
Master Quality - "Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità – Sicurezza – Ambiente – Energia” 78ª edizione
-
Sono passati 5 anni dal completamento del mio percorso formativo con UNINFORM-ANGQ e mi ritengo pienamente soddisfatta di aver partecipato al Master Quality.
Mi sono iscritta al Master Quality principalmente per i contenuti dell'offerta formativa, in termini di argomenti di studio e certificazioni rilasciate, ed in particolare per approfondire la conoscenza dei sistemi di gestione aziendale della qualità (a cui il Master è quasi interamente dedicato), a mio avviso indispensabile per chi voglia intraprendere una carriera in ambito aziendale. Al termine della fase d'aula ho iniziato uno stage nel dipartimento degli affari regolatori di General Electric. La professionalità, la gentilezza e la disponibilità del mio tutor hanno fatto sì che mi appassionassi al settore regolatorio, nel quale ho poi lavorato per diversi anni.
Attualmente ricopro il ruolo di Tecnologo di processo presso GSK Consumer Healthcare e mi occupo prevalentemente di sviluppo e convalida di processi di manifattura. In conclusione, il Master Quality ha rappresentato per me un'esperienza di crescita unica, sia dal punto di vista professionale che personale, ed ha dato una nuova impronta alla mia carriera lavorativa
← | →
-
Ho deciso di iscrivermi al Master dopo la laurea quando ho sentito la necessità di trovare qualcosa di più concreto che mi potesse inserire nell’ambito lavorativo e tra i master ho scelto l’Uninform per la concreta possibilità di stage e perché mi è stato consigliato. Mi ha appassionata molto il modulo qualità perché è stato molto pratico con numerose esercitazioni. Terminato lo stage mi hanno proposto di continuare a far parte del loro team di consulenti e di continuare a lavorare con loro con un contratto di collaborazione. Oggi seguo in maniera indipendente molti clienti come consulente per la Qualità e sulla 231 e proseguirò anche in affiancamento per la Sicurezza e l’Ambientale.
← | →
-
La motivazione principale che mi ha spinto ad iscrivermi al Master Quality è stata la possibilità di formarmi, con approccio operativo, su strumenti e argomenti di carattere orizzontali, applicabili cioè a molteplici settori e categorie merceologiche. I criteri che ho tenuto presenti, tra le diverse similari proposte sul mercato, sono stati senza dubbio la validità e la riconoscibilità degli attestati conseguibili attraverso il Master ed il dato relativo al Placement. Concluse le ore d’aula, ho avuto la possibilità di sostenere diversi colloqui, tra qui quello presso TÜV Italia S.r.l., Organismo Internazionale di Certificazione, dove poi ho svolto lo Stage. Nel frattempo, grazie all’azienda presso cui lavoravo, ho sviluppato sia in aula che sul campo competenze soft e conoscenze manageriali che mi hanno spinto ad accettare la sfida di fondare una mia società di Advisory & Coaching manageriale: BANSŌ S.r.l.
← | →
Master
A Roma e Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa anche tu esperto in Qualità Sicurezza e Ambiente
-
Tipologia
Master
-
Luogo
-
Ore di lezione
1220h
-
Durata
9 Mesi
-
Inizio
17/05/2021
altre date
Sono aperte le iscrizioni per la 78ª edizione del Master Quality. Il più longevo, performante e aggiornato Master su i Sistemi di Gestione Integrati - Qualità - Ambiente - Sicurezza.
Placement occupazionale 92%
Il centro Uninform Group pubblica su emagister.it il Master in Qualità, Ambiente e Sicurezza, orientato a laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche. L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per lavorare negli ambiti di certificazione di qualità, ambiente, e sicurezza.
Il Master, che si svolgerà a Roma e Milano, prevede una durata di 9 mesi, divisi in 320 ore di formazione in Aula e 6 mesi di stage (per un totale di 1220 ore).
Al termine del Master i partecipanti riceveranno 10 attestati di riconoscimento professionale
Il programma del Master prevede una parte iniziale dedicata allo studio del sistema organizzativo dell’impresa, ai sistemi di gestione delle risorse umane e al marketing. Si proseguirà affrontando i sistemi di gestione della qualità, i sistemi di pianificazione e controllo, i sistemi di gestione ambientale e di gestione dell’energia. I partecipanti avranno modo di formarsi anche sulla di gestione dei rifiuti e sui sistemi di gestione della sicurezza,conosceranno i contenuti dei decreti legislativi n. 81/08, n.231/2001 e della legge sulla privacy. Studieranno cosa si intende per responsabilità sociale e per responsabilità giuridica di amministratori e dipendenti. Inoltre, Uninform Group offre la possibilità di realizzare uno stage di 6 mesi a tutti coloro i quali avranno frequentato il master.
