
MASTER DI I LIVELLO IN TUTELA DELL'AMBIENTE. PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI - TAMPREG

-
Eccellente università. Tutti i professori sono sempre pronti ad aiutare e le lezioni complete, utili e chiare.
← | →
-
Università seria e affidabile. La consiglio a tutti.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Scegli Unitelma!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
-
Campus online
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister.it e Unitelma Sapienza presentano il “MASTER DI I LIVELLO IN TUTELA DELL'AMBIENTE. PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI - TAMPREG”, un percorso che mira a trasmettere o implementare conoscenze ed abilità di tipo interdisciplinare nella tutela dell’ambiente, sia in ambito pubblico che privato, prendendo spunto dagli approcci più innovativi sviluppati nell’ambito della ecosostenibilità e della circular economy.
Il Master è destinato a coloro che, sia in organizzazioni pubbliche che private, intendono acquisire le competenze necessarie per accedere alle posizioni dirigenziali e di responsabilità di uffici tecnici e di controllo in materia ambientale e più in generale di esperti del settore. Il Master è allo stesso modo rivolto anche nei confronti di professionisti (referenti aziendali, avvocati, consulenti ecc.) o aspiranti tali che intendano acquisire una preparazione specialistica che li abiliti ad una proficua interrelazione con le problematiche relative alla tutela del diritto ambientale in ambito pubblico o privato.
Se hai ulteriori domande o curiosità, non esitare a metterti in contatto con il nostro team! Clicca su Richiedi Informazioni!
Informazioni importanti
Documenti
- Master I livello in LA TUTELA DELL'AMBIENTE. PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI - TAMPREG.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister: 30 borse di studio!
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
Eccellente università. Tutti i professori sono sempre pronti ad aiutare e le lezioni complete, utili e chiare.
← | →
-
Università seria e affidabile. La consiglio a tutti.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
A.
Cristian Marchese
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Materie
- Ambiente e Sicurezza
- Ambiente e territorio
- Ambiente
- Sicurezza e ambiente
- Diritto ambientale
- Politiche pubbliche
- Politiche ambientali
- Gestione rifiuti
- Sostenibilità
- Sostenibile
Programma
Modulo I
Elementi di diritto pubblico dell’ambiente (IUS/09- 4 CFU)
Docente prof. Cecilia Honorati;
Modulo II
Strategie di protezione dell’ambiente tra economia e diritto (SECS-P/02- 4 CFU)
Docente prof. Cesare Imbriani;
Modulo III
Tutela dell’ambiente e sviluppo: esperienze applicative e best practice (SECS-P/02 – 4
CFU)
Docente prof. Piergiuseppe Morone;
Modulo IV
Profili civilistici in materia di diritto ambientale (IUS/01- 4 CFU)
Docente prof. Gaetano Edoardo Napoli;
Modulo V
La tutela penale dell’ambiente nel diritto pubblico (IUS/17- 4 CFU)
Docente prof. Vincenzo Mongillo;
Modulo VI
Fattispecie criminose. Casi pratici (IUS/17 -CFU 3)
Docente prof. Vincenzo Mongillo;
Modulo VII
La tutela dell’ambiente in ambito amministrativo (IUS/09 – 4 CFU)
Docente prof. Sara Sergio;
Modulo VIII
Politiche pubbliche ambientali (SPS/04 – 4 CFU)
Docente prof. Nicolò Conti;
Modulo IX Gestione dei rifiuti nella prospettiva della circular economy (SECS-P/02 -4
CFU)
Docente prof. Piergiuseppe Morone;
Modulo X
Analisi di casi pratici giurisprudenziali (IUS/01 – 3 CFU)
Docente Dott.ssa Fabiola Orlandi.
Al Project work saranno attribuiti 22 CFU
Ulteriori informazioni
La quota di iscrizione è di € 5.000 da corrispondere in quattro rate di pari importo.
Unitelma Sapienza mette a disposizione 30 borse di studio di € 3.400.
In tal caso il partecipante corrisponderà solo € 1.600 frazionate in tre rate.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER DI I LIVELLO IN TUTELA DELL'AMBIENTE. PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI - TAMPREG