
L-8 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA
-
Eccellente università online. Serietà e professionalità. Gli esami sono ben fatti.
← | →
-
Ho apprezzato molto il fatto che permette conciliare lo studio con il lavoro.
← | →
-
Ottima università! Ho frequentato il corso di Scienze dei servizi giuridici I14 e devo dire che la piattaforma è funzionale, intuitiva e ben organizzata. Tutti i professori sono competenti e sempre pronti ad aiutare. Mi ha permesso conciliare lo studio con il mio lavoro e così ho potuto raggiungere il mio obiettivo. Altamente consigliata!
← | →
Laurea Triennale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Una formazione completa nel settore delle tecnologie dell'informatica!
-
Tipologia
Laurea Triennale
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Anni
Il corso di studi in Ingegneria Informatica che l'Università Guglielmo Marconi propone su Emagister.it, si pone l'obiettivo di fornire una preparazione ingegneristica finalizzata allo sviluppo e all'impiego delle tecnologie dell'informatica, con un percorso di formazione ad ampio spettro, che lo distingue nettamente dagli altri corsi di studio di tipo informatico non ingegneristico. Il percorso formativo è fortemente orientato a una preparazione di base, in cui lo studente acquisisce gli elementi essenziali delle discipline scientifiche che costituiscono le fondamenta indispensabili degli studi di ingegneria (fisica ma soprattutto matematiche, ossia analisi, geometria, algebra, logica matematica, statistica e probabilità). A queste conoscenze di base si affianca una concreta preparazione informatica di tipo fondazionale, accompagnata dai fondamenti di altre discipline dell'Ingegneria dell'Informazione, quali l'Elettronica e le Telecomunicazioni, nonché da discipline dell'Ingegneria gestionale. Sulla base di detti fondamenti, il percorso formativo include ulteriori attività formative integrative sulle applicazioni dell'informatica a settori emergenti quali l'energia, la motorizzazione ibrida per la compatibilità ambientale e il telerilevamento per la supervisione ambientale e i trasporti. La preparazione si completa attraverso materie anche di altri settori dell'Ingegneria dell'Informazione, quali l'Automatica e le Misure Elettriche ed Elettroniche, la Ricerca Operativa, l'Elettrotecnica, la Progettazione e la Meccanica Applicata alle Macchine, la Fisica Tecnica, la Fisica Matematica.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea della classe sono: industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software; industrie per l'automazione e la robotica; imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori; imprese di servizi; servizi informatici della pubblica amministrazione. Secondo l'attuale normativa (DPR 328/2001), i Laureati possono svolgere libera professione previa iscrizione (tramite esame di Stato) alla sezione Junior dei seguenti Albi Professionali: - Ordine degli Ingegneri - Sezione B - Settore C - Ingegneria dell'informazione. Il corso prepara alla professione di Analisti e progettisti di software - (2.1.1.4.1) Analisti di sistema - (2.1.1.4.2) Analisti e progettisti di applicazioni web - (2.1.1.4.3) Ingegneri progettisti di calcolatori e loro periferiche - (2.2.1.4.2)
Il Corso è ad accesso libero senza test di ammissione, è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell'anno.
Opinioni
-
Eccellente università online. Serietà e professionalità. Gli esami sono ben fatti.
← | →
-
Ho apprezzato molto il fatto che permette conciliare lo studio con il lavoro.
← | →
-
Ottima università! Ho frequentato il corso di Scienze dei servizi giuridici I14 e devo dire che la piattaforma è funzionale, intuitiva e ben organizzata. Tutti i professori sono competenti e sempre pronti ad aiutare. Mi ha permesso conciliare lo studio con il mio lavoro e così ho potuto raggiungere il mio obiettivo. Altamente consigliata!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Cipi
debora giumelli
G.Giannattasio
GIAMPAOLO
marco
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
1 anni del centro in Emagister.
Materie
- Ingegneria INFORMATICA
- Informatica
- Sistemi informatici
- Matematica
- Fisica generale
- Economia
- Organizzazione Aziendale
- Elettronica digitale
- Calcolatori
- Software
- Informatore
- Informatica e tecnologia
- Information tecnology
- Informatica per adulti
- Gestione
- Internet
- Reti informatiche
- Tecnologia
- Reti
- Sicurezza della rete
Programma
A.A. 2020/2021
I ANNOTAFSSD e CorsoCFU Totale60AMAT/05 Matematica I6AMAT/05 Matematica II6AFIS/01 Fisica generale12AING-INF/05 Fondamenti di informatica12BING-INF/05 Reti logiche6BING-IND/35 Economia e organizzazione aziendale6CING-IND/31 Elettrotecnica6EIdoneità linguistica6II ANNOTAFSSD e CorsoCFU Totale60BING-INF/01 Elettronica digitale6CMAT/03 Matematica III6BING-INF/05 Calcolatori e sistemi operativi12BING-INF/05 Programmazione orientata agli oggetti6BING-INF/03 Reti e Internet12BING-IND/35 Gestione aziendale6BING-INF/05 Basi di dati e di conoscenza12III ANNOTAFSSD e CorsoCFUBING-IND/35 Modelli di sistemi di produzione6 Totale60BING-INF/05 Fondamenti di ingegneria del software6CING-INF/05 Linked data e Web semantico6CING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni6DScelta libera*6+6FUlteriori attività formative18ETesi di Laurea6Esami a scelta libera (tra quelli non sostenuti)SSD e CorsoCFUING-INF/03 Reti di nuova generazione6IUS/08 Diritto dell'informazione, dell'accesso e delle telecomunicazioni6ING-IND/15 Disegno CAD-CAE6ING-IND/09 Sistemi energetici
Ulteriori informazioni
La prova finale consiste in un elaborato interdisciplinare, attinente argomenti e attività svolti dallo studente nel triennio sotto la guida di un docente relatore.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
L-8 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA