
Master in Psicologia dello sport
-
il fatto di averci fatto svolgere le 20 ore di tirocinio, in modo da poter entrare subito in questo mondo bellissimo.
← | →
-
Gli aspetti migliori sono stati diversi per me. in primis il coinvolgimento dei docenti e la qualità di insegnamento. anche gli argomenti trattati sono stati molto interessanti e ben trattati. altro punto a favore è ovviamente il costo del master, molto più accessibile di altri master in giro.
← | →
-
IL MIGLIOR ASPETTO è STATO IL FATTO CHE CI HANNO FATTO SVOLGERE LE 20 ORE DI TIROCINIO IN MODO DA FARCI ENTRARE SUBITO IN QUESTO BELLISSIMO, QUANTO DIFFICILE, MONDO.
← | →
Master
A Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La formazione psicologica applicata al mondo dello Sport!
-
Tipologia
Master
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
100h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
-
Stage in azienda
Sì
Il Master intende formare una figura professionale operativamente competente in grado di procedere nella lettura del contesto specifico e di interfacciarsi con le diverse componenti del mondo sportivo, dall’atleta alla dirigenza: un Esperto in Psicologia dello Sport ad approccio Integrato, in grado di intervenire efficacemente tramite competenze finalizzate a rispondere alle esigenze di un sistema altamente specifico come quello sportivo.
La formazione del master, passando dalla diagnosi e l’assessment di individui e gruppi, all’azione di sostegno/potenziamento individuale e di squadra, fino all’intervento di comunità, fornisce gli strumenti per la costruzione di un “sapere applicato” e consente di sviluppare strategie per sintonizzarsi con il “Mondo Sport” nel suo complesso e lo “Sportivo” nella sua unicità. La conoscenza approfondita delle regole esplicite e implicite, del modus vivendi e operandi di questo mondo permette al professionista di entrare in una relazione sinergica in grado di potenziare le risorse di tutte le parti in gioco.
La formazione proposta pone specifica attenzione all’evoluzione dell’intera carriera sportiva dall’esordio alla conclusione, alla definizione di nuovi scenari professionali.
Informazioni importanti
Documenti
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il master propone un programma didattico costruito e calibrato espressamente per gli psicologi laureandi, con laurea triennale o specialistica e psicoterapeuti.
Opinioni
-
il fatto di averci fatto svolgere le 20 ore di tirocinio, in modo da poter entrare subito in questo mondo bellissimo.
← | →
-
Gli aspetti migliori sono stati diversi per me. in primis il coinvolgimento dei docenti e la qualità di insegnamento. anche gli argomenti trattati sono stati molto interessanti e ben trattati. altro punto a favore è ovviamente il costo del master, molto più accessibile di altri master in giro.
← | →
-
IL MIGLIOR ASPETTO è STATO IL FATTO CHE CI HANNO FATTO SVOLGERE LE 20 ORE DI TIROCINIO IN MODO DA FARCI ENTRARE SUBITO IN QUESTO BELLISSIMO, QUANTO DIFFICILE, MONDO.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
ILARIA FANINI
Manuela
ILARIA FANINI
Ines Franco
Andrea Lusuardi
Alida Cynzia
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Psicologia dello sport4
4 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coaching sportivo
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Leadership management
- Leadership
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Atletica
- Calcio professionale
- Sport professionale
- Ritiro sportivo
- Supervisione professionale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport
- Preparazione di gare sportive
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia sportiva
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Psicologia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Counselling motivazionale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Counselling sportivo
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Counselling psicologico
- Management dello sport
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Atleta
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sport agonistico
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Corpo Docente
Insegnante Aspic per la Scuola
Programma
Primo modulo La psicologia dello sport
La psicología dello sport e gli ambiti di intervento dello psicólogo.
Differenti tipologie e loro complessitá
Il management delle societá sportive
Secondo modulo L’approccio di comunitá nello studio dei gruppi sportivi
Lo sport e le sue potenzialitá nello sviluppo della persona
La societá sportiva e lo sport come strumento di valore culturale
Le dinamiche dei gruppi sportivi: análisis orgazizzativa multidimensionale applicata allo sport
Terzo modulo Tecniche di empowerment di squadra
Team builing, perfomance sportiva e goal setting
Meditazione e concentrazione per il raggiungimento del risultato
Il “Ritiro sportivo” aspetti rilevanti.
Quarto modulo Conoscere e superare l’empasse sportiva
Motivazione, stress, ansia e calo della prestazione
Cosa accade quando lo sport non é vicente
Supervisione professionale
Quinto modulo Dall’assessment alla progettazione dell’intervento psicológico
Osservazione della squadra, dell’atleta e dell’allenatore: la “Seduta” con lo psicológico dello sport
Competizione e flow peak perfomance
Supervisione professionale
Sesto modulo Gli strumenti del coaching e della PNL a supporto della perfomance sportiva
Principi di PNL e applicazioni nello sport: tecniche per la preparazione mentale
Definizione di obiettivi, gestione ottimale delle difficoltá e sviluppo di convizioni potenzianti
Supervisione professionale
Settimo modulo Applicazioni della psicología dello sport in contesti diversi
L’intervento dello psicólogo sportivo in etá evolutiva
L’intervento dello psicólogo sportivo nella disabilitá
Supervisione professionale
Ottavo modulo La prevenzione e il sostengo in caso di doping
Tecniche di counseling nello sport
Allenamento, doping e trattamento dell’abuso di sostanze dopanti
Supervisione professionale
Nono modulo Lo stop forzato dell’attivitá física e la conclusione della carriera sportiva
L’infortunaio sportivo; gestione del trauma e riabilitazione dall’infortunio
Il ritiro dall’attivitá sportiva e la construzione di nuovi scenari
Supervisione professionale
Decimo modulo La legislazione italiana e internazionale e la visibilitá professionale
L’ordinamento sportivo e la giustizia nazionale e internazionale
La promozione professionale dello psicólogo dello sport: estrategie e tecniche di marketing
Conclusione del master e consegna attestati
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master in Psicologia dello sport
Prezzo da consultareFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
- Coaching sportivo