
Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie
-
Lezioni chiare, esercitazioni coerenti con l'esame! Ottimo anche il servizio clienti.
← | →
-
cordiali e preparati.
← | →
-
Eccellente centro formativo. Grande competenza e serietà. Ho partecipato al corso di Dattilografia e mi è piaciuto molto. Consiglio a tutti UniScientia.
← | →
Laurea Magistrale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Fai un passo verso il tuo futuro!
-
Tipologia
Laurea Magistrale
-
Metodologia
Online
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
120
Emagister.it presenta "Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie Pegaso", una proposta di UniScientia Center.
I laureati del Corso devono possedere una solida preparazione culturale di base ed essere in grado di progettare, condurre e gestire le attività sportive e motorie. I curricula dei Corsi delle Lauree della classe comprendono i campi economico, giuridico, motorio-sportivo, psico-sociologico.
Specifici settori di attività del laureato in Management dello Sport e delle Attività Motorie sono: le aziende ed associazioni sportive; le aziende di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e di strutture per le attività sportive, ricreative e professionali; i nuovi ruoli occupazionali nel settore sportivo (sport marketing manager, promoter sportivi, ecc.); i ruoli professionali tradizionali nello sport (operatori di Federazioni e Leghe, gestori di impianti presso enti locali, insegnanti di educazione fisica, ecc.); avviamento e consulenza di attività professionali nel settore sportivo tradizionale (palestre, centri fitness, società di consulenza nel marketing e comunicazione, ecc.).
Ti piacerebbe saperne di più? Clicca sull'info box!
Informazioni importanti
Earlybird: Convenzione con Ecp Uniscientia
Frequenza consigliata
Accesso libero
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
I principali sbocchi occupazionali previsti dai Corso di Studio della classe sono: - Manager sportivo: ruolo in grado di combinare aspetti tecnici con capacità economico-gestionali, di progettazione, organizzazione, gestione e promozione di servizi e di strutture per le attività sportive, ricreative e professionali. - Organizzatore e gestore di attività e di eventi sportivi. - Direttore sportivo. - Sport marketing manager, promoter sportivo, redattore di prodotti editoriali-multimediali, sport communication manager, organizzatore di eventi, gestore di impianti. - Operatore di Federazioni e Leghe, gestore di impianti presso enti locali, insegnante di educazione fisica. - Gestore di palestre, centri fitness, società di consulenza nel marketing e nella comunicazione. - Dirigente sportivo in realtà sia profit che no profit. - Imprenditore nel settore sportivo e nelle imprese ad esso collegate.
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Management dello Sport e delle Attività Motorie devono essere in possesso della laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi: ex D.M. 270: Classe L-22; L-18; L-33; L-14; ex. D.M. 509/99: Classe 33; 17; 28; 2; 31; Allegato al verbale n. 53 del SA 04 dicembre 2017 7 Diploma ISEF o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all’ordinamento vigente prima del DM 270/2004 (purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 60 CFU, sommando quelli già acquisiti, in ognuna dei seguenti SSD inerenti alle attività formative indispensabili delle Classi L-22, L-18, L-33, L-14, come individuati dal D.M. 16 Marzo 2007).
Laurea Triennale Per l'accesso al corso si richiede il conseguimento di un determinato numero di CFU nelle discipline, "Discipline motorie e sportive, Aziendale, Giuridico, Economico" secondo quanto precisato nel regolamento didattico del corso di laurea magistrale, nel quale sono definite anche le modalità di verifica - obbligatoria in ogni caso - dell'adeguatezza della personale preparazione. Per essere ammessi al corso di Laurea Magistrale occorre essere in possesso di laurea, oppure di altro titolo di studio equivalente, anche conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Corso di Laurea Magistrale Biennale in in Management dello Sport e delle attività motorie - Università Telematica Pegaso
Qualificato corpo docente, la migliore tecnologia per la formazione online, i più potenti strumenti di interazione per una straordinaria esperienza formativa.
Il candidato verrà contattato telefonicamente e, successivamente, riceverà una mail con tutto il materiale e i dettagli per l'iscrizione
L'Università telematica Pegaso ha elaborato una vasta gamma di percorsi didattico/formativi in diversi ambiti per venire incontro alle complesse esigenze del Mercato delle professioni e del Lavoro in Italia e nella Comunità Europea.
Opinioni
-
Lezioni chiare, esercitazioni coerenti con l'esame! Ottimo anche il servizio clienti.
← | →
-
cordiali e preparati.
← | →
-
Eccellente centro formativo. Grande competenza e serietà. Ho partecipato al corso di Dattilografia e mi è piaciuto molto. Consiglio a tutti UniScientia.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simona Sferlazza
Salvatore Mincione Guarino
Domenico Sampino
Ilaria Fiore
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
4 anni del centro in Emagister.
Materie
- Servizi
- Sport
- Management
- Management dello sport
- Studio
- STUDIO ONLINE
- Organizzazione
- Organizzazione del lavoro
- Insegnamento
- Sport professionale
- Università online
- Videolezioni
- Attività fisica
- Attività motorie
- PEGASO
Professori

Docente Universitario
Professore
Programma
Ulteriori informazioni
- DOLCE ATTESA: Il programma per le donne in gravidanza € 1.700
- FUTURO SICURO: Il programma per i giovani studenti d'età compresa tra i 17 e i 20 anni che si iscrivono al primo anno di università € 1.000
- PROGRAMMA CLASS-FORM, destinato a tutti i discenti che si iscrivono per la prima volta nella loro vita, ad un corso di laurea; il costo previsto per il primo anno sarà di € 1.200, e per gli anni successivi sarà di € 2.000 come da convenzione.
- Si prevede, inoltre, per gli studenti diversamente abili iscritti ai corsi di Laurea, l'esonero parziale dal pagamento della retta d'iscrizione, calcolata secondo la percentuale d'invalidità.
- LAVORATORI FORZE ARMATE: € 1700 per ogni anno del Corso di Laurea.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale Biennale in Management dello Sport e delle Attività Motorie