
Master in Gestione dei Servizi Sanitari
6001-7000 €
16.403 €
3001-4000 €
2.050 €
2.700 € 2.100 €
Informazioni importanti
Tipologia | Master |
Metodologia | Online |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
- Master
- Online
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data
Il Master in Gestione dei Servizi Sanitari è stato progettato dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO per fornire le conoscenze e l’esperienza necessarie ai manager di livello superiore e al personale dirigente nel settore sanitario. Si è dato un forte risalto alla gestione della sanità in un contesto internazionale e locale e il programma di studio si basa su un corpus emergente di conoscenze ed esperienze che permettono un confronto tra i vari paesi.
Il contesto sanitario globale richiede un sistema sanitario nazionale/ pubblico rinnovato e all’avanguardia nella gestione e nel miglioramento della sanità pubblica. Questa agenda politica impone in modo preponderante l’esigenza di una leadership valida e, nell’ambito di quest’ultima, impone lo sviluppo di una visione e di pratiche gestionali idonee all’erogazione di servizi sanitari per il XXI secolo. Il Master è stato concepito per facilitare il raggiungimento di questo obiettivo. Esso fa riferimento ai punti forti della ricerca e dell’insegnamento in modo da assicurare a coloro che ottengono il titolo di essere in grado di erogare i servizi sanitari potendo contare su una buona comprensione delle teorie e delle pratiche attuali nel settore del management e della sanità pubblica.
Questo corso intende fornire un approccio multi-disciplinare, criticamente analitico e basato sulla pratica in relazione alle principali sfide e alle questioni più importanti che interessano il settore del management, della pianificazione e della politica che gli operatori sanitari e i fornitori di servizi sanitari hanno di fronte a sé.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Online
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Online
|
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Al fine di raggiungere gli intenti fissati dal programma di studio, sono stati indicati i seguenti obiettivi: • Fare in modo che i laureati acquisiscano una buona comprensione dei sistemi sanitari complessi di tutto il mondo focalizzando l’attenzione sul sistema sanitario greco • Sviluppare competenze gestionali nello specifico settore insieme a competenze tecniche e manageriali per intraprendere una carriera di successo nel settore sanitario • Sostenere lo sviluppo della prossima generazione di manager di alto livello e responsabili del settore sanitario greco • Sostenere lo sviluppo di un insieme di competenze nella gestione dell’impresa sanitaria, dell’innovazione e del cambiamento • Fare in modo che gli studenti acquisiscano competenze per una valutazione critica per processi decisionali basati su prove
· A chi è diretto?
Questo corso è rivolto a professionisti del settore sanitario o a laureati, già in possesso di nozioni di management dei servizi sanitari che intendono acquisire posizioni di responsabili di alto livello o di alti dirigenti nel settore dei servizi sanitari pubblici e nazionali, ma è adatto anche ai manager delle Ong e delle organizzazioni internazionali e delle strutture ospedaliere private. Si richiede agli allievi la capacità di far tesoro delle esperienze fatte nel campo della gestione dei servizi sanitari per quanto riguarda le attività in aula e i compiti da svolgere, e i candidati privi di esperienza in ambito ospedaliero dovranno acquisire tale esperienza prima di affrontare il corso.
Opinioni
-
Master completo e ben strutturato. la piattaforma funzionava bene e i docenti li ho visti molto competenti.
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Principi di Gestione | Servizi sanitari | Leadership | Management | ||||||
Gestione delle risorse umane | Organizzazioni sanitarie | Capacità di pianificazione | Politiche Sanitarie Nazionali | ||||||
Gestione dell’Organzzazione Sanitaria | Gestione finanziaria | Economica delle Organizzazioni Sanitarie | Antropologia | ||||||
Sociologia | Ricerca Socioeconomica |
Professori
Programma
Programma:
Modulo 1 – Principi di Gestione dei Servizi Sanitari
Modulo 2 – Gestione delle Risorse Umane e Organizzazioni Sanitarie
Modulo 3 – Processi Decisionali, Pianificazione e Leadership
Modulo 4 – Sistemi Sanitari e Politiche Sanitarie Nazionali
Modulo 5 – Gestione dell’Organzzazione Sanitaria
Modulo 6 – Gestione Finanziaria ed Economica delle Organizzazioni Sanitarie
Modulo 7 – L’Information Technology nei Sistemi Sanitari
Modulo 8 – Antropologia e Sociologia della Salute e dell’Assistenza Sanitaria
Modulo 9 – Aspetti Etici, Culturali e Comportamentali della Salute
Modulo 10 – Ricerca Socioeconomica nei Servizi Sanitari
Modulo 11 – Tesi Coordinatore