
MASTER ESPERTO IN NEUROLOGIA + MASTER ESPERTO IN NEUROPSICOLOGIA - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -
-
Sono molto grato e soddisfatto per il modo in cui ci ha trattato il centro Mare Nostrum Business School.
← | →
-
Ho appena iniziato il programma, ma nonostante ciò sono molto soddisfatto!
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Raggiungi il tuo obiettivo, specializzati con il nostro corso!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
Il centro Mare Nostrum Business School offre a Emagister il Master esperto in neurologia + master esperto in neuropsicologia, consigliato a chi è appassionato al settore medico e sanitario.
La formazione permette di diventare degli specialisti e imparare molti concetti come l'anatomofisiologia neurologica, la valutazione della funzione neurologica, le manifestazioni dell'alterazione della funzione neurologica, le neuropatie craniche, la pressione intracranica.
Inoltre si studieranno anche i disturbi della coscienza, le lesioni cerebrali da traumatismo, incidenti cerebrovascolari, tumori del sistema nervoso centrale, infezioni del sistema nervoso centrale, patologie degenerative, manifestazioni di alterata funzione
neurologica, afasia, disartria, agnosia e aprassia, e il morbo di Alzheimer.
Lo studente potrà accedere a un corso iniziale per poi essere seguito anche dopo aver ricevuto il proprio titolo di studio e potrà ricevere ulteriori informazioni su Campus Virtuale e su Mare Nostrum Business School.
Informazioni importanti
Documenti
- ITVDMNBS070.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Acquisire competenze in: - anatomofisiolgia neurologica; - funzione neurologica; - neuropatie; - pressione intracranica; - disturbi e lesioni cerebrali; - sistema nervoso: infenzioni, patologie.
A chiunque intenda crescere professionalmente nel settore medico e/o sanitario.
Nessun requisito.
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER ESPERTO IN NEUROLOGIA + MASTER ESPERTO IN NEUROPSICOLOGIA”, di MARE NOSTRUM BUSINESS SCHOOL, avallato, grazie alla nostra condizione di soci, dal AEEN, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità. II nostri titoli, inoltre, possiedono il marchio del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale. Tutti i diplomi possono disporre dell'Apostilla dell'Aia, che riconosce e garantisce l'autenticità e la validità del Diploma in qualsiasi paese firmatario dell'accordo.
Alla Mare Nostrum ci impegniamo nell'innovazione e per offrirti la migliore formazione professionale, adattandoci alle attuali richieste di mercato.
Sarai contattato da esperti a cui potrai rivolgerti per ulteriori linee guida o chiarimenti su questo percorso formativo.
Il Master dura 1500 ore.
Opinioni
-
Sono molto grato e soddisfatto per il modo in cui ci ha trattato il centro Mare Nostrum Business School.
← | →
-
Ho appena iniziato il programma, ma nonostante ciò sono molto soddisfatto!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alberto
Gloria Ines Muñoz Valencia
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Neurologia1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Alzheimer
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Eziologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ipertensione
- Neuropsicologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Paziente
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanità
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Competenze
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psichiatria
- Sistema nervoso
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coscienza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicomotricità
- Neuropsichiatria
- Neurosviluppo
- Neurologia pediatrica
- Medicina
- Logopedia
- Epidemiologia
Programma
PARTE 1. NEUROLOGIA
Unità didattica 1. Anatomo-fisiologia neurologica
Unità didattica 2. Valutazione della funzione neurologica
Unità didattica 3. Manifestazioni di alterazione della funzione neurologica
Unità didattica 4. Neuropatie craniche
Unità didattica 5. Pressione intracranica unità didattica 6. Disturbi della coscienza
Unità didattica 7. Accidente cerebrovascolare (acv)
Unità didattica 8. Lesione cerebrale traumatica
Unità didattica 9. Tumori del sistema nervoso centrale
Unità didattica 10. Infezioni del sistema nervoso centrale
Unità didattica 11. Disturbi del movimento
Unità didattica 12. Crisi convulsive
Unità didattica 13. Patologie degenerative
PARTE 2. NEUROPSICOLOGIA
MODULO 1. INTRODUZIONE AL SISTEMA NERVOSO
Unità didattica 1. Definizione di sistema nervoso
Unità didattica 2. Neuroni
Unità didattica 3. Cellule gliali
Unità didattica 4. Sinapsi
MODULO 2. ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO
Unità didattica 1. Parti del sistema nervoso
Unità didattica 2. Funzionamento del sistema nervoso
MODULO 3. SENSI DI BASE DELL’ESSERE UMANO
Unità didattica 1. Introduzione ai sensi
Unità didattica 2. Senso della vista
Unità didattica 3. Senso del tatto
Unità didattica 4. Senso dell'udito
Unità didattica 5. Senso del gusto
Unità didattica 6. Senso dell'olfatto
MODULO 4. SENSI AGGIUNTIVI DELL’ESSERE UMANO
Unità didattica 1. Termoricezione
Unità didattica 2. Nocicezione
Unità didattica 3. Propriocezione
Unità didattica 4. Equilibriocezione
MODULO 5. INTRODUZIONE ALLE FUNZIONI COGNITIVE
Unità didattica 1. Concetto di funzioni cognitive
Unità didattica 2. Storia delle funzioni cognitive
Unità didattica 3. Tipi di funzioni cognitive
MODULO 6. FUNZIONI COGNITIVE UMANE
Unità didattica 1. Introduzione alla cognizione umana
Unità didattica 2. Funzione di memoria
Unità didattica 3. Funzione di attenzione
Unità didattica 4. Funzione di linguaggio
Unità didattica 5. Funzione di ragionamento
Unità didattica 6. Funzione di intelligenza
Unità didattica 7. Funzione di percezione
Unità didattica 8. Funzione di apprendimento
Unità didattica 9. Funzione di pianificazione
Unità didattica 10. Funzione di controllo motorio
Unità didattica 11. Funzione di giudizio
Unità didattica 12. Funzione esecutiva
MODULO 7. INTRODUZIONE ALLA NEUROPSICOLOGIA
Unità didattica 1. Concetto di neuropsicologia
Unità didattica 2. Storia della neuropsicologia
Unità didattica 3. Approcci in neuropsicologia
MODULO 8. NEUROPSICOLOGIA CLINICA
Unità didattica 1. Introduzione alla neuropsicologia clinica
Unità didattica 2. Le funzioni cerebrali e la loro relazione con il comportamento
Unità didattica 3. Valutazione neuropsicologica
MODULO 9. NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
Unità didattica 1. Concetto di neuropsicologia dello sviluppo
Unità didattica 2. Lo sviluppo cerebrale nel corso della vita
Unità didattica 3. Sviluppo cognitivounità didattica 4. Sviluppo emotivo
MODULO 10. INTERVENTO NEUROPSICOLOGICO
Unità didattica 1. Introduzione all'intervento neuropsicologico
Unità didattica 2. Tecniche diagnostiche
Unità didattica 3. Trattamenti farmacologici
Unità didattica 4. Trattamenti non farmacologici
MODULO 11. INTRODUZIONE AI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI
Unità didattica 1. Concetto di disturbo neuropsicologico
Unità didattica 2. Disturbi neuropsicologici e demenze
Unità didattica 3. Impatto delle tbi sui disturbi neuropsicologici
Unità didattica 4. Disturbi neuropsicologici acquisiti
Unità didattica 5. Disturbi neuropsicologici congeniti
MODULO 12. TIPI DI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI
Unità didattica 1. Introduzione
Unità didattica 2. Disturbi cognitivi
Unità didattica 3. Disturbi socio-emotivi
Unità didattica 4. Disturbi neurologici e neurodegenerativi
MODULO 13. NEUROPSICOLOGIA FORENSE
Unità didattica 1. Concetto di neuropsicologia forense
Unità didattica 2. Strumenti nella neuropsicologia forense
Unità didattica 3. Valutazioni neuropsicologiche di esperti
MODULO 14. IL NEUROPSICOLOGO COME PROFESSIONISTA
Unità didattica 1. Funzioni del neuropsicologo
Unità didattica 2. Modelli di relazione medico-paziente
Unità didattica 3. Principi professionali
Unità didattica 4. Principio di autonomia del paziente
Ulteriori informazioni
*Il contenuto è orientato all'acquisizione di una formazione teorica complementare. Questa formazione non porta all'ottenimento di una qualifica ufficiale.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER ESPERTO IN NEUROLOGIA + MASTER ESPERTO IN NEUROPSICOLOGIA - DOPPIO TITOLO - DIPLOMA CERTIFICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -
1.400 € 5.600 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Alzheimer