
MASTER IN ASSISTENTE ODONTOIATRICO + MASTER IN PRONTO SOCCORSO E SALA OPERATORIA IN ODONTOIATRIA - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -
-
Il Master mi è sembrato molto completo, ho apprezzato molto il supporto e aiuto ricevuto da parte dello staff poiché non avevo mai fatto formazione online ed ero un po 'persa. Buon rapporto qualità prezzo.
← | →
-
Ho iniziato il corso tre mesi fa e mi sorprende davvero, in questo poco tempo ho già potuto applicare le tecniche che mi hanno insegnato.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Approfondisci le tue conoscenze nel campo dell'odontoiatria!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Il centro Mare Nostrum Business School offre a Emagister il master in assistente odontoiatrico + master in pronto soccorso e in sala operatorie in odontoiatria creato per gli addetti al campo medico e sanitario con maggiore attenzione per uomini d'affari, manager, imprenditori e lavoratori.
Lo studente avrà la possibilità di seguire diversi insegnamenti e acquisire conoscenze riguardo la clinica dentistica, il team odontoiatrico, l'anatomia del cavo orale e dei denti, il controllo delle infezioni, la disinfezione e la sterilizzazione, la farmacologia dentale, l'anestesia e l’analgesia.
Successivamente verrà presentata un'introduzione alla radiologia dentale, l'odontoiatria conservativa, l'endodonzia, le protesi, la patologia orale, le malattie parodontali, chirurgia orale, ortodonzia, odontoiatria pediatrica, ergonomia dentale ed emergenze nello studio dentistico.
Ci si concentrerà sulle tecniche di controllo delle infezioni, disinfezione e sterilizzazione, farmacologia dentale, patologia orale, infine sarà premura degli insegnanti offrire un’introduzione alla radiologia dentale, anestesia e analgesia, chirurgia orale, ergonomia dentale ed emergenze nello studio dentistico.
Lo studente potrà accedere a un corso iniziale, gli spiegheranno il metodo di studio, per poi essere seguito anche dopo aver ricevuto il proprio titolo di studio ricevendo ulteriori informazioni su Campus Virtuale e su Mare Nostrum Business School.
Informazioni importanti
Documenti
- ITVDMNBS019.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Acquisire competenze in merito alla clinica dentistica, nozioni di odontoiatria, la disinfezione e sterilizzazione, l'anestesia e la farmocologia dentale.
Questo percorso si rivolge a personale medico e sanitario.
Per maggiori dettagli sui requisiti richiesti per questo Master, clicca sul tasto "Richiedi informazioni".
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN ASSISTENTE ODONTOIATRICO + MASTER IN PRONTO SOCCORSO E SALA OPERATORIA IN ODONTOIATRIA ”, di MARE NOSTRUM BUSINESS SCHOOL, avallato, grazie alla nostra condizione di soci, dal AEEN, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. II nostri titoli, inoltre, possiedono il marchio del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale. Tutti i diplomi possono disporre dell'Apostilla dell'Aia, che riconosce e garantisce l'autenticità e la validità del Diploma in qualsiasi paese firmatario dell'accordo.
Alla Mare Nostrum ci impegniamo nell'innovazione e per offrirti la migliore formazione professionale, adattandoci alle attuali richieste di mercato.
Verrai contattato da un operatore specializzato che sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni importanti su questo programma.
Il percorso dura 1500 ore.
Opinioni
-
Il Master mi è sembrato molto completo, ho apprezzato molto il supporto e aiuto ricevuto da parte dello staff poiché non avevo mai fatto formazione online ed ero un po 'persa. Buon rapporto qualità prezzo.