Informazioni importanti
Documenti
- Bando-Master-Quality-78-e-learning.pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea magistrale, Master di primo livello, Master di secondo livello, Dottorato
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L’obiettivo del Master Quality è favorire la formazione di figure professionali in grado di: 1) operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo aziendale; 2) saper condurre ogni aspetto della gestione aziendale, dagli aspetti tecnici a quelli manageriali ed amministrativi, utilizzando strumenti di pianificazione e monitoraggio delle attività, spostando il focus complessivo dalla pura conformità normativa verso un sistema di governo delle performance che soddisfi in primis i bisogni dell’organizzazione stessa (compresi quelli di carattere finanziario); 3) supportare la Direzione nelle scelte strategiche orientate al successo.
Il Master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Il numero massimo di allievi ammessi è 35. Il Master è rivolto a: -laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l’inserimento nel mondo del lavoro; -addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
Per partecipare è necessario effettuare una selezione (durata 50 minuti) compilando il Modulo di Prenotazione sul sito UNINFORM. La selezione è effettuata sulla base dei titoli prodotti e sulla verifica delle motivazioni individuali. La selezione dei candidati per l'ammissione al corso è affidata ad una Commissione nominata con delibera di entrambi gli Istituti di Formazione.
Il Master Quality rilascia 10 titoli di Riconoscimento Professionale, tra i quali Lead Auditor Qualità – Sicurezza- Ambiente – Energia. (QUALIFICATO CEPAS)
Il Master Quality con oltre 76 edizioni svolte, più di 750 aziende partner e 3122 diplomati ad oggi.
Ti contatteremo via mail entro 24 ore dalla richiesta. Ulteriori Informazioni sul MASTER e sul GRUPPO UNINFORM potrà trovarle sul sito oppure contattando la Segreteria.
Lo stage è garantito contrattualmente. Inoltre UNINFORM ha attivato l' Operazione Trasparenza Stage che consente di verificare tutti gli inserimenti in stage delle ultime sessioni con -nome candidato -preferenze di stage espresse -nome azienda stage attivato -settore aziendale dello stage attivato
Si, certamente. Prevediamo due colloqui con l'ufficio placement durante lo svolgimento della fase d'aula in cui i candidati possono esprimere le preferenze geografiche e aziendali
Le lezioni sono diurne, si svolgono dal lunedì al venerdì, con obbligo di frequenza.
Opinioni
-
Sono passati 5 anni dal completamento del mio percorso formativo con UNINFORM-ANGQ e mi ritengo pienamente soddisfatta di aver partecipato al Master Quality.
Mi sono iscritta al Master Quality principalmente per i contenuti dell'offerta formativa, in termini di argomenti di studio e certificazioni rilasciate, ed in particolare per approfondire la conoscenza dei sistemi di gestione aziendale della qualità (a cui il Master è quasi interamente dedicato), a mio avviso indispensabile per chi voglia intraprendere una carriera in ambito aziendale. Al termine della fase d'aula ho iniziato uno stage nel dipartimento degli affari regolatori di General Electric. La professionalità, la gentilezza e la disponibilità del mio tutor hanno fatto sì che mi appassionassi al settore regolatorio, nel quale ho poi lavorato per diversi anni.
Attualmente ricopro il ruolo di Tecnologo di processo presso GSK Consumer Healthcare e mi occupo prevalentemente di sviluppo e convalida di processi di manifattura. In conclusione, il Master Quality ha rappresentato per me un'esperienza di crescita unica, sia dal punto di vista professionale che personale, ed ha dato una nuova impronta alla mia carriera lavorativa
← | →
-
Ho deciso di iscrivermi al Master dopo la laurea quando ho sentito la necessità di trovare qualcosa di più concreto che mi potesse inserire nell’ambito lavorativo e tra i master ho scelto l’Uninform per la concreta possibilità di stage e perché mi è stato consigliato. Mi ha appassionata molto il modulo qualità perché è stato molto pratico con numerose esercitazioni. Terminato lo stage mi hanno proposto di continuare a far parte del loro team di consulenti e di continuare a lavorare con loro con un contratto di collaborazione. Oggi seguo in maniera indipendente molti clienti come consulente per la Qualità e sulla 231 e proseguirò anche in affiancamento per la Sicurezza e l’Ambientale.
← | →
-
La motivazione principale che mi ha spinto ad iscrivermi al Master Quality è stata la possibilità di formarmi, con approccio operativo, su strumenti e argomenti di carattere orizzontali, applicabili cioè a molteplici settori e categorie merceologiche. I criteri che ho tenuto presenti, tra le diverse similari proposte sul mercato, sono stati senza dubbio la validità e la riconoscibilità degli attestati conseguibili attraverso il Master ed il dato relativo al Placement. Concluse le ore d’aula, ho avuto la possibilità di sostenere diversi colloqui, tra qui quello presso TÜV Italia S.r.l., Organismo Internazionale di Certificazione, dove poi ho svolto lo Stage. Nel frattempo, grazie all’azienda presso cui lavoravo, ho sviluppato sia in aula che sul campo competenze soft e conoscenze manageriali che mi hanno spinto ad accettare la sfida di fondare una mia società di Advisory & Coaching manageriale: BANSŌ S.r.l.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Chiara Bertolino
Giulia Scuccimarra
Giovanni Paolo Allegretta
Silvia Pedrazzi
Marco Locati
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Controllo qualità
- Gestione ambientale
- Gestione dei rifiuti
- Ambiente e Sicurezza
- Gestione amministrativa
- Sicurezza e ambiente
- Sistemi di qualità
- Direzione delle Risorse Umane
- Customer satisfaction
- Amministrazione d'impresa
- Comunicazione di impresa
- Energy manager
- Marketing
Professori
Daniela Vita
Docente area Qualità
Elisabetta Vernoni
Docente area Risorse Umane
Enza Farina
Docente area Qualità
Enza Farina
Auditor EMAS ed ECOLABEL
Francesca Cajani
Docente area Ambiente
Programma
- L’Impresa ed il suo sistema organizzativo
-
Marketing e carte dei servizi
-
I sistemi di gestione delle risorse umane
-
Career coaching - come presentarsi ad una azienda
-
I sistemi di gestione della qualità
-
I sistemi di pianificazione e controllo
-
I sistemi di gestione ambientale
-
I sistemi di gestione dell'energia
-
La gestione dei rifiuti
-
I sistemi di gestione della sicurezza Dlgs. 81/08 - OHSAS 18001
-
Customer satisfaction
-
Responsabilità giuridiche degli amministratori e dei dipendenti
-
La formazione degli auditors sui sistemi qualità
-
SA 8000 Responsabilità sociale
-
D.LGS 231/2001
-
Privacy D.lgs 196/03
Ulteriori informazioni
Il Master è patrocinato dal Gestore dei Servizi Energetici - GSE Spa che concede 6 borse di studio parziali.
I NUMERI DEL MASTER PIÙ COMPETITIVO TRA I MASTER DI ECCELLENZA
-92% Il Placement occupazionale nelle precedenti edizioni
-2 Mesi di Alta Formazione in Aula a Roma
-6 Mesi di stage garantito a tutti i partecipanti
-10 Gli Attestati di Riconoscimento Professionale 900 I rapporti con Aziende Nazionali ed Internazionali ( NETWORK UNINFORM )
-2590 I Diplomati Master ad oggi
-3 Borse di studio parziali e finanziamenti da alcune Regioni: Calabria, Puglia, Basilicata, ecc.
9 Titoli Rilasciati:
• Attestato Master di Esperto in Sistemi Qualità Sicurezza e Ambiente/Manager Consulting;
• Attestato Progettista e Valutatore Sistemi Qualità;
• Attestato ANGQ per Auditor/Responsabile di Gruppo di Audit di Sistemi Qualità - qualificato Cepas;
• Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Ambientale;
• Attestato Consulente Progettista Sistemi Sicurezza (RSPP modulo A e C );
• Attestato Valutatore Sistemista SA 8000;
• Attestato Consulente Privacy D.lgs. 196/2003;
• Attestato Progettista e Valutatore Sistemi di Gestione Rischi - D.Lgs. 231/2001 - Basilea Il master è finanziabile con le borse di studio previste dalla Regione Puglia. Il Master si svolge ogni anno in 3 sessioni: febbraio, maggio e ottobre.
17/05/2021 Sono aperte le iscrizioni per la 78ª
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Quality - "Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità – Sicurezza – Ambiente – Energia” 78ª edizione