Corso attualmente non disponibile

Master in Management Farmaceutico: Key Account Manager (KAM) e Market Access Regionale

5.0
1 opinione
  • Un corso eccellente sotto tutti i punti di vista. Ho imparato moltissimo e credo che i docenti siano stati veramente bravissimi con noi.
    |

Master

A Milano ()

2.500 € +IVA

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Master

  • Durata

    10 Giorni

Rivolto a chi lavora già nel settore farmaceutico

Emagister.it presenta il Master in Management Farmaceutico: Key Account Manager (KAM) e Market Access Regionale, organizzato da ISTUM - Istituto di Studi di Managment.

L’avvento di nuove tecnologie farmaceutiche e il processo di regionalizzazione della sanità stanno comportando un profondo cambiamento nella gestione del farmaco nelle diverse regioni. Questo cambiamento di scenario ha impatto sulle modalità di lavoro, rendendo prioritario presidiare sul territorio le dinamiche d’accesso e vendita del farmaco a livello delle singole regioni, le quali adottano modelli di governance differenti tra loro.

Una primaria conseguenza di questa complessità crescente è che tutte le figure professionali di un’azienda farmaceutica, che operano sul territorio, devono inevitabilmente conoscere questi aspetti per confrontarsi con i diversi stakeholders che governano l’accesso di un farmaco ad ogni livello del sistema.

Il Master MAKAM in Market Access Regionale e Key Account Management Farmaceutico è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nel settore farmaceutico. Il Master si sviluppa in otto moduli che permetteranno una rapida introduzione ed un approfondito aggiornamento su tutte le maggiori tematiche che riguardano la gestione farmaceutica in ambito regionale. A questo, inoltre, si aggiunge lo sviluppo delle competenze necessarie a pianificare, costruire e realizzare progettualità per la gestione dei Key Account e un confronto su come gestire in maniera efficace le relazioni cross-funzionali.

Profilo del corso

Formare professionisti della gestione delle dinamiche di accesso e degli account farmaceutici regionali. Nel contesto che è stato descritto, diventa fondamentale non solo arricchire, rinnovare e approfondire le conoscenze del mercato farmaceutico nazionale e regionale, ma anche acquisire una metodologia strutturata di analisi e pianificazione, per definire modalità di lavoro cross-funzionali al fine di garantire l’appropriato accesso al mercato delle nuove tecnologie farmaceutiche. Allo stesso tempo garantire sostenibilità al sistema che è interessato all’introduzione dei nuovi farmaci. In aggiunta il Master si pone come ulteriore obiettivo di creare tra la Direzione del Master, i docenti e i partecipanti un network integrato e duraturo, utile dopo il percorso formativo per lo sviluppo professionale del gruppo.

Il Master MAKAM in Market Access Regionale e Key Account Management Farmaceutico è indirizzato a chi è già inserito nel settore farmaceutico e che cerca uno sviluppo di competenze specifiche in questo ambito strategico del settore farmaceutico: 1. Informatori scientifici del farmaco, Product Specialist e altre figure Sales che abbiano necessità di conoscere le dinamiche del Market Access territoriale per continuare la crescita professionale nel proprio ruolo o nel dipartimento di Market Access. 2. Figure professionali da poco inserite nel dipartimento di Market Access che necessitino di un training completo e approfondito. 3. Professionisti del settore che necessitano un aggiornamento sulle ultime dinamiche del contesto farmaceutico regionale e consolidare il proprio network (vedi tabella). 4. Rappresentanti delle divisioni Marketing, Medical, Regulatory o Pricing & Reimbursement che chiedono di acquisire conoscenze specifiche di Market Access regionale per poter sviluppare progettualità più complete sul territorio.

Tipologia di Destinatari del master MAKAM - Jr Market Access Specialist - Informatori e Product Specialist - Area Manager - Sales Manager - Key Account Manager - Regional Affair Manager, Public Affair Manager - Product Manager - Marketing Manager - Customer Marketing Manager - Medical Scientific Liason e Field Scientific Advisor - Medical Manager, Medical Advisor, Medical Director - Regulatory Manager, Regulatory Specialist

All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato il DIPLOMA DI MASTER IN MARKET ACCESS REGIONALE E KEY ACCOUNT MANAGEMENT FARMACEUTICO Tale diploma, costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo nell’ottica competitiva del mondo del lavoro.

Le strategie di Marketing nascono sulla base delle necessità di tre diversi interlocutori: Medici, Pazienti e Decisori. Strategie vincenti sono quelle che riescono a trasferire valore al fine di inserire e sviluppare le nuove tecnologie farmaceutiche soddisfando i bisogni di tutti gli interlocutori. L’accesso regionale è ormai un fattore critico per lo sviluppo di strategie vincenti. Il master MAKAM prepara figure professionali allo scenario di domani, ovvero ad una professione futura che sarà profondamente diversa da quella di ieri.