← | →
-
Ho iniziato il corso tre mesi fa e mi sorprende davvero, in questo poco tempo ho già potuto applicare le tecniche che mi hanno insegnato.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Beatriz
Ludovica Lamarcia
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Chirurgia
- Farmacologia
- Radiologia
- Pronto soccorso
- Assistente
- Anestesia
- Chirurgia orale
- Ergonomia
- Didattica
- Odontoiatria
- Studio dentistico
- Patologia
- Odontotecnico
- Organizzazione
- Igiene dentale
- Capacità professionale
- Farmaci
- Protesi dentale
- Ortodonzia
- Assistente medico
Programma
UNITÀ DIDATTICA 1. LA CLINICA DENTISTICA
1. Struttura della clinica dentistica
2. Organizzazione dello studio
3. Materiali dentali
UNITÀ DIDATTICA 2. IL TEAM ODONTOIATRICO: LA FIGURA
DELL’ASSISTENTE ODONTOIATRICO
1. Il team odontoiatrico
2. Stomatologo e/o odontoiatra
3. Igienista dentale
4. Odontotecnico
5. Assistente odontoiatrico
6. Funzioni dell’assistente odontoiatrico
7. Tipi di assistente odontoiatrico
8. Responsabilità e obblighi dell’assistente odontoiatrico
9. Capacità e competenze dell'assistente odontoiatrico
10. Etica professionale
UNITÀ DIDATTICA 3. L’ANATOMIA DELLA CAVITÀ ORALE E DEI DENTI
1. L'articolazione temporo-mandibolare (ATM)
2. La cavità orale
3. Il dente
4. Archi dentali
5. La eruzione del dente
UNITÀ DIDATTICA 4. CONTROLLO DELLE INFEZIONI, DISINFEZIONE E
STERILIZZAZIONE
1. Catena di infezione
2. Principali microrganismi e meccanismi di trasmissione
3. Control delle infezioni
4. Lavaggio e cura delle mani
5. Dispositivi di protezione individuale
6. Disinfezione
7. Sterilizzazione
UNITÀ DIDATTICA 5. FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA
1. Farmacologia basica
2. Classificazione dei medicinali
3. Meccanismi d'azione dei farmaci
4. Amministrazione dei farmaci
5. Tipi di forme medicamentose
6. Vie di amministrazione dei farmaci
7. Fattori che modificano la risposta farmacologica
8. Effetti collaterali
9. Farmacologia nei bambini
10. Farmaci in Odontoiatria
11. Antinfiammatori
12. Antibiotici
13. Coagulanti e anticoagulanti
14. La coagulazione
15. Coagulanti
16. Anticoagulanti
UNITÀ DIDATTICA 6. ANESTESIA E ANALGESIA
1. Introduzione
2. Anestesia
3. Anestetici generali
4. Anestetici locali
5. Strumenti per l’anestesia
6. Analgesia
7. Tipi di agenti analgesici
8. Sedoanalgesia con protossido di azoto
UNITÀ DIDATTICA 7. INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA ODONTOIATRICA
