course-premium

MASTER DI II LIVELLO IN NUOVE FRONTIERE DELLA CONSULENZA AZIENDALE PER LE PA

5.0
2 opinioni
  • Sono molto soddisfatta della mia scelta. Un'amica mia mi ha consigliato L'Unitelma e devo dire che è ideale per tutti coloro che come me devono conciliare lo studio con il lavoro o la famiglia.
    |
  • Ciao a tutti, sto studiando la triennale e mi pìace molto . Grande competenza e serietà sono i loro punti di riferimento. Consigliatissima!
    |

Master universitario di secondo livello

Online

RISPARMIA 68%

Prezzo Emagister

1.600 € 5.000 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

L'occasione perfetta per diventare consulente aziendale

  • Tipologia

    Master II livello

  • Metodologia

    Online

  • Durata

    Flessible

  • Inizio

    Scegli data

  • Crediti

    60

Ti piacerebbe trasformare il tuo interesse per il diritto e per l’economia in un lavoro? Con Emagister, puoi! Grazie al Master di II livello in Nuove Frontiere della Consulenza Aziendale per le PA, proposto da Unitelma Sapienza, potrai tuffarti nel mondo della consulenza per l’impresa.

Il Master mira a rafforzare le competenze economiche, giuridiche e tecniche, anche comunicazionali, degli iscritti, con attenzione rivolta alla relazione tra incarichi e responsabilità di consulenza e professionali.
Il Master, in particolare, insegna ad affrontare la complessa e peculiare realtà della consulenza per l’impresa e per la realtà aziendale del settore pubblico, caratterizzata dalla estrema eterogeneità delle sue problematiche riguardanti contratti con privati e istituzioni, modifiche societarie, normative amministrative, questioni legate all’inadempimento dei fornitori, varie forme di contenzioso, metodi di risoluzione, anche alternativi, delle controversie, ecc.

Se sei interessato a questa proposta e ti piacerebbe sapere di più, contattaci attraverso il sito web emagister.com

Informazioni importanti

Documenti

  • cipa.pdf

Prezzo per gli utenti Emagister: 30 borse di studio

Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Online

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il Master si rivolge a coloro che si occupano, a vario titolo, di management e governance nelle imprese o nelle realtà aziendali del settore pubblico, nonché coloro che forniscono, o intendono fornire, ai suddetti enti, attività di consulenza, di verifica, di supervisione, o comunque di supporto tecnicogiuseconomico, operando da professionisti autonomi o quali professionisti inquadrati in altra organizzazione, sia all'interno di strutture pubbliche sia all'interno di strutture private. I destinatari sono, d’altro canto, coloro che, in generale, desiderano specializzarsi come giuseconomisti e acquisire competenze specifiche in campo di gestione e consulenza giuseconomica, per il settore privato e pubblico.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

5.0
  • Sono molto soddisfatta della mia scelta. Un'amica mia mi ha consigliato L'Unitelma e devo dire che è ideale per tutti coloro che come me devono conciliare lo studio con il lavoro o la famiglia.
    |
  • Ciao a tutti, sto studiando la triennale e mi pìace molto . Grande competenza e serietà sono i loro punti di riferimento. Consigliatissima!
    |
100%
4.9
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

raffaella parmigiani

5.0
28/11/2021
Sul corso: Sono molto soddisfatta della mia scelta. Un'amica mia mi ha consigliato L'Unitelma e devo dire che è ideale per tutti coloro che come me devono conciliare lo studio con il lavoro o la famiglia.
Consiglieresti questo corso?:

Dionisia

5.0
26/11/2021
Sul corso: Ciao a tutti, sto studiando la triennale e mi pìace molto . Grande competenza e serietà sono i loro punti di riferimento. Consigliatissima!
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

2021

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

2 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Diritto privato
  • Amministrazione
  • Diritto commerciale
  • Economia aziendale
  • Pubblica amministrazione
  • Consulenza amministrativa
  • Diritto
  • Contrattazione
  • Contabilità
  • Aziende
  • Comunicazione
  • Consulenza aziendale
  • Diritto civile

Programma

Il programma del master è articolato nei seguenti 9 moduli tematici:

Modulo I - La contrattazione d’impresa (8 CFU, SSD: IUS/01 – Diritto Privato) Docente Prof. Gaetano Edoardo Napoli pag 9

Modulo II - Trasferimento dell’azienda e cessione dell’attività (2 CFU, SSD: IUS/04 – Diritto Commerciale) Docente Prof.ssa Katrin Martucci

Modulo III - Contabilità, e bilancio negli enti territoriali e nelle aziende sanitarie (5 CFU, SSD: SECS-P/07 – Economia Aziendale) Docenti Prof.ssa Pina Puntillo e Prof.ssa Carmela Gulluscio

Modulo IV - La revisione contabile negli enti locali (3 CFU, SSD: SECS-P/07- Economia Aziendale) Docente prof.ssa Pina Puntillo

Modulo V - Attività gestionale e attività consulenziale: la responsabilità civile (8 CFU, SSD: IUS/01 – Diritto Privato) Docente Prof. Eleonora Jacovitti

Modulo VI - Attività gestionale e attività di consulenza: le responsabilità penali (4 CFU, SSD: IUS/17 - Diritto Penale) Docente Avv. Filippo Paterniti

Modulo VII - L’attività contrattuale della pubblica amministrazione (4 CFU, SSD: IUS/10 - Diritto Amministrativo) Docente Prof.ssa Giulia Rugolo

Modulo VIII - I metodi stragiudiziali e alternativi di risoluzione delle controversie (4 CFU, SSD: IUS/01 – Diritto Privato) Docente Prof. Gaetano Edoardo Napoli

Modulo IX - Comunicazione e risoluzione delle controversie (2 CFU, SSD: SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi). Docente Dott.ssa Elisabetta Tinelli Al Project work saranno attribuiti 20 CFU

Ulteriori informazioni

Costo: La quota di partecipazione è di € 5.000 frazionata in 4 rate.Unitelma Sapienza mette a disposizione ulteriori 10 borse di studio di € 3400.In tal caso il partecipante corrisponderà solo € 1600 frazionate in 3 rate.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

MASTER DI II LIVELLO IN NUOVE FRONTIERE DELLA CONSULENZA AZIENDALE PER LE PA

Prezzo Emagister

1.600 € 5.000 € IVA inc.