Per la partecipazione al master è prevista una selezione di accesso gratuita. Il form di selezione permette di scegliere innanzitutto la sede dove si vuole svolgere la prova (che non necessariamente deve coincidere con quella in cui si vorrà successivamente frequentare il master) e di inserire una serie di dati anagrafici e curriculare per consentire una prima valutazione della corrispondenza degli obiettivi del candidato con il master prescelto. Una volta effettuata la prenotazione della selezione gratuita di accesso al master, la segreteria di Istum provvederà a contattare il partecipante entro 48 ore per confermare l'appuntamento e per fornire tutte le informazioni eventualmente necessarie su contenuti e modalità del master. La selezione, della durata media di 40 minuti, si effettua con la seguente modalità: - test di valutazione della predisposizione del partecipante a frequentare il master (per il quale non è necessario uno studio specifico per poter rispondere alle domande in quanto trattasi di un test di rilevazione a risposta multipla per comprendere gli obiettivi del candidato); - colloquio individuale con i responsabili del Comitato Scientifico del Master al fine di comprendere e valutare correttamente la corrispondenza degli obiettivi del candidato a quelli del master prescelto nonché le possibilità occupazionali post-formazione; All'esito della selezione, entro 3gg lavorativi, il Comitato Scientifico di ISTUM, provvederà a ulteriormente valutare la corrispondenza tra gli obiettivi del professionista con quelli del master e a comunicarne all'interessato l'esito affinché quest'ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

5.0
  • Un corso eccellente sotto tutti i punti di vista. Ho imparato moltissimo e credo che i docenti siano stati veramente bravissimi con noi.
    |
100%
4.9
eccellente

Valutazione del corso

Lo consiglia

Valutazione del Centro

Anonimo

5.0
12/03/2016
Il meglio: Un corso eccellente sotto tutti i punti di vista. Ho imparato moltissimo e credo che i docenti siano stati veramente bravissimi con noi.
Da migliorare: no.
Consiglieresti questo corso?:
*Tutte le opinioni raccolte da Emagister & iAgora sono state verificate

Successi del Centro

Questo centro ha dimostrato la sua qualità su Emagister
8 anni con Emagister

Materie

  • Farmacologia
  • Leadership
  • Settore farmaceutico
  • Ospedale
  • Farmacia clinica
  • Key Account
  • Management
  • Budget
  • Farmacista
  • Key account manager
  • Marketing farmaceutico
  • Project management
  • Strategic planner
  • Tecnologie farmaceutiche
  • Regioni
  • Farmacoeconomia
  • Leadership management
  • Sanità
  • Market access
  • Gare e appalti

Professori

Dott. Andrea Pitrelli

Dott. Andrea Pitrelli

Patient Access Head Italy, Greece & Malta Swedish Orphan Biovitrum

Dott. Andrea Rizzi

Dott. Andrea Rizzi

Respiratory Area Medical Director at GlaxoSmithKline s.p.a

Dott. Domenico Guajana

Dott. Domenico Guajana

Area Sales Manager at Boehringer Ingelheim

dott. Francesco Perrone

dott. Francesco Perrone

Access Lead - Immuno-oncology at Bristol-Myers Squibb

dott. Matteo Fiorentini

dott. Matteo Fiorentini

HEMAR Lead Oncology & Hematology at Johnson & Johnson

Programma

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO:


Giornata I
  • Cross Functional Leadership
  • Scientific medical evidence

Giornate II e III
DINAMICHE DI ACCESSO AL MERCATO
  • Accesso del farmaco in Europa e in Italia
  • Accesso del farmaco nelle Regioni e negli account

Giornata IV
DINAMICHE COMMERCIALI
  • Flussi distributivi Gare e Appalti

Giornate V e VI
PROJECT MANAGEMENT
  • Strategic Account Management
  • Tactical Account Planning

Giornata VII
FARMACOECONOMIA
  • Comunicare il valore farmacoeconomico del farmaco

Giornata VIII
PHARMA MARKET ACCESS GAME
EXAM
  • Valutazione delle competenze acquisite

Ulteriori informazioni

I contenuti presenti all'interno di questa pagina hanno un valore non vincolante circa le caratteristiche del percorso formativo, che potrebbe subire variazioni. A tal fine, si prega di visionare i contenuti costantemente aggiornati e disponibili sul sito ISTUM che rappresenta l'unico riferimento valido.

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Master in Management Farmaceutico: Key Account Manager (KAM) e Market Access Regionale

2.500 € +IVA