
Master Online in Disturbi Specifici dell'Apprendimento con ECM
-
Azienda italiana attiva nel campo dell’editoria, della formazione e della ricerca scientifica su tematiche inerenti alla psicologia e alle neuroscienze.
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La formazione ideale che ti cambierà la vita, a portata di un click
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
09/02/2021
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Il master, pubblicato sul portale emagister.it, è organizzato da Istituto Galton di Roma, in collaborazione (per quanto concerne la parte online) con l’Istituto di Psicologia Scolastica (IPS) di Firera & Liuzzo Group rivolto principalmente a psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, pedagogisti e altri professionisti affini al settore.
Il corso di studi, da svolgere in modalità Online, ha una durata complessiva di 6 o 12 mesi e consentire l’apprendimento di tutte le competenze necessarie per operare con efficacia ed efficienza nell’ambito della prevenzione, della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione dei disturbi dell’apprendimento. Sarà insegnato l’uso di tutti i principali strumenti (test, software, etc.) per la diagnosi e il trattamento (l’insegnamento degli strumenti psicodiagnostici sarà diretto solo agli psicologi).
L’obiettivo del Master online è quello di offrire a chi, per varie ragioni, è impossibilitato a frequentare il master in presenza in aula, la possibilità di seguire a distanza un percorso formativo altamente qualificato e aggiornato in base alle più recenti ed importanti acquisizioni scientifiche nel campo dei disturbi dell’apprendimento e delle difficoltà di apprendimento.
Informazioni importanti
Documenti
- Master DSA online - 9 febbraio 2021.pdf
Earlybird: Il costo del Master Semestrale è di 6 rate mensili di euro 125 + iva ciascuna. È anche possibile pagare in un’unica soluzione, anziché a rate, usufruendo di una riduzione del costo (euro 600 + iva, anziché euro 750 + iva). Il costo del Master Annuale è di 12 rate mensili di euro 100 + iva ciascuna. È anche possibile pagare in un’unica soluzione, anziché a rate, usufruendo di una riduzione del costo (euro 900 + iva, anziché euro 1200 + iva).
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del master online in disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è quello di offrire, a chi per varie ragioni è impossibilitato a frequentare un master in presenza, la possibilità di seguire a distanza un percorso formativo altamente qualificato e aggiornato in base alle più recenti ed importanti acquisizioni scientifiche nel campo dei disturbi dell’apprendimento e delle difficoltà di apprendimento. L’aggiornamento costante del programma didattico in base all’evoluzione della ricerca scientifica di base sui disturbi dell’apprendimento è la caratteristica principale del master dell'Istituto Galton. Più in generale, la mission prevalente del Dipartimento DSA dell’Istituto Galton è quella di promuovere il continuo sviluppo delle metodologie applicative e delle tecniche applicative ancorandole allo sviluppo della ricerca di base e al progressivo avanzamento della ricerca scientifica nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento. Ogni anno, quindi, i programmi didattici dei nostri master vengono efficacemente aggiornati includendovi tutte le più nuove ed innovative metodologie applicative e tecniche applicative, nonché tutte le informazioni sugli sviluppi più recenti della ricerca scientifica.
Possono iscriversi al master online diverse figure professionali, essendoci una parte di programma comune e una parte di programma specifica per le diverse figure professionali. Le attività diagnostiche di carattere sanitario sono riservate a specifiche professioni sanitarie (psicologi, ecc.). Possono accedere al master: - Psicologi e laureati in psicologia - Medici con specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Medici con specializzazione in Pediatria - Logopedisti - Pedagogisti e Educatori - Tecnici della Riabilitazione del Linguaggio - Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica - Terapisti della Neuro Psicomotricità dell'Età Evolutiva - Terapisti Occupazionali - Insegnanti - Dirigenti Scolastici
L’accesso al Master DSA è subordinato alla preventiva valutazione positiva del curriculum dell’aspirante corsista. Le figure professionali cliniche abilitate alla diagnosi dei DSA (psicologi, neuropsichiatri infantili e logopedisti) possono accedere, oltre che alla parte di programma inerente alla riabilitazione, anche alla parte di programma inerente alla diagnosi (le lezioni sui test psicometrici saranno riservate agli psicologi).
