
Master A 46 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
-
Corsi ben strutturati e procedure burocratiche veloci.
← | →
-
Oggi ho fatto l'esame per i 24 CFU. Il materiale di studio è molto buono. Massima professionalità. Consiglio altamente Eiform.
← | →
-
Tutto lo staff è davvero preparato. È stato un bellissimo percorso formativo molto utile.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Migliora le tue conoscenze nelle discipline giuridico-economiche!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
EIFORM presenta agli utenti di Emagister.it il Master "A 46 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE"
Il Master si articola in n. 6 percorsi disciplinari fruibili on line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore.
Il Master è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito giuridicoamministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica.Il corso focalizza il suo *Le date d’esami e di conseguenza le date di prenotazioni potrebbero essere modificate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente pubblicate in piattaforma e sul sito formadocenti.it piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti all’economia/economia
aziendale ed aspetti inerenti il diritto privato/amministrativo tributario/commerciale. In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze
necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento.Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.Questo non
significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.
I principali argomenti che verranno trattati sono: politica economica, economia aziendale, statistica economica, diritto
Informazioni importanti
Documenti
- MASTER A 46 AREA GIURIDO-ECONOMICA (1).pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Laureati in Giurisprudenza o in altri ambiti affini che intendono accedere alla classe di concorso A-46 (Scienze Giuridico-Economiche), al fine di svolgere l’attività d’insegnamento. - Insegnanti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze - Laureati
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Opinioni
-
Corsi ben strutturati e procedure burocratiche veloci.
← | →
-
Oggi ho fatto l'esame per i 24 CFU. Il materiale di studio è molto buono. Massima professionalità. Consiglio altamente Eiform.
← | →
-
Tutto lo staff è davvero preparato. È stato un bellissimo percorso formativo molto utile.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Elena Mannino
Grazia Cimino
Katiuscia DI Crescenzo
Paola Bochicchio
Linda Della Sala
Stefano Chirone
Gianluca Convertini
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
8 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica
- Economia aziendale
- Diritto privato
- Politica economica
- Economia e commercio
- Economia e finanza
- Diritto Pubblico
- Insegnamento
- Didattica generale
- Didattica pedagogia
- Educazione
- Istruzione primaria
- Statistica
- Statistica economica
- Economia politica
- Diritto commerciale
- Diritto amministrativo
- Diritto bancario
- Pedagogia della scuola
- Pedagogia Generale e Sociale
Programma
- Politica Economica
- Economia Aziendale
- Statistica Economica
- Diritto Pubblico Generale
- Pratiche didattiche per la scuola
- Due Esami a Scelta tra: 12
- Diritto Pubblico Generale II
- Economia Politica II
- Istitituzioni di Diritto Privato II
- Diritto Commerciale
- Economia Politica
- Istituzioni di diritto privato
- Diritto commerciale II
- Diritto amministrativo
- Diritto amministrativo II
- Prova Finale
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master A 46 L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE