito è ben strutturato e gli argomenti trattati in maniera ottimale. Consigliato al 100% per tutti coloro che hanno bisogno di conciliare lo studio con il lavoro.
Consiglieresti questo corso?:
Leggi tutto
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Educazione
    1

    1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza

  • Infanzia
  • Sociologia
  • PED
  • Scienze dell'educazione
  • Scienze della formazione
  • Formazione
  • Pedagogia
  • Insegnamento
  • Psicologia
  • Psicologia generale
  • Psicologia clinica
  • Psicologia infantile
  • Sociologia dei processi culturali
  • Pedagogia terapeutica
  • Organizzazione Aziendale
  • Linguistica
  • Educatore disabili
  • Educatore infantile
  • Scuola primaria

Programma

Piano di Studi - Orientamento Educazione Sociale e di Comunità
I anno
  • M-PED/01 Pedagogia generale
  • M-PED/02 Storia della pedagogia
  • SPS/07 Sociologia generale
  • M-PSI/01 Psicologia generale
  • M-FIL/06 Storia della filosofia
II anno
  • a scelta fra: IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico, IUS/01 Diritto privato
  • SPS/12 Sociologia della devianza
  • SPS/09 Sociologia del lavoro
  • 12 CFU a scelta fra: M-GGR/01 Geografia umana, M-GGR/02 Geografia politico-economica, SECS-P/10 Organizzazione aziendale
  • M-PED/04 Pedagogia sperimentale
  • M-PED/03 Pedagogia speciale
  • M-FIL/05 Filosofia del linguaggio
  • Idoneità linguistica
III anno
  • A scelta tra: M-STO/02 Storia moderna, M-STO/04 Storia contemporanea
  • M-PSI/05 Psicologia sociale
  • M-PED/03 Didattica
  • M-PED/03 Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
  • M-PSI/08 Psicologia clinica
  • Abilità informatiche
  • Scelta libera*
  • Tesi di Laurea
Esami a scelta
  • M-PED/02 Educazione comparata
  • M-GGR/02 Geografia Politico-Economica
  • M-PED/01 Pedagogia sociale
  • M-PED/04 Progettazione e valutazione dei contesti educativi prescolari
  • M-PSI/08 Psicologia clinica
  • M-STO/04 Storia contemporanea
  • M-PED/03 Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
  • M-PED/03 Didattica e Pedagogia del gioco
  • SECS-P/10 Organizzazione aziendale
  • M-PSI/04 Processi di sviluppo ed educazione nella prima infanzia
  • M-PSI/08 Psicopatologia dello sviluppo della prima infanzia
  • SPS/08 Sociologia della famiglia e dell'infanzia
  • M-PED/02 Storia dei servizi educativi per l'infanzia
  • SPS/07 Storia del pensiero sociologico
  • M-STO/02 Storia moderna
  • M-PSI/01 Processi cognitivi della prima infanzia
  • M-GGR/02 Geografia umana



Piano di Studi - Orientamento Educatore nei Servizi per l'Infanzia
I anno
  • M-PED/01 Pedagogia generale
  • M-PED/02 Storia dei servizi educativi per l'infanzia
  • SPS/07 Sociologia generale
  • M-PSI/01 Psicologia generale
  • M-FIL/06 Storia della filosofia
II anno
  • a scelta fra: IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico, IUS/01 Diritto privato
  • SPS/12 Sociologia della devianza
  • SPS/09 Sociologia del lavoro
  • SPS/08 Sociologia della famiglia e dell'infanzia
  • 6 CFU a scelta fra: M-GGR/01 Geografia umana, M-GGR/02 Geografia politico-economica, SECS-P/10 Organizzazione aziendale
  • M-PED/04 Pedagogia sperimentale
  • M-PED/03 Pedagogia speciale
  • M-FIL/05 Filosofia del linguaggio
  • Idoneità linguistica
III anno
  • M-PSI/04 Processi di sviluppo ed educazione nella prima infanzia
  • M-PSI/01 Processi cognitivi della prima infanzia
  • M-PSI/05 Psicologia sociale
  • M-PED/03 Didattica e Pedagogia del gioco
  • M-PED/04 Progettazione e valutazione dei contesti educativi prescolari
  • M-PSI/08 Psicopatologia dello sviluppo della prima infanzia
  • Laboratori di indirizzo
  • Tirocinio
  • Tesi di Laurea

Ulteriori informazioni

La verifica degli obiettivi formativi si basa sulle prove di accertamento, intermedie e finali, scritte e/o orali, degli insegnamenti e delle attività integrative nei quali si articola il piano di studi . Gli esami finali di accertamento degli esiti di apprendimento degli studenti e la discussione del lavoro di TESI sono svolti in PRESENZA DELLO STUDENTE davanti alla commissione costituita secondo la normativa vigente in materia.
L’esame di Laurea consiste nella stesura e discussione di un elaborato scritto o di un progetto o di una relazione tecnica sulle attività di tirocinio.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

L-19 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Prezzo da consultare