
Master in Ambiente, Sicurezza, Energia e Qualità 78^ edizione
-
Il Master Quality mi ha dato l’opportunità di inserirmi in UniCredit S.p.A., uno tra i primi gruppi di credito italiani ed europei, presso la Tower B sede della direzione generale a Milano, all’interno del dipartimento di Audit Methodologies dove sono stata inserita in un progetto partito un anno fa inerente il rinnovamento e la diffusione in tutta Europa di un’Accademia per Auditors, in cui ho contribuito direttamente alla creazione delle classi, dei corsi di formazione e del materiale proiettato in aula, tutto ovviamente utilizzando la lingua inglese essendo il progetto e la realtà in cui opera UniCredit fortemente internazionale. Posso con certezza affermare che non è possibile descrivere in poche parole l’unicità di questa esperienza, la professionalità dei Manager con cui sono entrata in contatto nei sei mesi di stage e la crescita professionale e personale che ha apportato in me questo periodo lavorativo conclusosi a due giorni dalla conclusione dello Stage con l’assunzione in IBM.
← | →
-
La mia attuale posizione lavorativa è quella di Addetto all’Ufficio Certificazione Sistemi presso BRT Corriere Espresso. Mi occupo dell’aggiornamento del sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza e del mantenimento delle relative certificazioni. Il Master è stato determinante per il mio inserimento nel mondo del lavoro, in quanto mi ha fornito le conoscenze tecniche e pratiche necessarie per affrontare al meglio l’esperienza lavorativa. Sono sempre stato interessato alle tematiche ambientali e ho deciso di puntare su quello che al momento è un settore in crescita e verso il quale, come mi auguro, ci sarà sempre una maggiore attenzione e sensibilità in futuro, l’ambiente appunto. motivi che mi hanno spinto ad iscrivermi al Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza sono stati la possibilità di fare uno stage, il fatto che l’offerta formativa Uninform Group rilasciasse numerosi attestati di qualifica e l’elevato Placement occupazionale; inoltre l’elevato numero di edizioni del Master rappresenta latestimonianza di un sistema solido e collaudato. In questo periodo di crisi trovare un lavoro è estremamente difficile. E’ necessario avere le idee chiare su cosa si vuole fare e su come arrivarci. La motivazione e la preparazione sono a mio modo di vedere i due ingredienti di successo, poi un po’ di fortuna serve sempre.
← | →
-
Il mio lavoro in Cameo sta andando benissimo e al momento sto ultimando la prima fase del mio percorso (Logistica) che proseguirà con il reparto Produzione fino a toccare tutta la Supply Chian.
Effettuerò un percorso di 6 mesi in Germania, presso la Casa Madre (la Dr. Oetker di Bielefeld), a seguito di ciò sarò poi inserito nell’Ufficio Tecnicodella Cameo S.p.A
La partecipazione alla 56° Edizione del Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza è stata determinante per la mia realizzazione professionale poichè ero alla ricerca di un percorso formativo che mi desse concretamente l’opportunità di avere un contatto diretto con aziende di prestigio.
Il Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza mi ha dato delle basi importanti, utili per un facile e veloce inserimento stabile nel mercato del lavoro.
← | →
Master
A Roma e Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Il Master che ti forma e ti costruisce un futuro nel settore della qualità, sicurezza e ambiente
-
Tipologia
Master
-
Luogo
-
Durata
9 Mesi
-
Inizio
18/10/2021
altre date
Sono aperte le selezioni per la 78^ edizione del Master organizzato da Uninform Group in Qualità Ambientale e Sistemi di Gestione Ambientale con due mesi di Alta Formazione in aula a Roma o Milano e 6 mesi di Stage garantito. Tra i molti sbocchi professionali possibili, c’è il responsabile della qualità, l’ispettore presso Enti di Certificazione, il Consulente di Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, l’ecomanager, l’ esperto di Impatto Ambientale. Il Master è rivolto a candidati provenienti da facoltà sia scientifiche che umanistiche.
