
Master I livello in Esperto in Management della Comunicazione
-
Competenza, gentilezza, affidabilità e massima disponibilità sono i punti di rifererimento di Eiform. Le dispense sono chiare e complete e i docenti preparati e gentili. Gli esami cono ben organizzati. Consiglio a tutti Eiform senza nessun dubbio!
← | →
-
Grande competenza e affidabilità. L'organizzazione è impeccabile.
← | →
-
Ottimo servizio, veloce e professionale.
← | →
Master universitario di primo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un Esperto in Management della Comunicazione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
EIFORM Ente Italiano di Formazione presenta su Emagister il Master I livello in Esperto in Management della Comunicazione.
Lo scopo della formazione è trasmettere le conoscenze volte a consentire alla figura professionale di acquisire le competenze (conoscenze di base, competenze operative, competenze relazionali) utili allo svolgimento di alcuni fondamentali compiti:
a) promuovere e coordinare la “lettura” dei bisogni di comunicazione da parte di realtà private e pubbliche;
b) contribuire alla definizione ed al supporto programmatico ai piani e progetti di comunicazione;
c) supportare le politiche aziendali di ottimizzazione dell’attività svolta dalle risorse umane operanti in tali strutture e aziende;
d) coordinare organizzativamente l’erogazione di prestazioni e la realizzazione di iniziative di tipo comunicativo.
Informazioni importanti
Documenti
- Esperto in Management della Comunicazione (1).pdf
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master si propone di arricchire le competenze di coloro che ricoprono, o intendono ricoprire, ruoli di management, organizzazione e responsabilità in relazione alla predisposizione e pianificazione delle attività di comunicazione sia in relazione alla realizzazione di eventi comunicativi (sul versante degli enti organizzatori) sia di partecipazione attiva agli stessi (sul versante delle imprese partecipanti e dei target interessati/interessabili ai medesimi).
Laurea triennale (per 1° livello), magistrale o specialistica (per 2° livello) conseguita in una delle seguenti facoltà: Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Sociologia Scienze Sociali, Scienze della formazione, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia.
Opinioni
-
Competenza, gentilezza, affidabilità e massima disponibilità sono i punti di rifererimento di Eiform. Le dispense sono chiare e complete e i docenti preparati e gentili. Gli esami cono ben organizzati. Consiglio a tutti Eiform senza nessun dubbio!
← | →
-
Grande competenza e affidabilità. L'organizzazione è impeccabile.
← | →
-
Ottimo servizio, veloce e professionale.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Zaira Di Mitri
Sara Peretti
Alessandro Rapella
Roberta Furriolo
Andreina Zatti
Diletta Mastronardi
Pietro Fanelli
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management
- Management della comunicazione
- Comunicazione
- Tecniche di management
- Formazione
- Media comunication
- Sociologia
- Organizzazione Aziendale
- Pubbliche relazioni
- Media
- Sociologia dell'arte
- Deontologia della comunicazione
- Storia e sociologia della cultura
- Eventi
- Comunicazione e marketing
- Eventi culturali
- Diritto dell'informazione
- Diritto della comunicazione
- Gestione di eventi comunicativi
- Public speaking
Programma
MODULO 1 M-PSI/06 Tecniche di Management 6 M-PSI/06 Formazione e sviluppo R.U. 6 L-ART/03 Storia e sociologia dell’arte 6 L-ART/06 Media Comunication 6
MODULO 2 SECS-P/07 Etica e deontologia della comunicazione 6 SPS/08 Storia e sociologia della cultura 6 SECS-P/10 Gestione di eventi comunicativi 6 SECS-P/08 Comunicazione e Marketing 6 IUS/09 Diritto dell’informazione e della comunicazione 6 Tesi finale 6
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master I livello in Esperto in Management della Comunicazione