
MASTER IN RESPONSABILE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI
-
è stato bellissimo, una bellissima esperienza
← | →
-
È stata una bella esperienza, la teoria mi ha aiutato a rinfrescare molte delle conoscenze che avevo già dimenticato e mi ha anche permesso di imparare di nuove che metterò in pratica nel mio lavoro.
← | →
-
Quello che mi è piaciuto di più è il contenuto di ogni corso, è abbastanza completo e ogni modulo e programma è spiegato molto bene. ESNECA ha una metodologia didattica eccellente e i tutorial sono molto personalizzati. Assolutamente consigliata!
← | →
Master
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La gestione le strutture sanitarie ti aspetta!
-
Tipologia
Master
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
Emagister.it pubblica sulla sua piattaforma il nuovo MASTER IN RESPONSABILE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI, erogato dal centro di formazione GRUPO ESNECA ITALIA in modalità online.
Tale Master permette di conoscere le caratteristiche del gruppo target del servizio degli anziani, la gestione interna della residenza sanitaria assistenziale, le capacità di leadership e di gestione dei gruppi per i responsabili, la prevenzione dei rischi del lavoro e il primo soccorso nelle residenze della terza età.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.
Informazioni importanti
Documenti
- ITVDGER006.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso di responsabile per residenze sanitarie assistenziali e centri diurni è rivolto a imprenditori e lavoratori del settore geriatrico.
Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN RESPONSABILE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI”, di ESNECA BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, AEC e AEEN, e cioè le massime istituzioni spagnole per la formazione e la qualità. Inoltre i nostri diplomi posseggono il timbro di Notaio Europeo, che garantisce la validità dei contenuti e l’autenticità del titolo a livello nazionale e internazionale. L’alunno, inoltre, riceverà una Certificazione Universitaria Internazionale dell’Università Cattolica di Cuyo-DQ – CLEA.
Opinioni
-
è stato bellissimo, una bellissima esperienza
← | →
-
È stata una bella esperienza, la teoria mi ha aiutato a rinfrescare molte delle conoscenze che avevo già dimenticato e mi ha anche permesso di imparare di nuove che metterò in pratica nel mio lavoro.
← | →
-
Quello che mi è piaciuto di più è il contenuto di ogni corso, è abbastanza completo e ogni modulo e programma è spiegato molto bene. ESNECA ha una metodologia didattica eccellente e i tutorial sono molto personalizzati. Assolutamente consigliata!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesca Fedele
Victoria
Angélica
Sofía
Rodrigo
Tomasz Hanarz
Inmaculada Jurado García
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
0 anni del centro in Emagister.
Materie
- Leadership1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Organizzazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Target
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Didattica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Prevenzione rischi
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Assistenza
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- SANITARIA
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Normale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Invecchiamento
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute psichica
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione sanità
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanitari
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione efficace
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Formazione online
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anziani
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Cure
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ospedale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Programma
CONTENUTO FORMATIVO
MODULO 1. CARATTERISTICHE DEL GRUPPO TARGET DEL SERVIZIO TERZA ETÀ
UNITÀ DIDATTICA 1. SALUTE E INVECCHIAMENTO
1. Concetto di invecchiamento
2. Invecchiamento normale e invecchiamento patologico
3. Cause dell'invecchiamento organico
4. Cure palliative
5. Assistenza sanitaria e sociale per gli anziani
UNITÀ DIDATTICA 2. ASPETTI PSICOLOGICI DELL'INVECCHIAMENTO
1. Invecchiamento cognitivo
2. La depressione negli anziani
3. Il suicidio negli anziani
4. Sindromi cerebrali
5. La solitudine e i suoi fattori di rischio
6. L'importanza delle relazioni sociali come fornitori di sostegno sociale
7. I vantaggi del tempo libero per gli anziani
MODULO 2. GESTIONE INTERNA NELLE RESIDENZE PER LA TERZA ETÀ
UNITÀ DIDATTICA 1. NATURA E CARATTERISTICHE DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
1. Concettualizzazione
2. Profilo dei residenti
3. Diritti e doveri dei residenti
UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE
1. Struttura organizzativa
2. Gestione delle risorse
3. Standard di qualità
UNITÀ DIDATTICA 3. IL RESPONSABILE DELLA RESIDENZA
1. Introduzione
2. Il Responsabile
3. Organizzazione e supervisione del servizio di biancheria intima
4. Libro di controllo delle chiamate e novità
5. Organizzazione e supervisione del servizio di lavanderia
6. Controllo delle chiavi
UNITÀ DIDATTICA 4. REVISIONE E CONTROLLO DEL LAVORO SVOLTO
1. Introduzione
2. Revisioni che deve fare il Responsabile
MODULO 3. CAPACITÀ DI LEADERSHIP E DI GESTIONE DEL GRUPPO PER IL RESPONSABILE
UNITÀ DIDATTICA 1. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E CAPACITÀ DECISIONALE
1. Capacità di risolvere i problemi
2. Tecniche di base per la risoluzione dei problemi
3. L'analisi delle decisioni
4. La capacità decisionale: il processo decisionale
UNITÀ DIDATTICA 2. LA COMUNICAZIONE
1. Il processo di comunicazione
2. Tipi di comunicazione
3. Barriere di comunicazione
4. Comunicazione efficace
5. Aspetti importanti nell'interazione con l'interlocutore
UNITÀ DIDATTICA 3. IL RESPONSABILE COME CAPOGRUPPO
1. Leadership
2. Approcci alla teoria della leadership
3. Stili di leadership
4. Il ruolo del leader
MODULO 4. PREVENZIONE DEI RISCHI PROFESSIONALI E PRIMO SOCCORSO NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI
UNITÀ DIDATTICA 1. RISCHI PROFESSIONALI ASSOCIATI ALLE RESIDENZE DELLA TERZA ETÀ
1. Introduzione
2. Rischi legati alle condizioni di sicurezza
3. Rischi igienici
4. Rischi ergonomici
5. Assenteismo, rotazione e rischi psicosociali associati al settore
6. Bullismo psicologico sul lavoro
7. Stress da lavoro
UNITÀ DIDATTICA 2. PRIMO SOCCORSO
1. Principi generali per intervento in caso di emergenza
2. Asfissia
3. Lipotimia
4. Coma
5. Epilessia
6. Insolazione
7. Emorragie
8. Ferite
9. Morsi di animali
10. Ustioni
11. Lesioni da freddo. Congelamento
12. Intossicazione
13. Morsi di serpente e punture di scorpione e scorpione velenoso
14. Punture di insetti
15. Emergenze in otorinolaringoiatria e oftalmologia
16. Emorragie nasali (epistassi)
17. Fratture
18. Distorsione
19. Legamenti strappati
20. Lussazione
21. Contusione
22. Trauma cranico
23. Bendaggi
24. Trasferimento degli accidentati
25. Rianimazione cardiopolmonare
26. Kit di primo soccorsoHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER IN RESPONSABILE PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI E CENTRI DIURNI
890 € 3.560 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Organizzazione