L’obbiettivo del Master è orientare e formare quelle figure professionali che saranno in grado di grado di operare fin da subito in aziende, società di consulenza, e multinazionali nelle aree di certificazione di qualità, ambiente e sicurezza.
Il programma del master è teso allo studio approfondito della struttura aziendale, del marketing e dei sistemi di gestione delle risorse umane, del career coaching, dei sistemi di gestione della qualità, dell’ambiente e dell’energia.
Informazioni importanti
Documenti
- Bando-Master-Quality-78-e-learning (2).pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del Master Quality è favorire la formazione di figure professionali in grado di: 1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale; 2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività, spostando il focus complessivo dalla pura conformità normativa verso un sistema di governo delle performance che soddisfi in primis i bisogni dell’organizzazione stessa (compresi quelli di carattere finanziario); 3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.
Il corso è diretto a tutti i possessori di lauree sia scientifiche che umanistiche. Ad oggi sono 3122 i candidati.
Per partecipare è necessario effettuare una selezione (durata 50 minuti) compilando il Modulo di Prenotazione sul sito UNINFORM. La selezione è effettuata sulla base dei titoli prodotti e sulla verifica delle motivazioni individuali. La selezione dei candidati per l'ammissione al corso è affidata ad una Commissione nominata con delibera di entrambi gli Istituti di Formazione.
10 i Titoli di specializzazione 1) ATTESTATO MASTER QUALITY® – ESPERTO E MANAGER IN SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE INTEGRATI – QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE, ENERGIA 2) ATTESTATO PROGETTISTA, RESPONSABILE, AUDITOR E LEAD AUDITOR -qualificato CEPAS- DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 3) ATTESTATO PROGETTISTA, RESPONSABILE, AUDITOR E LEAD AUDITOR -qualificato CEPAS- DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE 4) ATTESTATO RESPONSABILE GESTIONE DEI RIFIUTI 5) ATTESTATO PROGETTISTA, RESPONSABILE, AUDITOR E LEAD AUDITOR -qualificato CEPAS- DI SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA 6) ATTESTATO PROGETTISTA, RESPONSABILE, AUDITOR E LEAD AUDITOR -qualificato CEPAS- DI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 7) ATTESTATI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE – RSPP MODULO A e MODULO C 8) ATTESTATO CONSULENTE PROGETTISTA PRIVACY 9) ATTESTATO VALUTATORE SISTEMISTA SA 8000 10) ATTESTATO PROGETTISTA E VALUTATORE DEL MODELLO GESTIONALE D.LGS 231/01
Il Master Quality con oltre 750 partner nazionali ed internazionali, 77 edizioni già svolte, 3122 diplomati
Entro 24 ore riceverà una mail con tutte le informazioni del Master e potrà prenotarsi alla selezione.
Si, certamente lo stage è garantito contrattualmente; inoltre è possibile esprimere preferenze sia geografiche sia aziendali.
Ecco alcuni degli sbocchi professionali previsti: Responsabile/Auditor Qualità, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, ECOMANAGER, Esperto di Impatto Ambientale, Responsabile Sicurezza RSPP.
Opinioni
-
Il Master Quality mi ha dato l’opportunità di inserirmi in UniCredit S.p.A., uno tra i primi gruppi di credito italiani ed europei, presso la Tower B sede della direzione generale a Milano, all’interno del dipartimento di Audit Methodologies dove sono stata inserita in un progetto partito un anno fa inerente il rinnovamento e la diffusione in tutta Europa di un’Accademia per Auditors, in cui ho contribuito direttamente alla creazione delle classi, dei corsi di formazione e del materiale proiettato in aula, tutto ovviamente utilizzando la lingua inglese essendo il progetto e la realtà in cui opera UniCredit fortemente internazionale. Posso con certezza affermare che non è possibile descrivere in poche parole l’unicità di questa esperienza, la professionalità dei Manager con cui sono entrata in contatto nei sei mesi di stage e la crescita professionale e personale che ha apportato in me questo periodo lavorativo conclusosi a due giorni dalla conclusione dello Stage con l’assunzione in IBM.