1. Introduzione
2. Radiazione e radiologia
3. Tipi di radiazioni
4. Raggi X
5. La radiologia dentale
6. L’esame radiografico
7. Esecuzione delle radiografie
8. La radioprotezione
9. Regole basiche della radioprotezione
10. Nuove tecnologie radiologiche
UNITÀ DIDATTICA 8. ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
1. Definizione
2. Sviluppo della malattia dentale
3. La carie
4. Carie radicolare
5. Ripristino dentale
6. Strumenti ausiliari
7. Strumenti da taglio
8. Otturazioni e materiale per otturare
9. Materiale di lucidatura
10. Materiali di otturazione definitiva
UNITÀ DIDATTICA 9. ENDODONZIA
1. Definizione
2. Obiettivi
3. Trattamento pulpo-radicolare
4. Procedimento
5. Strumenti utilizzati nel trattamento endodontico
6. Fasi del trattamento endodontico
7. Preparazione del tavolo operatorio
8. Monitoraggio e sterilizzazione degli strumenti endodontici
UNITÀ DIDATTICA 10. PROTESI
1. Concetto di protesi dentale
2. Tipi di protesi dentali
3. Protesi completa
4. Protesi fisse
5. Protesi parziale rimovibile
6. Materiali per impronta
7. Impronte
8. Tipi di materiali per impronta
9. Impianti
UNITÀ DIDATTICA 11. PATOLOGIA ORALE
1. Introduzione
2. Mucosa orale normale
3. Lesioni elementari dei tessuti molli
4. Test diagnostici
5. Neoformazioni
6. Pseudo-fibroma traumatico e mucocele
7. Aumento di volume gengivale diffuso
8. Malattie ulcerose e vescicolobollose
9. Stomatite aftosa ricorrente
10. Ulcere
11. Vescicole e vescicole
12. Lichen planus
13. Granulomi, ascessi e cisti della mandibola
14. Granuloma
15. Ascesso
16. Cisti mascellari
17. Cancro orale
18. Carcinoma orale
19. Precancerosi orale
20. Il paziente anziano: possibili malattie del cavo orale
21. Stomatite protesica
22. Xerostomia
23. Candida
24. Sindrome della bocca urente
25. Medicina orale e salute sistemica
26. Mucosa orale e Trattamenti antitumorale
27. Manifestazioni orali dell'infezione da HIV
28. Mucosa orale e uso del tabacco
UNITÀ DIDATTICA 12. MALATTIE PARODONTALI
1. Cos'è il parodonto?
2. Definizione e parti che compongono il parodonto
3. Patologie del parodonto
4. Possibili cause di patologie parodontali
5. Registro ed esplorazione
6. Indici che identificano la placca batterica
7. Il parodontogramma
8. Metodi di rimozione della placca dentale
9. Altri metodi
10. Tecniche di spazzolamento dentale
11. Metodi chimici per la rimozione della placca dentale
12. Il paziente parodontale
13. Principali trattamenti per la malattia parodontale
14. Il protocollo per i trattamenti parodontali
15. Esami nelle malattie parodontali
16. L'esame clinico
17. L'esame parodontale
18. L'esame radiografico
19. Valutazione occlusale
UNITÀ DIDATTICA 13. CHIRURGIA ORALE
1. Chirurgia orale nello studio dentistico
2. Come preparare il campo operativo
3. Gli strumenti di base nella chirurgia orale
4. Anestesia dentale
5. Il consenso del paziente
6. L'esodonzia
7. Gli strumenti di estrazione
8. La tecnica basica dell'esodonzia
9. Tipi di chirurgie composte in odontoiatria
10. Chirurgia per i terzi molari
11. Cisti nella bocca
12. Gengivoplastica
13. Apicectomia
14. Biopsie in odontoiatria
15. Protesi dentali
16. Impianti dentali
17. Post-operatorio e dimissione
UNITÀ DIDATTICA 14. ORTODONZIA
1. Diagnosi
2. Programma di trattamento
3. Apparecchiature
4. Igiene orale a casa
UNITÀ DIDATTICA 15. ODONTOIATRIA PEDIATRICA
1. L'accoglienza del paziente di odontoiatria pediatrica
2. Il ruolo dell'assistente
3. Attenzione dei pazienti disabili
4. Riconoscimento
5. Anamnesi
6. Revisione obiettiva
7. Esame radiografico
8. Prevenzione delle carie dentali
9. Igiene orale
10. Igiene alimentare
11. Fluoroprofilassi
12. Visite di controllo periodiche
13. Sigillatura di solchi, fessure e fosse
UNITÀ DIDATTICA 16. ERGONOMIA DENTALE ED EMERGENZE NELLO
STUDIO DENTISTICO
1. Concetto e obiettivi
2. Tappe
3. Rischi ergonomici
4. Rischi derivanti dagli agenti ambientali
5. Rischi derivati da sostanze chimiche
6. Reazioni agli incidenti meccanici
7. Posizione dell'assistente dentale come supporto per l'operatore
8. Emergenze dello studio dentistico
9. Emergenze dentali
10. Shock anafilattico
11. Attrezzature di emergenza
PARTE 2. PRONTO SOCCORSO E SALA OPERATORIE IN ODONTOIATRIA
UNITÀ DIDATTICA 1. CONTROLLO DELLE INFEZIONI, DISINFEZIONE E
STERILIZZAZIONE
1. Catena di infezione
2. Principali microrganismi e meccanismi di trasmissione
3. Controllo delle infezioni
4. Disinfezione
5. Sterilizzazione
UNITÀ DIDATTICA 2. FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA
1. Farmacologia di base
2. Somministrazione dei farmaci
3. Farmaci in Odontoiatria
4. Coagulanti e anticoagulanti
UNITÀ DIDATTICA 3. PATOLOGIA ORALE
1. Introduzione
2. Neoformazioni
3. Malattie ulcerose e vescicolobollose
4. Granulomi, ascessi e cisti della mandibola
5. Cancro orale
6. Il paziente anziano: possibili malattie del cavo orale
7. Medicina orale e salute sistemica
UNITÀ DIDATTICA 4. INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA DENTALE
1. Introduzione
2. Radiologia dentale
3. Radioprotezione
UNITÀ DIDATTICA 5. ANESTESIA E ANALGESIA
1. Introduzione
2. Anestesia
3. Analgesia
UNITÀ DIDATTICA 6. CHIRURGIA ORALE
1. Chirurgia orale nello studio dentistico
2. Il consenso del paziente
3. L'esodonzia
4. Tipi di interventi in composito in odontoiatria
5. Protesi dentaria
6. Impianti dentali
7. Post-operatorio e dimissione
UNITÀ DIDATTICA 7. ERGONOMIA DENTALE ED EMERGENZE NELLO STUDIO DENTISTICO
1. Concetto e obiettivi
2. Rischi ergonomici
3. Emergenze nello studio dentistico
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN ASSISTENTE ODONTOIATRICO + MASTER IN PRONTO SOCCORSO E SALA OPERATORIA IN ODONTOIATRIA - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -