
Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura italiana - LM14 curriculum PROMOZIONE CULTURALE
Laurea Magistrale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Investi nel tuo futuro!
-
Tipologia
Laurea Magistrale
-
Metodologia
Online
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
120
La Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura italiana - LM14 curriculum PROMOZIONE CULTURALE, erogata da EIFORM - Ente Italiano di Formazione, è ora disponibile sul portale emagister.it.
L’interesse di questo percorso di studi è rivolto principalmente ai settori della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, e della progettazione e realizzazione degli eventi in un'ottica integrata di patrimoni culturali e ambientali.
Il programma include attività finalizzate all'acquisizione di conoscenze avanzate nei campi dell'analisi, della comunicazione e della gestione del patrimonio culturale, connettendo i vari saperi specialistici (storico-culturali, socio-economici, artistici e territoriali). Sulla solida base di insegnamenti comuni si inseriscono differenti percorsi possibili entro l'ampia offerta di insegnamenti affini, tra cui segnaliamo in particolare un percorso riservato alla storia dell'arte, che copre l'arco dall'antichità all'età contemporanea, gli insegnamenti specifici di critica d'arte e museologia, l'insegnamento di didattica della lingua madre, seconda e straniera, rivolto tanto agli studenti italiani interessati a lavorare con stranieri quanto agli studenti stranieri interessati alla cultura italiana.
Completa la formazione un'ampia scelta di lingue straniere europee ma anche di lingua araba, in un'ottica di multiculturalità entro il bacino del Mediterraneo.
Fai clic sull’info box per ricevere tutte le informazioni dal nostro team esperto!
Informazioni importanti
Documenti
- Promozione culturale.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
II percorso mira alla formazione di figure professionali in grado di operare in istituzioni e centri culturali pubblici e privati (archivi, biblioteche, fondazioni), sia in Italia sia all'estero, nell'editoria per il turismo, nei musei e nelle sovrintendenze. Il laureato potrà svolgere attività di promozione della cultura e della civiltà italiane presso aziende ed enti pubblici e privati, italiani e stranieri, che si occupano di far conoscere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale italiano. Potrà inoltre dare la propria collaborazione di esperto in agenzie ed enti, italiani e stranieri, che promuovono, propagano e facilitano il turismo in Italia.
Opinioni
-
Percorso interessante! Centro di formazione di alto livello
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lorenzo M.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Scrittura
- Storia della letteratura
- Lettura
- Didattica
- Cultura italiana
- Storia contemporanea
- Lingua e letteratura
- Linguistica
- Archeologia
- Critica
- Lingua straniera
- Fonetica
- Letteratura italiana
- Letteratura latina
- Laboratorio
- Storia moderna
- Storia medievale
Programma
- 1 ANNO DI CORSO
- LETTERATURA ITALIANA A-K
- LETTERATURA ITALIANA L-Z
- LINGUISTICA ITALIANA A-K
- LINGUISTICA ITALIANA L-Z
- LINGUA INGLESE
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA MEDIOEVALE
- STORIA MODERNA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- ESTETICA E TEORIA DELLA PERCEZIONE
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
- ANTROPOLOGIA CULTURALE
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- ESTETICA E TEORIA DELLA PERCEZIONE
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
- ANTROPOLOGIA CULTURALE
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
- GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DELLE RISORSE DIGITALI
- MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- LINGUA E TRADUZIONE ARABA (mutuato da L11)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA (mutuato da L15)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA (mutuato da L15)
- 2 ANNO DI CORSO:
- UN ESAME A SCELTA TRA
- STORIA DELL'ARTE MODERNA
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA DELL'ARTE MODERNA
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
- ARCHIVISTICA DIGITALE E INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE
- PALEOGRAFIA
- LETTERATURA LATINA 1
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
- STORIA ROMANA
- POLITICHE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO
- DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA
- LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE CULTURE DEL MEDITERRANEO
- STORIA CONTEMPORANEA
- EDUCAZIONE AL PAESAGGIO E AI BENI CULTURALI: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE
- ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE (mutua da L3)
- PER LA PROVA FINALE
- TIROCINI
- ALTRE CONOSCENZE UTILI
- ESAMI A SCELTA DELLO STUDENTE (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza)
- CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE (mutua da LM 37)
- LETTERATURA LATINA 1 D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D (MUTUA dalla C)
- DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA D (mutua dalla B)
- STORIA ROMANA D (MUTUA dalla C)
- STORIA CONTEMPORANEA D
- PALEOGRAFIA D (MUTUA dalla C)
- LINGUA E TRADUZIONE ARABA D (mutuato da L11)
- LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE D
- LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA (mutuato da L15)
- LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA (mutuato da L15)
- STORIA DELL'ARTE MODERNA D (MUTUA dalla C)
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA D (MUTUA dalla C)
- ARCHIVISTICA DIGITALE E INFORMATICA PER LE SCIENZE UMANE D (MUTUA dalla C)
- STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE D (MUTUA dalla C)
- POLITICHE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO D (MUTUA dalla C)
- ARCHEOLOGIA E STORIA DELLE CULTURE DEL MEDITERRANEO D (MUTUA dalla C)
- EDUCAZIONE AL PAESAGGIO E AI BENI CULTURALI: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE D (MUTUA dalla C)
- LABORATORI
- LABORATORIO DI LETTURA DELL'IMMAGINE (mutua da L3)
- LABORATORIO DI INTERCULTURALITA' (mutua da L11)
- LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua da L10)
- FONETICA (mutua da L10)
- LABORATORIO DI PALEOGRAFIA GRECA
- LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10)
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura italiana - LM14 curriculum PROMOZIONE CULTURALE