Master in Pedagogia Speciale Competenze per alunni con BES e per il superamento delle Difficoltà nelle Abilità di Base
-
Il percorso del Master mi ha arricchita professionalmente. Ho appreso strategie ma soprattutto mi è stato insegnato come crearne di nuove per coloro che hanno bisogni speciali. Consiglierei questo Master a tutti gli insegnanti ma anche ai genitori che potrebbero utilizzare la didattica con i propri figli per reagire di fronte a docenti poco preparati o semplicemente per collaborare con il mondo scolastico.
← | →
Master
Blended a Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Lo scopo della Pedagogia Speciale è quello di favorire la formazione globale della personalità dei soggetti con necessità educative particolari. Il Master pone l’accento sulla comunicazione e sulle strategie di apprendimento per supportare il difficile compito dell’insegnare ad imparare, anche in ambito privato.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
-Acquisire competenze nella Pedagogia Speciale e nelle tecniche facilitanti per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali -Conoscere e mettere in pratica le attività di supporto, sostegno, tecniche facilitanti e cooperative per aiutare i ragazzi in difficoltà o con cosiddette diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento; -Mettere in pratica attività per alunni con Bisogni Educativi Speciali;
Insegnanti di ogni ordine, grado e disciplina. Funzioni strumentali, insegnanti per il sostegno, AEC, assistenti alla comunicazione, docenti disciplinari con esperienza e/o formazione specifica o con compiti di coordinamento delle classi, Dirigenti Scolastici, genitori, esperti istituzionali o esterni in regime di convenzionamento (o convenzionabili) con le scuole. Laureati e Laureandi in Scienze dell'Educazione, della Formazione, Psicologi, Educatori Professionali e di Comunità, Coordinatori dei Servizi, Tecnici della Riabilitazione, Assistenti Sociali, Genitori, Diplomati con idoneo CV (per i Diplomati, il titolo conseguito sarà di Corso Intensivo).
Valutazione del CV da parte del Comitato Tecnico Scientifico dell'INPEF
Al termine verrà rilasciato un Attestato di Frequenza e un Certificato di Competenze da Ente autorizzato MIUR. Il Certificato ha validità per tutti gli usi consentiti dalla Legge, per esigenze concorsuali, curricolari, per aggiornamento dei docenti, qualificazione e riqualificazione professionale.
Un prestigioso Master spendibile sia per la propria carriera professionale e l’aggiornamento del proprio Curriculum Vitae et Studiorum, sia per attivarsi nella società e nel mondo del lavoro, come Specialista in Didattica e Recupero Scolastico. Perché offre strumenti concreti per aiutare bambini con Bisogni Educativi Speciali attraverso il Laboratorio.
Le richieste di ammissione al Master dovranno pervenire corredate di CV e saranno accettate secondo l’ordine di arrivo fino a raggiungimento del numero previsto, previa valutazione del Comitato Tecnico Scientifico.
Opinioni
-
Il percorso del Master mi ha arricchita professionalmente. Ho appreso strategie ma soprattutto mi è stato insegnato come crearne di nuove per coloro che hanno bisogni speciali. Consiglierei questo Master a tutti gli insegnanti ma anche ai genitori che potrebbero utilizzare la didattica con i propri figli per reagire di fronte a docenti poco preparati o semplicemente per collaborare con il mondo scolastico.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Maria Concetta S.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica generale
- Didattica efficace
- Tecniche di Apprendimento Facilitanti
- Disturbi Specifici dell'Apprendimento
- Recupero Scolastico
- Definizione di Apprendimento
- Reazioni fisiologiche all’apprendimento
- Ciclo di comunicazione in una diade o nei gruppi
- Strumenti didattici prioritari
- Individuare le esatte ragioni di insuccesso
- Interventi didattici individualizzati mirati
- Norma sui BES
- Stendere un programma di recupero efficace
- Piano Didattico Personalizzato
- Piano educativo individualizzato
- Piano Annuale per l’Inclusione
- Mappe Concettuali e Progettazione Didattica
Professori
Lorenzo Cantatore
Prof. Associato di Letteratura per l’Infanzia
Paola Gravela
Docente Università degli Studi della Basilicata
Programma
- Che cosa sono la pedagogia e la didattica speciale
- Storia del Sostegno Scolastico in Italia e degli Educatori del Sostegno
- Introduzione al superamento delle difficoltà di apprendimento relative alle abilità di base
- I bisogni educativi speciali (BES): chi sono gli alunni con BES
- La norma sui BES
- La Legge 170/2010
- Legge 104 e sua applicazione pratica: lo studente disabile e le abilità differenti
- Norme e procedure per BES e Pedagogia Speciale
- Il Piano Annuale per l’Inclusività (PAI)
- Il Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- Competenze irrinunciabili per Docenti Referenti dei B.E.S.: Tecniche di Didattica Efficace,
- Didattica Interculturale
- Didattica Speciale per la Scuola dell’Infanzia – Pregrafia e precalcolo
- L’accoglienza scolastica dei minori adottati
- La letteratura per l'infanzia : la costruzione degli Albi illustrati
- Laboratorio sull’Autismo: l'Amore non basta
- Costruire Mappe Concettuali e Figurali
- Tecniche di Didattica Efficace® per il superamento delle difficoltà nella Lettura, nella Scrittura e nel Calcolo
Ulteriori informazioni
In virtù dell’Accreditamento MIUR, per le attività di formazione erogate dall’INPEF, i docenti possono usufruire del permesso di cui al CCNL.
Il Corso è riconosciuto dall'Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari - ANPEF (Iscritta CoLAP) ed erogato da Ente autorizzato alla formazione dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - MIUR (aderente all'iniziativa "Carta del Docente") e dal Consiglio Nazionale Ordine degli Assistenti Sociali - CNOAS
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Pedagogia Speciale Competenze per alunni con BES e per il superamento delle Difficoltà nelle Abilità di Base