← | →
-
La mia attuale posizione lavorativa è quella di Addetto all’Ufficio Certificazione Sistemi presso BRT Corriere Espresso. Mi occupo dell’aggiornamento del sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza e del mantenimento delle relative certificazioni. Il Master è stato determinante per il mio inserimento nel mondo del lavoro, in quanto mi ha fornito le conoscenze tecniche e pratiche necessarie per affrontare al meglio l’esperienza lavorativa. Sono sempre stato interessato alle tematiche ambientali e ho deciso di puntare su quello che al momento è un settore in crescita e verso il quale, come mi auguro, ci sarà sempre una maggiore attenzione e sensibilità in futuro, l’ambiente appunto. motivi che mi hanno spinto ad iscrivermi al Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza sono stati la possibilità di fare uno stage, il fatto che l’offerta formativa Uninform Group rilasciasse numerosi attestati di qualifica e l’elevato Placement occupazionale; inoltre l’elevato numero di edizioni del Master rappresenta latestimonianza di un sistema solido e collaudato. In questo periodo di crisi trovare un lavoro è estremamente difficile. E’ necessario avere le idee chiare su cosa si vuole fare e su come arrivarci. La motivazione e la preparazione sono a mio modo di vedere i due ingredienti di successo, poi un po’ di fortuna serve sempre.
← | →
-
Il mio lavoro in Cameo sta andando benissimo e al momento sto ultimando la prima fase del mio percorso (Logistica) che proseguirà con il reparto Produzione fino a toccare tutta la Supply Chian.
Effettuerò un percorso di 6 mesi in Germania, presso la Casa Madre (la Dr. Oetker di Bielefeld), a seguito di ciò sarò poi inserito nell’Ufficio Tecnicodella Cameo S.p.A
La partecipazione alla 56° Edizione del Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza è stata determinante per la mia realizzazione professionale poichè ero alla ricerca di un percorso formativo che mi desse concretamente l’opportunità di avere un contatto diretto con aziende di prestigio.
Il Master Quality, Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità –Ambiente – Energia – Sicurezza mi ha dato delle basi importanti, utili per un facile e veloce inserimento stabile nel mercato del lavoro.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Emma Salcuni
Luca Sarti
Matteo Mingarelli
MARIANNA SORMANI
Antonio Di benedetto
Salvatore Garofalo
Ester Marino
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Controllo qualità
- Gestione ambientale
- Gestione dei rifiuti
- Ambiente e Sicurezza
- Gestione amministrativa
- Sicurezza e ambiente
- Sistemi di qualità
- Direzione delle Risorse Umane
- Customer satisfation
- Amministrazione d'impresa
- Comunicazione di impresa
- Energy manager
- Coaching
- Impresa
- Sistema organizzativo
- Marketing
- Gestione rifiuti
- Qualità ambientale
- Ambiente
- Gestione dell'ambiente
Professori
Antonio Procopio
Docente area comunizaione e ris
Daniela Vita
Docente area Qualità
Elisabetta Vernoni
Docente area Risorse Umane
Enza Farina
Auditor EMAS ed ECOLABEL
Francesca Cajani
Docente area Ambiente
Programma
- L’Impresa ed il suo sistema organizzativo
-
Marketing e carte dei servizi
-
I sistemi di gestione delle risorse umane
-
Career coaching - come presentarsi ad una azienda
-
I sistemi di gestione della qualità
-
I sistemi di pianificazione e controllo
-
I sistemi di gestione ambientale
-
I sistemi di gestione dell'energia
-
La gestione dei rifiuti
-
I sistemi di gestione della sicurezza Dlgs. 81/08 - OHSAS 18001
-
Customer satisfaction
-
Responsabilità giuridiche degli amministratori e dei dipendenti
-
La formazione degli auditors sui sistemi qualità
-
SA 8000 Responsabilità sociale
-
D.LGS 231/2001
-
Privacy D.lgs 196/03
Ulteriori informazioni
Alunni per classe: 35
Persona di contatto: Dr. P. Paolucci
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Ambiente, Sicurezza, Energia e Qualità 78^ edizione