Master Disturbi Specifici Apprendimento (DSA)
Chi frequenta corsi o master dell’Istituto Galton può usufruire di una serie di interessanti prodotti e servizi gratuiti che costituiscono un rilevante valore aggiunto. Alcuni servizi gratuiti possono essere usufruiti anche dopo la conclusione del percorso formativo, con varie durate temporali, consentendo ai nostri utenti e clienti di tenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione scientifica, sia teorica che applicativa, nel campo dei DSA e in altri campi della psicologia e delle neuroscienze.
Opinioni
-
Azienda italiana attiva nel campo dell’editoria, della formazione e della ricerca scientifica su tematiche inerenti alla psicologia e alle neuroscienze.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Corpo Docente
Materie
- Scrittura
- Lettura
- Neurologia
- Prevenzione
- Trattamento psicologico
- Motivazione
- Psicologia infantile
- Psicologia clinica
- Salute mentale
- Analisi comportamentale
- Analisi disegno infantile
- Arte e psicologia
- Counseling infantile
- Difficoltà di apprendimento
- Disabilita cognitive
- Psicologia comportamentale
- Psicologia della disabilità e della riabilitazione
- Apprendimento
- Terapia cognitivo comportamentale
- DSA
- Scuola
- ADHD
- Comportamento
- Prevenzione DSA
- Apprendimento
- Prevenzione DSA
- Terapia cognitivo comportamentale
- Prevenzione DSA
- Terapia cognitivo comportamentale
Professori
Dott. Davide Viola
Dott.
Dott. Gianluca Sechi
Professore
Dott.ssa Alessandra Tebaldi
Dott.ssa
Prof. Giovanni Naldi
Esperto in DSA
Prof.ssa Valentina Milanesi
Prof.ssa
Programma
NOTA BENE: Gli argomenti indicati con l'asterisco sono presenti solo nel master annuale. Alcuni argomenti nel master annuale saranno trattati in maniera più approfondita.
L’apprendimento normale: teorie, approcci e modelli di sviluppo - Le variabili generali implicate nell’apprendimento - Le variabili specifiche implicate nell’apprendimento scolastico - Strumenti di valutazione dei disturbi dell’apprendimento - Metodologia per l’individuazione dei disturbi dell’apprendimento e delle difficoltà di apprendimento - Il potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento - L’apprendimento della letto-scrittura - La lettura strumentale - Capire gli errori ortografici - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi della lettura - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi della scrittura - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi del calcolo - Il trattamento dei disturbi della lettura - Il trattamento dei disturbi della scrittura - Il trattamento dei disturbi del calcolo - I disturbi aspecifici: disturbo di comprensione del testo - I disturbi aspecifici: disturbo di soluzione di problemi aritmetici - Le abilità grafo-motorie - Il disturbo non verbale e le difficoltà di apprendimento visuospaziale - Dislessia e lingua inglese - Tecniche avanzate di assessment dei disturbi dell’apprendimento* - Le normative vigenti nella legislazione scolastica relativa ai disturbi dell’apprendimento - La Consensus Conference sui DSA del Ministero della Salute - Il Parent Training rivolto ai genitori di bambini con DSA* - Prevenzione, assessment, diagnosi e trattamento dei DSA: principi guida e buone prassi - Disturbi dell’apprendimento e Bisogni Educativi Speciali (BES)* - Disturbi dell’apprendimento e Piano Educativo Individualizzato (PEI) - I disturbi dell’apprendimento in comorbilità con altri disturbi (ADHD, disturbi dell’umore, ecc.) - La presa in carico in rete dei bambini con DSA - Come aprire uno studio professionale per la prestazione di servizi inerenti ai DSA* - Come progettare attività inerenti ai DSA in scuole pubbliche e private*
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Online in Disturbi Specifici dell'Apprendimento con ECM